#EUROTRACK24. QUARTE MIRIAM VECE E CHIARA CONSONNI, SIMONE CONSONNI 8° NELL'OMNIUM

PISTA | 13/01/2024 | 18:50
di Paolo Broggi

Sfuma per 69 millesimi di secondi il sogno di medaglia di Miriam Vece nei 500 metri. L’azzurra, che è entrata in finale con il terzo tempo, ha chiuso al quarto posto, battuta dalla britannica Katy Marchant, dalla francese Taky Marie Divine Kouame e dalla tedesca Pauline Sophie Grabosch.


«Dispiace per questo nuovo quarto posto, ma la gara che conta è il keirin di domani. Voglio le Olimpiadi e nel programma i 500 non ci sono...» commenta Miriam Vece.


OMNIUM. Simone Consonni è settimo nella Tempo Race vinta dal belga Fabio Van den Bossche davanti all’olandese Dorenbos. Dopo due prove, al comando c’è l’olandese Dorenbos con 78 punti seguito da Van den Bossche a 72, da Hayter a 70, da Teutenberg a 66 e da Consonni e Larsen a 64.

VELOCITA’ UOMINI. Nessuna sorpresa nelle semifinali del torneo. L’inarrestabile campione del mondo Harrie Lavreysen ha vinto il derby con il connazionale Jeffrey Hoogland, mentre il polacco Mateusz Rudyk ha regolato 2-0 l’israeliano Mikhail Yakovlev. Alle 20.16 le finali per l'assegnazione delle medaglie.

ELIMINAZIONE OMNIUM. Il belga Van den Bossche vince anche l’eliminazione e balza in testa alla classifica generale, battendo in finale il portoghese Oliveira. Quarto posto per Simone Consonni che ora è terzo con 98 punti alle spalle di Van den Bossche a 112 e Dorenbos a 110. Dietro all'azzurro, Hayter e Teutenberg con 96 e Larsen con 92.

CORSA A PUNTI DONNE. Lotte Kopecky… pareggia: dopo due titoli mondiali conquista anche il secondo titolo europeo della sua carriera. La fenomenale belga ha chiuso la gara con 24 punti con la norvegese Anita Stenberg a 19 e la ceca Jarmila Machacova che ha sorpreso le avversarie nell’ultimo sprint ed è arrivata a 18 punti vincendo il bronzo.

Sotto tono la prestazione di Silvia Zanardi che, colpite da bronchite nei giorni scorsi, non è riuscita ad emergere e solo nell’ultimo sprint ha conquistato due punti che le hanno permesso di arrivare undicesima.

ELIMINAZIONE DONNE. Implacabile Lotte Kopecky! La campionessa belga domina anche il torneo dell'eliminazione precedendo la tedesca Lea Lin Teutenberg e la britannica Jessica Roberts con Chiara Consonni costretta ad accontentarsi del quarto posto. Chiara Consonni commenta: «Avrei dovuto anticipare Lotte e non attendere la sua volata. Però sono contenta della prestazione, in questa fase della stagione».

VELOCITA’ UOMINI. Senza storie le due finali: per l’oro Harrie Lavreysen ha dominato contro il polacco Rudyk; per il bronzo l’israeliano Yakovlev ha regolato l’altro olandese Hoogland.

OMNIUM UOMINI. Niente da fare per Simone Consonni nella corsa a punti dell’omnium: il bergamasco ha pagato una condizione ancora imperfetta e non è mai entrato nel vivo della corsa, ha sempre pedalato in rincorsa ed è scivolato dal terzo all’ottavo posto.

Titolo al britannico Ethan Hayter che ha preceduto il danese Niklas Larsen con il belga Fabio Van den Bossche al terzo posto.

«Mi dispiace per la corsa a punti, dove non ho trovato il ritmo. Le prime prove mi avevano permesso di essere con i primi, però poi sono scivolato dietro. La condizione non è ancora ottimale» ha spiegato Consonni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024