IL CICLISMO ITALIANO RIPARTE CON ERCOLE BALDINI. VIDEO

EVENTI | 07/01/2024 | 08:14
di Mariagrazia Nicoletti

Bellissima, interessantissima, utile, necessaria. L’ultima serata del ricco carnet di appuntamenti che ha accompagnato la prestigiosa mostra dedicata a Ercole Baldini al Museo civico di San Domenico di Forlì, è stata l’ennesimo regalo di Ercole al Ciclismo.


Il tema era impegnativo, lo sapeva anche l’ospite d’onore, il ct della Nazionale Italiana Daniele Bennati: “Ercole Baldini ed il ciclismo moderno”. Grazie probabilmente all’intelligenza di Paolo Marabini, alle sue domande curiose e costruttive, ne è scaturita una sorta di autoanalisi del Ciclismo Italiano, da cui ripartire insieme e motivati per delineare un futuro all’altezza della gloriosa tradizione italiana.


Daniele con sincerità e garbo, come sottolineato dal conduttore, dopo avere rievocato la sua carriera di atleta, ha ricordato le difficoltà della partenza del suo percorso di Commissario Tecnico, con il venire meno delle figure di Colbrelli e Moscon, fino a quel momento generosi protagonisti. Ed ha rivelato la sua speranza di recuperare il trentino, frenato da mille fattori, ma ineluttabilmente grande talento.

Quindi ha messo in relazione diretta le doti di Filippo Ganna con quelle di Ercole, sostenendo che un Filippo negli anni ’50 avrebbe potuto garantire prestazioni simili. Quando si è giunti alla consueta disamina dei campioni mancanti per le corse a tappe e per i Mondiali, è iniziato il brainstorming per trovare le soluzioni.

In un primo momento è scaturito il grido d’aiuto verso le istituzioni: occorre consentire al Ciclismo e a TUTTI gli Sport di entrare nelle scuole.  Inoltre si deve trasferire l’attività giovanile e le relative necessità di sicurezza in circuiti protetti e velodromi. Niente di nuovo. MA VA FATTO.

Poi l’aiuto è arrivato concreto dall’interno. Marabini ha chiamato sul palco Amadori, e ha provato a ricordare gli ultimi successi della categoria U23: non ci è riuscito sia perché erano troppi, sia perché paradossalmente è difficile accettare che tanti potenziali campioni possano fare perdere le loro tracce.

2019 Battistella Oro Mondiale2021 Baroncini argento Europeo e Oro Mondiale, 2019 e 2023 secondo posto al Tour de l’Avenir per Aleotti e Pellizzari2023 primo posto classifica generale Coppa delle Nazioni e Oro Mondiale a crono per Milesi.

Dove finiscono poi questi ragazzi? Chi fa loro perdere l’obiettivo? Accanto ai procuratori ci sono genitori, direttori sportivi, il ragazzo stesso: possibile che per tutti l’obiettivo sia il ciclismo come lavoro e non come sviluppo di una carriera?

Manca la squadra italiana, la squadra vivaio per eccellenza. Per fortuna i ragazzi se hanno un motivo valido sono disposti a viaggiare, il ciclismo è viaggio. Tuttavia la sensazione è che il sistema ciclismo rispecchi il sistema Italia, un Paese in crisi in cui il posto fisso ben remunerato sembra la massima aspirazione consentita.

Qui serve Ercole Baldini. Serve la sua cultura sportiva che fa sognare i ragazzi, che li fa desiderare di VINCERE, nello Sport e nella vita. Ercole lo ha fatto e lo farà.

Qui il link del video della serata, gentilmente concesso dal Comune di Forlì, che ha organizzato anche la mostra. https://youtu.be/LUjqBHZ8Sp8?si=Twn3wFupPBm2ntLp

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024