VENETO. IL PRESIDENTE CHECCHIN LASCIA LA TERAPIA INTENSIVA: «DOVRO' PRENDERMI UNA PAUSA, MA IL LAVORO VA AVANTI»

REGIONI | 06/01/2024 | 14:43

Il Presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI Sandro Checchin è stato dimesso oggi dal reparto di terapia intensiva dell'Ospedale di Cittadella: le sue condizioni, dopo il ricovero avvenuto d'urgenza lo scorso 31 dicembre, sono stabili anche se verrà trattenuto presso il nosocomio padovano ancora per qualche giorno per lo svolgimento di ulteriori accertamenti di routine.


La degenza presso l'Ospedale di Cittadella si è resa necessaria a causa di un grave infarto che è stato trattato dallo staff medico con tre interventi di angioplastica completamente riusciti. Le attuali condizioni di salute del Presidente hanno portato i medici curanti a prescrivere un lungo periodo di riposo che potrebbe protrarsi per alcuni mesi.


"Sono felice perchè ogni giorno che passa sento di stare meglio anche se, allo stesso tempo, sono consapevole che dovrò attenermi rigorosamente alle indicazioni ricevute dai medici per evitare complicazioni. In queste ore, grazie alla collaborazione del Consiglio Regionale e dei referenti delle diverse Strutture Tecniche, stiamo comunque pianificando ogni aspetto per avviare regolarmente l'attività agonistica 2024 a partire dai corsi di formazione, dalla definizione dei calandari e delle trasferte delle nostre rappresentative" ha fatto sapere Sandro Checchin. "Per un certo periodo dovrò annullare i miei impegni ufficiali ma, grazie alla collaborazione delle tante persone che mi hanno fatto sentire la propria vicinanza anche in questi giorni così difficili, sono certo che riusciremo a garantire la prosecuzione dell'attività ciclistica regionale"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024