L'ORA DEL PASTO. GASTONE, FAUSTO E IL BAGNO CALDO DI NICCO

STORIA | 01/01/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Giro d’Italia 1958. Martedì 3 giugno. Sedicesima tappa, la Verona-Levico Terme, di 200 chilometri. Tappa a Miguel Poblet, maglia rosa a Ercole Baldini. E qui comincia una storia che mi è stata raccontata da Giovanni Nencini ed è stata scritta da Elisabetta Nencini, figli di Gastone, pubblicata in “1919-2019 cento volte Coppi” di Roberto Fiorini e Claudio Pesci. Ma è una storia che merita di essere ripetuta. All’infinito.


“Nicco”, Paolo Niccoli, il massaggiatore della Chlorodont, precede i suoi corridori in albergo, organizza le camere e prepara il bagno al capitano della squadra, Gastone Nencini. Pare che in tutto l’albergo ci sia una sola camera con la vasca da bagno. Ed è ovviamente riservata a lui. Invece i gregari devono accontentarsi di una doccia. “Nicco”, un uomo sensibile e attento, per non destare gelosia e invidia nei confronti del capitano, sistema asciugamani e accappatoi dei gregari direttamente nelle docce comuni collocate in fondo al corridoio. Poi, finalmente, si dedica a Gastone: entra in camera, chiude la porta a chiave e prepara la vasca aggiungendo aceto e sale grosso da cucina all’acqua calda. Un vecchio metodo per facilitare il recupero muscolare. Poi si sarebbe impegnato nel massaggio. E Nencini, quinto all’arrivo, si spoglia, entra nella vasca e si mette nelle mani di “Nicco”.


Bagno e massaggio. Silenzio. Rito, riposo, resurrezione. Staccandosi da spazio e tempo, da salite e discese, da fatica e sudore. Ma qualcuno bussa alla porta. “Nicco” pensa che sia un gregario: “Le docce sono in fondo al corridoio – gli spiega, senza aprire - e gli asciugamani sulla sedia”. Ma dall’altra parte qualcuno risponde: “Sono Fausto”. “Nicco” guarda Gastone. Gastone fa un cenno a “Nicco”. E “Nicco” apre la porta. E’ Fausto Coppi. Indossa la divisa bianco-celeste della Bianchi, quella da gara, e chiede di poter fare il bagno nella vasca. “Nicco” guarda Gastone e Gastone annuisce. Coppi si spoglia ed entra anche lui nella vasca. Gastone da una parte, Fausto dall’altra. “Nicco” ricomincia a massaggiare i muscoli delle gambe di Nencini, poi, su un altro cenno di Nencini, si dedica a quelle di Coppi.

Pare che Coppi, nel tentativo di sottrarsi a giornalisti e fotografi, abbia cambiato – unico della Bianchi – l’albergo. Pare che, a un certo punto, Coppi e Nencini si addormentino nella vasca. Pare che Coppi e Nencini, dopo bagno e massaggio, si salutino semplicemente con un “ciao”, con un “a domani”, con un “auguri”. Pare certo che la mattina dopo “Nicco” sia avvicinato da Ettore Milano, angelo custode di Coppi, Milano gli dice “Fausto ti ringrazia” e gli allunga ventimila lire. Ed è così che “Nicco”, solo dopo aver ricevuto un cenno di consenso da Nencini, accetta il più alto compenso mai ricevuto per la sua opera.

Solo per la cronaca: il Giro è conquistato da Baldini, Nencini lo conclude al quinto posto, Coppi al trentaduesimo. E “Nicco”? “Nicco”, già dalla sera di Levico Terme, è fuorigiri e si sente in paradiso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Altro bel racconto,
1 gennaio 2024 09:16 noel
grazie Pastonesi 👏👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024