L'ORA DEL PASTO. GASTONE, FAUSTO E IL BAGNO CALDO DI NICCO

STORIA | 01/01/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Giro d’Italia 1958. Martedì 3 giugno. Sedicesima tappa, la Verona-Levico Terme, di 200 chilometri. Tappa a Miguel Poblet, maglia rosa a Ercole Baldini. E qui comincia una storia che mi è stata raccontata da Giovanni Nencini ed è stata scritta da Elisabetta Nencini, figli di Gastone, pubblicata in “1919-2019 cento volte Coppi” di Roberto Fiorini e Claudio Pesci. Ma è una storia che merita di essere ripetuta. All’infinito.


“Nicco”, Paolo Niccoli, il massaggiatore della Chlorodont, precede i suoi corridori in albergo, organizza le camere e prepara il bagno al capitano della squadra, Gastone Nencini. Pare che in tutto l’albergo ci sia una sola camera con la vasca da bagno. Ed è ovviamente riservata a lui. Invece i gregari devono accontentarsi di una doccia. “Nicco”, un uomo sensibile e attento, per non destare gelosia e invidia nei confronti del capitano, sistema asciugamani e accappatoi dei gregari direttamente nelle docce comuni collocate in fondo al corridoio. Poi, finalmente, si dedica a Gastone: entra in camera, chiude la porta a chiave e prepara la vasca aggiungendo aceto e sale grosso da cucina all’acqua calda. Un vecchio metodo per facilitare il recupero muscolare. Poi si sarebbe impegnato nel massaggio. E Nencini, quinto all’arrivo, si spoglia, entra nella vasca e si mette nelle mani di “Nicco”.


Bagno e massaggio. Silenzio. Rito, riposo, resurrezione. Staccandosi da spazio e tempo, da salite e discese, da fatica e sudore. Ma qualcuno bussa alla porta. “Nicco” pensa che sia un gregario: “Le docce sono in fondo al corridoio – gli spiega, senza aprire - e gli asciugamani sulla sedia”. Ma dall’altra parte qualcuno risponde: “Sono Fausto”. “Nicco” guarda Gastone. Gastone fa un cenno a “Nicco”. E “Nicco” apre la porta. E’ Fausto Coppi. Indossa la divisa bianco-celeste della Bianchi, quella da gara, e chiede di poter fare il bagno nella vasca. “Nicco” guarda Gastone e Gastone annuisce. Coppi si spoglia ed entra anche lui nella vasca. Gastone da una parte, Fausto dall’altra. “Nicco” ricomincia a massaggiare i muscoli delle gambe di Nencini, poi, su un altro cenno di Nencini, si dedica a quelle di Coppi.

Pare che Coppi, nel tentativo di sottrarsi a giornalisti e fotografi, abbia cambiato – unico della Bianchi – l’albergo. Pare che, a un certo punto, Coppi e Nencini si addormentino nella vasca. Pare che Coppi e Nencini, dopo bagno e massaggio, si salutino semplicemente con un “ciao”, con un “a domani”, con un “auguri”. Pare certo che la mattina dopo “Nicco” sia avvicinato da Ettore Milano, angelo custode di Coppi, Milano gli dice “Fausto ti ringrazia” e gli allunga ventimila lire. Ed è così che “Nicco”, solo dopo aver ricevuto un cenno di consenso da Nencini, accetta il più alto compenso mai ricevuto per la sua opera.

Solo per la cronaca: il Giro è conquistato da Baldini, Nencini lo conclude al quinto posto, Coppi al trentaduesimo. E “Nicco”? “Nicco”, già dalla sera di Levico Terme, è fuorigiri e si sente in paradiso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Altro bel racconto,
1 gennaio 2024 09:16 noel
grazie Pastonesi 👏👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024