L'ORA DEL PASTO. GASTONE, FAUSTO E IL BAGNO CALDO DI NICCO

STORIA | 01/01/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Giro d’Italia 1958. Martedì 3 giugno. Sedicesima tappa, la Verona-Levico Terme, di 200 chilometri. Tappa a Miguel Poblet, maglia rosa a Ercole Baldini. E qui comincia una storia che mi è stata raccontata da Giovanni Nencini ed è stata scritta da Elisabetta Nencini, figli di Gastone, pubblicata in “1919-2019 cento volte Coppi” di Roberto Fiorini e Claudio Pesci. Ma è una storia che merita di essere ripetuta. All’infinito.


“Nicco”, Paolo Niccoli, il massaggiatore della Chlorodont, precede i suoi corridori in albergo, organizza le camere e prepara il bagno al capitano della squadra, Gastone Nencini. Pare che in tutto l’albergo ci sia una sola camera con la vasca da bagno. Ed è ovviamente riservata a lui. Invece i gregari devono accontentarsi di una doccia. “Nicco”, un uomo sensibile e attento, per non destare gelosia e invidia nei confronti del capitano, sistema asciugamani e accappatoi dei gregari direttamente nelle docce comuni collocate in fondo al corridoio. Poi, finalmente, si dedica a Gastone: entra in camera, chiude la porta a chiave e prepara la vasca aggiungendo aceto e sale grosso da cucina all’acqua calda. Un vecchio metodo per facilitare il recupero muscolare. Poi si sarebbe impegnato nel massaggio. E Nencini, quinto all’arrivo, si spoglia, entra nella vasca e si mette nelle mani di “Nicco”.


Bagno e massaggio. Silenzio. Rito, riposo, resurrezione. Staccandosi da spazio e tempo, da salite e discese, da fatica e sudore. Ma qualcuno bussa alla porta. “Nicco” pensa che sia un gregario: “Le docce sono in fondo al corridoio – gli spiega, senza aprire - e gli asciugamani sulla sedia”. Ma dall’altra parte qualcuno risponde: “Sono Fausto”. “Nicco” guarda Gastone. Gastone fa un cenno a “Nicco”. E “Nicco” apre la porta. E’ Fausto Coppi. Indossa la divisa bianco-celeste della Bianchi, quella da gara, e chiede di poter fare il bagno nella vasca. “Nicco” guarda Gastone e Gastone annuisce. Coppi si spoglia ed entra anche lui nella vasca. Gastone da una parte, Fausto dall’altra. “Nicco” ricomincia a massaggiare i muscoli delle gambe di Nencini, poi, su un altro cenno di Nencini, si dedica a quelle di Coppi.

Pare che Coppi, nel tentativo di sottrarsi a giornalisti e fotografi, abbia cambiato – unico della Bianchi – l’albergo. Pare che, a un certo punto, Coppi e Nencini si addormentino nella vasca. Pare che Coppi e Nencini, dopo bagno e massaggio, si salutino semplicemente con un “ciao”, con un “a domani”, con un “auguri”. Pare certo che la mattina dopo “Nicco” sia avvicinato da Ettore Milano, angelo custode di Coppi, Milano gli dice “Fausto ti ringrazia” e gli allunga ventimila lire. Ed è così che “Nicco”, solo dopo aver ricevuto un cenno di consenso da Nencini, accetta il più alto compenso mai ricevuto per la sua opera.

Solo per la cronaca: il Giro è conquistato da Baldini, Nencini lo conclude al quinto posto, Coppi al trentaduesimo. E “Nicco”? “Nicco”, già dalla sera di Levico Terme, è fuorigiri e si sente in paradiso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Altro bel racconto,
1 gennaio 2024 09:16 noel
grazie Pastonesi 👏👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024