BERGAMO PASSIONE CICLISMO, DALL'IRIDE AL TRICOLORE

PREMI | 27/12/2023 | 08:00
di tuttobiciweb

Bergamo Passione Ciclismo - dall’iride al tricolore. È stato questo il titolo conduttore della serata organizzata da Gli Amici dello Sport venerdì 22 dicembre al Centro Congressi Giovanni XXIII nel cuore della città orobica che continua una lunga, anzi lunghissima tradizione, del ciclismo bergamasco espressa negli anni con una manifestazione di peculiare valenza e richiamo mediatico.


In cabina di regia, in modo figurato dato che rifiuta tutte le etichette precostituite, il veterano giornalista Renato Fossani, figura notissima, sempre sul campo o in strada, legato a doppio (e pure triplo filo) con il ciclismo rigoglioso di valori della sua terra. Un regista contornato soprattutto da amici di lungo corso e sostenitori di sempre nei suoi cinquantacinque anni di professione, vissuti, intensamente e appassionatamente, dall’interno del florido movimento delle due ruote targato BG.


Al proscenio l’elegante Eleonora Capelli, in affiatatissimo tandem di professione ed amicizia con Renato Fossani, coadiuvata anche dalla sua fiorente prole, Giada con il fratello Lorenzo, calati nel ruolo di freschi e disinvolti “valletti” per i premiati.

La serata ha ricercato un voluto e rimarcato tono familiare, amichevole, conviviale, senza discorsi e ufficialità varie, ricordando con un riconoscimento corridori, dirigenti, operatori di varia estrazione del ciclismo, sia delle valli, sia della pianura, di differenti età, ma uniti dal filo della comune e intensa passione per le due ruote, ricordando pure chi non c’è più e, pure, qualche “infiltrato” non orobico ma sempre ben accettato nella Città dei Mille.

Impresa difficile è ricordare i tanti nomi presenti, giovanissimi e diversamente giovani, ad ampio spettro, sia al maschile, sia al femminile, che hanno dato lustro alla serietà e costanza di passione per le due ruote, in tutte le declinazioni, su strada e fuoristrada, di Bergamo e provincia come da allegato prospetto.

Obiettivo raggiunto per gli “Amici dello Sport” che hanno firmato l’iniziativa con un ricordo per Luigi (Luigi Rossi, imprenditore di Dalmine e compianto dirigente della Rossi-Santini, formazione d’eccellenza a livello nazionale, nel settore juniores per oltre un decennio 1980-1990, con Luigi Rossi e Pietro Santini, nome di rilevanza internazionale nel settore dell’abbigliamento ciclistico) alla guida ed Eraldo Moroni segretario a tutto campo.

Come sempre è stato fattivo e nascosto il contributo operativo di Antonio Torri con altri collaboratori. E il vissuto senso d’amicizia e familiarità, avvertito e quasi respirato, ha permeato la piacevolissima serata in clima natalizio.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024