BERGAMO PASSIONE CICLISMO, DALL'IRIDE AL TRICOLORE

PREMI | 27/12/2023 | 08:00
di tuttobiciweb

Bergamo Passione Ciclismo - dall’iride al tricolore. È stato questo il titolo conduttore della serata organizzata da Gli Amici dello Sport venerdì 22 dicembre al Centro Congressi Giovanni XXIII nel cuore della città orobica che continua una lunga, anzi lunghissima tradizione, del ciclismo bergamasco espressa negli anni con una manifestazione di peculiare valenza e richiamo mediatico.


In cabina di regia, in modo figurato dato che rifiuta tutte le etichette precostituite, il veterano giornalista Renato Fossani, figura notissima, sempre sul campo o in strada, legato a doppio (e pure triplo filo) con il ciclismo rigoglioso di valori della sua terra. Un regista contornato soprattutto da amici di lungo corso e sostenitori di sempre nei suoi cinquantacinque anni di professione, vissuti, intensamente e appassionatamente, dall’interno del florido movimento delle due ruote targato BG.


Al proscenio l’elegante Eleonora Capelli, in affiatatissimo tandem di professione ed amicizia con Renato Fossani, coadiuvata anche dalla sua fiorente prole, Giada con il fratello Lorenzo, calati nel ruolo di freschi e disinvolti “valletti” per i premiati.

La serata ha ricercato un voluto e rimarcato tono familiare, amichevole, conviviale, senza discorsi e ufficialità varie, ricordando con un riconoscimento corridori, dirigenti, operatori di varia estrazione del ciclismo, sia delle valli, sia della pianura, di differenti età, ma uniti dal filo della comune e intensa passione per le due ruote, ricordando pure chi non c’è più e, pure, qualche “infiltrato” non orobico ma sempre ben accettato nella Città dei Mille.

Impresa difficile è ricordare i tanti nomi presenti, giovanissimi e diversamente giovani, ad ampio spettro, sia al maschile, sia al femminile, che hanno dato lustro alla serietà e costanza di passione per le due ruote, in tutte le declinazioni, su strada e fuoristrada, di Bergamo e provincia come da allegato prospetto.

Obiettivo raggiunto per gli “Amici dello Sport” che hanno firmato l’iniziativa con un ricordo per Luigi (Luigi Rossi, imprenditore di Dalmine e compianto dirigente della Rossi-Santini, formazione d’eccellenza a livello nazionale, nel settore juniores per oltre un decennio 1980-1990, con Luigi Rossi e Pietro Santini, nome di rilevanza internazionale nel settore dell’abbigliamento ciclistico) alla guida ed Eraldo Moroni segretario a tutto campo.

Come sempre è stato fattivo e nascosto il contributo operativo di Antonio Torri con altri collaboratori. E il vissuto senso d’amicizia e familiarità, avvertito e quasi respirato, ha permeato la piacevolissima serata in clima natalizio.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024