BRUNO CARRARO, UDILLO BADOER E ITALO BEVILACQUA: TRE GRANDI FESTEGGIATI A ORIAGO DI MIRA

NEWS | 20/12/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Messi insieme e sommando la loro età anagrafica formano oltre due secoli e mezzo di vita e di attività ma ciascuno di loro ha saputo dare, ma soprattutto essere, un grande esempio per le nuove generazioni che si dedicano allo sport del ciclismo. Un terzetto che potrebbe essere paragonato ad un autentico “fiume in piena” che ha sotto controllo la situazione e che ha tutti gli obiettivi rivolti al futuro.


  Si tratta dei tre ultraottantenni e grandi veterani dello sport del pedale veneziano: l'imprenditore di Santa Maria di Sala e grande amico dei campioni Bruno Carraro, il celeberrimo tecnico di Fiesso d’Artico Udillo Badoer e l’irriducibile dirigente di Spinea Italo Bevilacqua che nei giorni scorsi sono stati festeggiati “al Burchiello” di Oriago di Mira in occasione della cerimonia di chiusura della stagione dell’Unione Ciclistica Mirano. Tre personaggi che non dimostrano minimamente  di avere raggiunto quell'età che gli consentirebbe  di starsene tranquilli ma di avere ancora tante carte da giocare per il futuro del ciclismo nonostante le difficoltà che lo sport sta vivendo negli ultimi tempi.


  Carraro, promotore delle tappe dei Giri d’Italia nel Veneto, si è già messo da tempo al lavoro contattando Mauro Vegni, Patron della Corsa Rosa e lo staff del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, per fare in modo che nel prossimi due anni ce ne siano alcune che possano coinvolgere, in modo particolare, la provincia di Venezia con arrivi e partenze e presto da loro arriveranno le tanto attese conferme.

  Udillo Badoere, tecnico dal passato luminoso per aver guidato tanti campioni come Michele Dancelli, Vito Taccone, Aldo Moser, Severino Andreoli, Renzo Baldan e Graziano Battistini, il mitico Gs Vittadello ed aver organizzato tante belle e memorabili gare sta, invece, già lavorando per preparare una Grande Mostra nella sua città in occasione del passaggio della 18^ tappa del 107° Giro d’Italia, la Fiera di Primiero-Padova, che coinvolgerà la Riviera del Brenta giovedì 23 maggio.

  Altrettanto sta facendo l’irriducibile Italo Bevilacqua di Spinea che di recente ha ricevuto dal Panathlon International Club di Mestre il “Premio Dirigente Sportivo dell’Anno” e che per tantissimi mandati è stato componente della Federciclismo del Veneto ricoprendo importanti incarichi e soprattutto quello legato al settore femminile e giovanile. Il dirigente veneziano sta preparando per domenica 19 maggio una grande e importante Corsa Internazionale riservata alle Donne Open con partenza e arrivo nel centro di Mirano. Un evento di grande importanza messo a punto a pochi giorni dal coinvolgimento della tappa della Corsa Rosa che interesserà la stessa Mirano e la Riviera del Brenta.

  Tre grandi personaggi che potrebbero vivere di rendita e con grande tranquillità per quello che hanno saputo dare ma che non si arrendono mai per il grande bene che dedicano al ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024