SONNY COLBRELLI: «HO PENSATO PIÙ VOLTE CHE ERA MEGLIO MORIRE»

STORIA | 07/12/2023 | 17:24
di Pier Augusto Stagi

Il 21 marzo del 2022 il suo cuore si è fermato e lì, in quel preciso momento, si è interrotta definitivamente la sua carriera di corridore professionista: come si sente oggi?


«Con il cuore nel fango».


È il titolo della sua biografia…

«Oggi è soprattutto il mio stato d’animo. Sto attraversando un momento davvero molto difficile».

Dovrebbe averlo alle spalle: arresto cardiaco nella prima tappa del Giro della Catalogna, la luce che improvvisamente si spegne.

«Non è stato facile dover abbandonare tutto all’apice della carriera, a soli 31 anni, dopo aver toccato il cielo con un dito. Dopo aver vinto titolo italiano, europeo e poi quella Roubaix che era la corsa dei miei sogni. Non è facile dire basta. Chiaro, sono vivo, sono qui, ma non le nascondo che in più di un’occasione ho pensato che forse sarebbe stato meglio non risvegliarsi. Grazie a Dio ho avuto vicino persone che mi vogliono bene: i miei figli, la mia famiglia. Chiaro, mi sono anche dovuto far aiutare da Paola Pagani, la mia psicologa, che tutt’ora mi segue. Nel frattempo, però, ho visto il baratro e i fantasmi e in quel periodo ho fatto qualche sciocchezza, che mi sta costando carissimo e che mi hanno portato lontano da Adelina, la mia compagna…».

 Lontano quanto?

«Troppo».

 E i suoi bimbi?

«Tomaso (7 anni) e Vittoria (5) sono spessissimo con me: loro sono davvero la mia gioia, la mia energia, il mio primo pensiero del mattino, ma spesso sono da solo e non è facile. Ho rotto qualcosa di prezioso e di unico che andava rispettato e protetto».

 Non c’è modo di riparare?

«Temo di no».

 C’è però la vita, c’è il ciclismo.

«E di questo ne sono felice. A novembre ho anche conseguito il patentino da direttore sportivo: il prossimo anno sarò molto più spesso sull’ammiraglia del Team Bahrain alle classiche del Nord, le mie corse».

 Cosa fa oggi?

«Lavoro per il Team Bahrain e poi sono testimonial di alcuni brand: da Merida a Rudy Project, da Alé a Sidi, per arrivare a Valsir e Mille Miglia».

 Ama i motori?

«Molto. Ho una Triumph TR3 del 1957: con questa potrei anche partecipare ad una Mille Miglia».

Torniamo al ciclismo: come siamo messi?

«A livello assoluto molto bene, perché abbiamo una generazione di corridori fenomenali come Pogacar e Vingegaard, Van Aert e Van der Poel, Roglic e Evenepoel. A livello italiano ci manca un Nibali, ma lasciamo crescere i nostri ragazzi. Noi del Bahrain abbiamo Antonio Tiberi: ve lo assicuro, questo è un corridore! E poi credo nella maturazione di Baroncini, nel rilancio di Bettiol, ma abbiamo anche un talento come Filippo Ganna che ci regalerà altre soddisfazioni. Pippo è un fuoriclasse assoluto».

 Ha provato anche a scendere in politica con Forza Italia, al fianco del senatore Adriano Paroli.

«Alle Regionali non ce l’ho fatta, ma sono sempre a disposizione. Nel frattempo mi sto adoperando per migliorare la sicurezza dei ciclisti sulle strade e vorrei fare qualcosa con i ragazzi e per i ragazzi. Vorrei insegnare loro non solo ad andare in bicicletta, ma anche ad essere utili alla collettività. Mi piacerebbe introdurre nelle scuole di ciclismo lezioni di pronto intervento, magari insegnando loro a utilizzare anche un defibrillatore: io sono stato salvato così».

 Pensa ancora che non ne è valsa la pena?

«Oggi non più. Penso piuttosto a quello che ho combinato e a come fare per ricostruire ciò di cui andavo più fiero».

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Sonny,
7 dicembre 2023 18:45 noel
non mollare .

Bici
7 dicembre 2023 19:45 Albertone
La vita vale piu' di una carriera in bici.

Alè Sonny
8 dicembre 2023 00:59 apprendista passista
Parlare e dispensare consigli dall'esterno è facile. Però sei stato grandissimo in bici e potrai aiutare tanti giovani. Fatti forza la vita continua...

Il peggio e' alle spalle
8 dicembre 2023 11:02 Arrivo1991
Guarda avanti. Hai una famiglia e dei figli. Le cose piu' importanti della vita. Il resto, lo puoi costruire

FORZA COBRA!!!
8 dicembre 2023 15:32 Geomarino
Forzaaaaaa!!!
Come hai visto recentemente non sei solo e da una vita "incatricchiata" a nuovi successi,che sicuramente arriveranno,il passo sarà breve!!!
Vai Cobraaaa!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024