US PONTEDECIMO. FESTA CON PERLETTO E LE NUOVE LEVE, NASCE IL GIRO DELL'APPENNINO DONNE

PREMI | 02/12/2023 | 09:09
di Massimo Lagomarsino

Festa grande ieri sera all'albergo ristorante Nazionale di Pontedecimo, locale storico che ha visto passare nelle sue sale campioni del calibro di Fausto Coppi e Felice Gimondi. L'U.S. Pontedecimo, come ogni anno, in vista delle festività natalizie, ha organizzato una bella serata all'insegna dello sport. Insieme al presidente Enrico Costa i tanti dirigenti della società,ne citiamo uno per tutti, Silvano Parodi, sono intervenuti l'assessore regionale allo Sport Simona Ferro, la collega del Comune di Genova Alessandra Bianchi, il presidente regionale del Coni Antonio Micillo, il presidente regionale Fci Sandro Tuvo, il presidente Aces Europe  Francesco Lupattelli, tanti dirigenti di società e sportivi.


Costa ha ricordato come quest'anno l'85a edizione del Giro dell'Appennino è stata inserita in calendario domenica del 14 luglio, l'augurio è quello di avere ai nastri di partenza tanti campioni. Tra le novità, l'intenzione di organizzare nel 2025, anno in cui la Liguria sarà Regione europea dello Sport, anche il Giro dell'Appennino dedicato alle donne.


Tra gli ospiti Giuseppe Perletto, uno che ha fatto la storia del ciclismo ligure. Otto stagioni tra i proffesionisti con all'attivo diverse vittorie, tappe al Giro d'Italia, alla Vuelta di Spagna e classiche importanti quali l'Attraverso Losanna, il Giro di Toscana e il Giro della Provincia di Reggio Calabria. Perletto è sempre stato di poche parole, il classico ligure che guarda ai fatti rifuggendo le luci della ribalta, un palmares da fare invidia a tanti ciclisti che non ha mai ostentato, anzi si schermisce a sentire parlare delle sue belle vittorie. Oggi nella sua Dolcedo (IM) raccoglie olive e coltiva basilico, due prodotti che hanno reso la Liguria famosa nel mondo.

Impossibile non fargli ricordare il primo successo da professionista, a Sanremo, a pochi passi da casa. Era il Giro d'Italia del 1974 in programma la 14^ tappa, la Pietra Ligure - Sanremo. Perletto conosceva alla perfezione il finale di gara reso ancora più insidioso dalla pioggia. Durante la giornata, avversata dal maltempo, si consumò l'ennesima sfida tra Eddy Merckx e lo spagnolo Manuel Fuente, ovviamente conclusasi a favore del belga. Perletto giunse solo al traguardo precedendo Miro Panizza e uno splendido Gianbattista Baronchelli che insidierà sino alla fine del Giro il successo di Merckx.

Durate le otto stagioni da professionista con le maglie della Zonca, Sammontana, Magniflex e San Giacomo ha sempre corso il Giro dell'Appennino senza mai riuscire a salire sul podio. Visto che l'U.S. Pontedecimo ha annunciato l'intenzione di organizzare il Giro dell'Appennino riservato alle donne non poteva mancare la lituana, ormai toscana di adozione, Edita Pucinskaitè già campione del Mondo a Verona nel 1999. Non solo un viaggio nel passato, ma grande attenzione nei confronti di due giovani atleti che nella stagione appena terminata hanno gareggiato tra gli juniores. Presente Lorenzo Mark Finn vincitore di ben sette gare e protagonista del Giro della Lunigiana dove ha conquistato il secondo posto alle spalle del francese Leo Bisiaux vincendo la maglia bianca degli juniores  al primo anno. La prossima stagione lo vedrà alla ribalta nel campo internazionale. Con Finn, Matteo Gabelloni, nel 2023 ha vinto il Memorial Peppe Asta prima di dover fare i conti con una serie di problemi fisici che l'hanno costretto a limitare l'attività e l'ex professionista Luca Raggio, oggi impegnato nel rilanciare il ciclismo giovanile. Insomma Perletto può contare su degni successori, il ciclismo ligure è più vivo che mai.

Nella foto: Giuseppe Perletto, Lorenzo Mark Finn, Matteo Gabelloni, Fabio Barbieri e Massimo Lagomarsino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024