QUINTANA. «SONO FIDUCIOSO, HO GLI STESSI VALORI DI QUANDO CORREVO»

PROFESSIONISTI | 28/11/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Anche se è difficile tornare a correre ad alto livello dopo un anno di stop, Nairo Quintana è ottimista e vuole sfruttare al massimo l’opportunità che gli è stata data dalla Movistar, che ha fatto firmare al Condor un contratto per un anno.


«Nonostante tutto, le cose stanno andando bene e mi sento in forma». Questo è quanto ha dichiarato il colombiano, quando gli è stato chiesto della sua preparazione per il 2024.


Quintana è rimasto senza squadra per più di un anno, dopo che il suo contratto con la Arkéa-Samsic si era concluso anticipatamente perché il trentatreenne sudamericano era stato trovato positivo al Tramadol durante il Tour de France del 2022, era stato squalificato dalla Grande Boucle, e nessuna squadra aveva voluto ingaggiarlo. Dopo una lunga attesa, Quintana è approdato alla Movistar, squadra con la quale ha corso dal 2012 al 2019, ottenendo importanti successi.

«So che devo essere paziente, perché non corro in competizioni da molto tempo. Quando gli altri correvano al Giro, io ho continuato ad allenarmi in Colombia. Alcuni pensavano che fossi pazzo e che avrei dovuto lasciare il ciclismo professionistico, ma io sono andato avanti lo stesso».

Quintana è soddisfatto del lavoro fatto e pensa che un anno lontano dalle gare non abbia influito troppo sul suo corpo ed è certo che nel 2024 arriveranno buoni risultati. «Mentre mi alleno i valori sono buoni e sono rimasti gli stessi di quando correvo. Quindi non sono preoccupato per questo, anche se non voglio prenderla troppo alla leggera e dovrò continuare a lavorare per avere buone gambe nel 2024».

Il colombiano ancora non ha annunciato il suo programma di gare per il prossimo anno né quale sarà il suo ruolo in squadra e solo con il ritiro del team in Spagna e ultimati i primi test potrà comunicare quali saranno le sue ambizioni per la nuova stagione, anche se il Giro d’Italia sembra al momento essere il suo obiettivo principale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Operazione amarcord
28 novembre 2023 09:56 Albertone
Visti i risultati degli ultimi 2 anni, dubito possa tornare in auge. Comunque il team spagnolo ci guadagna in termini pubblicitari, visto che Nairo e' una star in Sudamerica. Vedremo. Se torna ad un livelllo consono, ci guadagna lo spettacolo

El Condor
28 novembre 2023 15:18 fido113
Per ora è un bene che torni a correre dato che la squalifica è stata veramente una "cattiveria" e confermo quanto detto da Albertone che Quintana è una vera star in sudamerica testimone mio fratello che si è recato in Bolivia l'anno scorso.

Non è stato mai squalificato
28 novembre 2023 16:31 Buzz66
Lo ricordo a tutti. È stato semplicemente escluso dalla classifica finale del Tour, ma non squalificato.
Perché nel 2022 il Tramadol non era incluso tra la lista delle sostanze dopanti dalla Wada.
Solo l’UCI lo considerava tale, ma non era possibile squalificarlo per il motivo di cui sopra

Valori ok……
28 novembre 2023 18:00 Nicola1980
Ma la testa ? In bocca al lupo

@buzz66
28 novembre 2023 19:40 Carbonio67
Dici giusto, ed è doveroso ricordarlo, perchè altrimenti si butta altro fumo su una vicenza complessa. Ribadito questo, non sono convinto possa ritornare cosi su di livello, dopo anni opachi. Anagraficamente ha ragione lui, ma per me , gli anni migliori sono alle spalle

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024