L'ORA DEL PASTO. IL GIAPPONE DI CATERINA ZANIRATO, DOVE MAI NESSUNA DONNA PRIMA. GALLERY

NEWS | 27/11/2023 | 09:15
di Marco Pastonesi

E’ la prima non giapponese ad aver percosso interamente l’antica via dei Samurai in bicicletta. La Old Nakasendo Road, quella che collega Kyoto a Tokyo, 600 chilometri, asfaltati e sterrati, 69 città postali lungo le Alpi giapponesi, oggi come ieri: “Case in legno, sale da the che ospitano i pellegrini lungo i passi di montagna, mulini a vento, strade ciottolate chiuse al traffico veicolare, assenza di cavi elettrici”.


 


Caterina Zanirato, di Rovigo, giornalista a due ruote, più che a caccia di primati è in cerca di emozioni e all’inseguimento di storie da raccontare. A parole e a fotografie. Come questa avventura sulla Nakasendo Road. Risale al periodo Edo (nel 1600, quando lo shogun Tokugawa prese il potere fino al 1845), “una sorta di autostrada dell’epoca feudale giapponese. Comunque un’impresa non facile: ha circa 6600 metri di dislivello, spesso su sterrato”.

 

Caterina si è preparata a lungo durante l’estate: “Ho percorso la Nakasendo Road con una gravel Guerciotti, portata dall’Italia, equipaggiata di un bikepacking leggero e materiale tecnico fornito da RideXtreme di Este”. In tutto ha pedalato sette giorni con tappe di un centinaio di chilometri al giorno: “Alla fine ho ricevuto un attestato per essere stata la prima straniera ad averlo portato a termine completamente in bicicletta”. E’ successo nella città postale di Unumajyuku, a circa 140 chilometri dall’ingresso a Kyoto. “Lungo la Nakasendo Road si incrociano pochi stranieri, essendo popolare soprattutto tra i pellegrini giapponesi, e per di più pochissimi di loro parlano inglese”. Per portare a termine questa sfida Caterina ha dovuto anche studiare il giapponese.

 

“Sono molto stanca, psicologicamente e fisicamente, ma felice e ho il cuore pieno di emozioni – racconta Zanirato -. Per esempio: i colori autunnali degli aceri e degli alberi di Ginko, dal rosso al giallo brillante; la cultura rurale giapponese, la sua storia millenaria, la lingua, le usanze. Ho perfino imparato a indossare un tradizionale kimono per celebrare il risultato conquistato. Essere stata la prima straniera mi rende particolarmente orgogliosa, perché ora le nostre anime saranno legate per sempre”.

 

Giornalista di gamba e non solo di dita, giornalista a pedali e non solo al pc o al telefono o alla tv, giornalista di strada e non solo di redazione, Caterina Zanirato ha raccontato il viaggio attraverso il suo profilo Instagram (@caterinazanirato) e presto pubblicherà alcuni reportage e un libro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024