L'ORA DEL PASTO. IL GIAPPONE DI CATERINA ZANIRATO, DOVE MAI NESSUNA DONNA PRIMA. GALLERY

NEWS | 27/11/2023 | 09:15
di Marco Pastonesi

E’ la prima non giapponese ad aver percosso interamente l’antica via dei Samurai in bicicletta. La Old Nakasendo Road, quella che collega Kyoto a Tokyo, 600 chilometri, asfaltati e sterrati, 69 città postali lungo le Alpi giapponesi, oggi come ieri: “Case in legno, sale da the che ospitano i pellegrini lungo i passi di montagna, mulini a vento, strade ciottolate chiuse al traffico veicolare, assenza di cavi elettrici”.


 


Caterina Zanirato, di Rovigo, giornalista a due ruote, più che a caccia di primati è in cerca di emozioni e all’inseguimento di storie da raccontare. A parole e a fotografie. Come questa avventura sulla Nakasendo Road. Risale al periodo Edo (nel 1600, quando lo shogun Tokugawa prese il potere fino al 1845), “una sorta di autostrada dell’epoca feudale giapponese. Comunque un’impresa non facile: ha circa 6600 metri di dislivello, spesso su sterrato”.

 

Caterina si è preparata a lungo durante l’estate: “Ho percorso la Nakasendo Road con una gravel Guerciotti, portata dall’Italia, equipaggiata di un bikepacking leggero e materiale tecnico fornito da RideXtreme di Este”. In tutto ha pedalato sette giorni con tappe di un centinaio di chilometri al giorno: “Alla fine ho ricevuto un attestato per essere stata la prima straniera ad averlo portato a termine completamente in bicicletta”. E’ successo nella città postale di Unumajyuku, a circa 140 chilometri dall’ingresso a Kyoto. “Lungo la Nakasendo Road si incrociano pochi stranieri, essendo popolare soprattutto tra i pellegrini giapponesi, e per di più pochissimi di loro parlano inglese”. Per portare a termine questa sfida Caterina ha dovuto anche studiare il giapponese.

 

“Sono molto stanca, psicologicamente e fisicamente, ma felice e ho il cuore pieno di emozioni – racconta Zanirato -. Per esempio: i colori autunnali degli aceri e degli alberi di Ginko, dal rosso al giallo brillante; la cultura rurale giapponese, la sua storia millenaria, la lingua, le usanze. Ho perfino imparato a indossare un tradizionale kimono per celebrare il risultato conquistato. Essere stata la prima straniera mi rende particolarmente orgogliosa, perché ora le nostre anime saranno legate per sempre”.

 

Giornalista di gamba e non solo di dita, giornalista a pedali e non solo al pc o al telefono o alla tv, giornalista di strada e non solo di redazione, Caterina Zanirato ha raccontato il viaggio attraverso il suo profilo Instagram (@caterinazanirato) e presto pubblicherà alcuni reportage e un libro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024