COMITATO BRESCIANO. PREMIATI I TOP DEL 2023, MA C'E' PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO. GALLERY

PREMI | 26/11/2023 | 08:10
di Paolo Venturini

Sfilata di campioni e campioncini ieri pomeriggio all’auditorium Capretti di via Piamarta per le tradizionali premiazioni della Federciclismo provinciale, occasione di fare un bilancio della stagione appena conclusa.


A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo locale Gianni Pozzani che ha snocciolato alcuni numeri, dopo aver chiesto all’assemblea un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne. Le società tesserate nel 2023 sono state 115, per una curiosa coincidenza stesso numero anche per le gare organizzate. I tesserati provinciali sono in totale 3859, in leggera flessione rispetto alle stagioni precedenti. Fanno ben sperare tuttavia i Giovanissimi che fra strada e fuori strada sono stati 611, non tutti impegnati in una attività continua e costante, ma va fatta la tara sull’età.


I nodi al pettine. Pozzani non ha nascosto i problemi determinati da una «scellerata» riforma dello sport che penalizza in mondo particolare le piccole società, linfa del movimento di base. «In settimana sono previste riunioni per affrontare il problema. Il timore è che le Federazioni, non solo quella ciclistica, si siano mosse in ritardo per rimediare ai disastri che questa riforma può apportare». C’è poi l’annosa questione del velodromo sul quale Pozzani alza le mani. «Credetemi, ho fatto il possibile perchè l’impianto torni a disposizione delle società locali, da cinque anni questa possibilità ci è negata. L’unica speranza - ha aggiunto sibillino - sono le elezioni locali e quelle della Federazione perchè di solito in prossimità delle scadenze elettorali si ottengono certi risultati».

La nostra provincia quest’anno ha ospitato due eventi importanti come l’assegnazione di sei tricolori giovanili strada, nella tradizionale cornice di Boario Terme con 650 partecipanti e otto tricolori mtb a Cortine di Nave per la regia del team Zaina e di Nadia De Negri, componente del comitato provinciale appena nominata ct della Nazionale fuori strada femminile, con 750 partenti.

Un plauso al comitato provinciale è arrivato anche da Lucia Trevisan in rappresentanza del Comitato Lombardo Fci e dal ct azzurro crono Marco Velo.

Sono seguite le premiazioni che hanno coinvolto anche il settore paralimpico dove Mirko Testa dell’Active team Leonessa ha conquistato il titolo mondiale, mentre altri paralimpici si sono aggiudicati il titolo italiano.

La Leonessa d’oro. Infine il premio Leonessa d’oro è stato assegnato per la prima volta ad una società, l’Uc Vallecamonica, per gli sforzi encomiabili che fa ogni anno per allestire una formazione giovanile e portarla a correre, con costi di trasferta notevoli.

Paolo Venturini dal Giornale di Brescia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024