COMITATO BRESCIANO. PREMIATI I TOP DEL 2023, MA C'E' PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO. GALLERY

PREMI | 26/11/2023 | 08:10
di Paolo Venturini

Sfilata di campioni e campioncini ieri pomeriggio all’auditorium Capretti di via Piamarta per le tradizionali premiazioni della Federciclismo provinciale, occasione di fare un bilancio della stagione appena conclusa.


A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo locale Gianni Pozzani che ha snocciolato alcuni numeri, dopo aver chiesto all’assemblea un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne. Le società tesserate nel 2023 sono state 115, per una curiosa coincidenza stesso numero anche per le gare organizzate. I tesserati provinciali sono in totale 3859, in leggera flessione rispetto alle stagioni precedenti. Fanno ben sperare tuttavia i Giovanissimi che fra strada e fuori strada sono stati 611, non tutti impegnati in una attività continua e costante, ma va fatta la tara sull’età.


I nodi al pettine. Pozzani non ha nascosto i problemi determinati da una «scellerata» riforma dello sport che penalizza in mondo particolare le piccole società, linfa del movimento di base. «In settimana sono previste riunioni per affrontare il problema. Il timore è che le Federazioni, non solo quella ciclistica, si siano mosse in ritardo per rimediare ai disastri che questa riforma può apportare». C’è poi l’annosa questione del velodromo sul quale Pozzani alza le mani. «Credetemi, ho fatto il possibile perchè l’impianto torni a disposizione delle società locali, da cinque anni questa possibilità ci è negata. L’unica speranza - ha aggiunto sibillino - sono le elezioni locali e quelle della Federazione perchè di solito in prossimità delle scadenze elettorali si ottengono certi risultati».

La nostra provincia quest’anno ha ospitato due eventi importanti come l’assegnazione di sei tricolori giovanili strada, nella tradizionale cornice di Boario Terme con 650 partecipanti e otto tricolori mtb a Cortine di Nave per la regia del team Zaina e di Nadia De Negri, componente del comitato provinciale appena nominata ct della Nazionale fuori strada femminile, con 750 partenti.

Un plauso al comitato provinciale è arrivato anche da Lucia Trevisan in rappresentanza del Comitato Lombardo Fci e dal ct azzurro crono Marco Velo.

Sono seguite le premiazioni che hanno coinvolto anche il settore paralimpico dove Mirko Testa dell’Active team Leonessa ha conquistato il titolo mondiale, mentre altri paralimpici si sono aggiudicati il titolo italiano.

La Leonessa d’oro. Infine il premio Leonessa d’oro è stato assegnato per la prima volta ad una società, l’Uc Vallecamonica, per gli sforzi encomiabili che fa ogni anno per allestire una formazione giovanile e portarla a correre, con costi di trasferta notevoli.

Paolo Venturini dal Giornale di Brescia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024