SAN COLOMBANO AL LAMBRO. SUPERANO IL SEMAFORO ROSSO IN 30 E SCATTA LA MULTA PER TUTTI

NEWS | 21/11/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

La domenica a pedali si è trasformata in una multa di 116 euro per una trentina di cicloamatori. E' successo a San Colombano al Lambro, nel Lodigiano, attorno alle 10.30. Incuranti di essere osservati da una pattuglia dei carabinieri, in colonna con altre auto alle loro spalle, i ciclisti - oltre ad occupare la sede stradale - hanno attraversato un incntro con il semaforo rosso attirando l'attenzione delle forze dell'ordine. Subito bloccati dalla pattuglia in servizio, a ognuno di loro è stato contestaoR un verbale di 116,90 euro.


Come le auto e tutti gli altri mezzi che circolano sulle strade, anche i ciclisti hanno il dovere di rispettare il semaforo e quando è rosso fermarsi. A maggior ragione quando si pedala in gruppo. Lo ripetiamo noi, lo dicono sempre anche i leagli e gli amici di Zerosbatti: cominciamo noi per primi a rispettare e poi pretendiamo il giusto rispetto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto!
21 novembre 2023 11:39 lele
Purtroppo abitudine troppo consolidata tra noi ciclisti. Molto spesso anche il pessimo esempio dei professionisti che si allenano sulle strade di tutti……

Giusto
21 novembre 2023 12:21 LucaVi
Bene, così la prossima volta ci pensano due volte.

Ben fatto
21 novembre 2023 13:19 Arrivo1991
Perche' poi se per caso, un povero cristiano in auto li urtava, partivano le solite filippiche. Questi ciclisti che pensano di fare i padroni della strada, sono da condannare ! Brava redazione a segnalare questo sgradevole episodio

Ordine
21 novembre 2023 14:50 Miguelon
L'infrazione c'è stata. Ma ricordiamoci che sono le auto ad uccidere i ciclisti. Non è che questi si suicidano. Sanno andare in bici.

a San Colombano al Lambro
21 novembre 2023 15:12 vecchiobrocco
visto che in tutta San Colombano c'è un solo semaforo, si sono veramente impegnati...

@ miguelon
21 novembre 2023 16:56 Arrivo1991
No, ma se finiscono sotto, poi la grana e' dell'autista. E capita piu' spesso di cio' che credi. 2 settimane fa ero zona Rimini, e una scivolata di gruppo ha fatto si che uno invadesse la corsia opposta, per finire contro un auto. E l'ho visto in diretta

xmiguelon
21 novembre 2023 16:57 limatore
sono indifendibili, multa e senza sconto.

Ho notato
21 novembre 2023 17:17 Àaaaaaa
Ho notato che spesso, i gruppi piu' pericolosi sono quelli misti, con dentro le bici ad assistenza. Spesso chi ha un motore nel telaio, apre e da gas, con risultati imprevedibili. Sono davvero degli irresponsabili a fare questi numeri

Va ricordato da dove si viene
21 novembre 2023 17:57 Bullet
Passato il tempo in cui per diversi motivi neanche veniva in mente di fermarsi col rosso perché era una normalità per chi andava in bici e nessuno se la prendeva più di tanto. Ora per traffico, attenzione di chi guida e aggiungo per non far arrabbiare chi non è in bici che non aspetta altro per prendersela coi ciclisti, e non perché gli interessi poi troppo la loro incolumità visto come passano rasente ai ciclisti o li superano anche dove non si può, è meglio evitare perché poi è normale che si venga malvisti oltre che si può rovinare l'uscita per mettersi a discutere con chi non ha gradito. Ora son gesti da stigmatizzare come giusto ma nel tempo in cui il ciclismo in italia era uno sport di vertice la percezione di chi andava in bici era molto diversa compreso di chi passava col rosso.

Considerazioni
21 novembre 2023 17:58 italia
E giusto che paghino l'infrazione; ma è pure giusto che l 'autorità metta a disposizione dei ciclisti delle strade a loro riservate come per le bocce si costruiscono i bocciodromo, per il calcio i campi sportivi, per i nuotatori le piscine ....... perché ai ciclisti niente?

Giusto ma.....
21 novembre 2023 19:20 Stef83
Giustissimo multare chi infrange le regole.....ma ancora non ho sentito storie di automobilisti multati perché passavano a 10 centimetri da un ciclista....

@ bullet
21 novembre 2023 21:14 Cicorececconi
Chi passava e passa con il rosso e' un fesso, e va detto. Ma si pensa di aver ragione sempre ? Suvvia, vien da ridere che ci sia sempre da trovare un appiglio per giustificare cio' che e' mancanca di intelletto e rispetto x gli altri. Che poi, al 99,9 % gli stessi che passano con il rosso, sono gli esauriti che in auto pelano i loro simili.

tutto vero
21 novembre 2023 21:42 rufus
Tutto vero, infrazione palese e multa sacrosanta. Non si passa col rosso con nessun mezzo. Detto cio' il ciclista rischia in proprio, oltre a passare da coglione. Se passa col rosso un auto, e ce ne sono parecchie, e travolge un ciclista (o un pedone), quello se gli va bene finisce all'ospedale e l'automobilista non si fa niente. Ovviamente parlo da ciclista ma anche da automobilista. Comunque a semaforo rosso ci si ferma, sempre.

@Cicorececconi
21 novembre 2023 22:43 Bullet
Il mio è un discorso più ampio per guardare da dove arrivino certi comportamenti che fan parte del costume di andare in bicicletta di quando il ciclismo era visto e considerato in modo diverso da ora e non parlo poi neanche di molti anni fa. Se poi a te piace credere che 30 adulti, o penso in buona parte adulti, si divertano a infrangere la legge tra l'altro di fronte alle forze dell'ordine come a volerli sbeffeggiare, credici pure ma come ho spiegato se lo si guarda con gli occhi del passato di chi è sempre andato in bici anche anni orsono è molto più normale di quello che si pensi.

La notizia sarebbe un semaforo rosso rispettato
21 novembre 2023 23:42 pickett
Tra i ciclisti equipaggiati di tutto punto e con bici da 5000 euro non lo fa praticamente nessuno.Non parliamo poi degli stop...Un rapidissimo sguardo a destra e sinistra e via,senza neppure sfiorare le leve dei freni.

@ bullett
22 novembre 2023 09:35 Cicorececconi
Guarda, penso che te in bici non ci vai. Viceversa, avresti visto e vedresti, comportamenti al limite del credibile. E basta con questa compassione. Chi sbaglia deve pagare

@ Cico
22 novembre 2023 11:42 Bullet
Invece è proprio perché ci vado che so com'è la realtà è da dove arriva un certo modo di approcciare la viabilità da chi va in bici. Se non ci credi fai pure.

@ bullet
22 novembre 2023 14:12 Cicorececconi
Sei stato in grado di mettere in dubbio che sono passati nonostante i carabinieri,figurati che senso hai della viabilita' stradale e delle regole,che interpreti a modo tuo. Secondo giustizia. Poveri noi

@ Bullet
22 novembre 2023 19:11 Arrivo1991
Se vedo una pattuglia di carabinieri e passo lo stesso con il rosso, secondo te cosa significa ? Fottersene altamente della legge e del codice della strada. Se poi, tu credi lo abbiano fatto per fare uno scherzo, ci sta. Tanto in Italia giustifichiamo srmpre tutto e tutti, finche' non capita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024