NOVARENBERG 2023, DOMENICA A NIBBIOLA UNA CLASSICA GRAVEL DA RECORD. GALLERY

FUORISTRADA | 16/11/2023 | 08:35

Con il patrocinio del Comune di Nibbiola, Provincia di Novara e Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte, al via la terza edizione della Novarenberg, manifestazione gravel organizzata da Gravelland Asd.


 


 

Nibbiola, piccolo borgo della bassa novarese, si prepara ad accogliere una flotta di ciclisti appassionati di ghiaia, chiamati all’appello dall’associazione Gravelland, che per il terzo anno consecutivo organizzerà l’evento ciclistico non competitivo Novarenberg, la classica gravel del novarese. Dopo il grande successo del 2022, quest’anno sarà un’edizione da record: a pedalare tra gli argini e le risaie della bassa saranno infatti circa 800 persone, in sella alle loro bici gravel, ma anche mtb ed e-mtb “perché la Novarenberg è aperta a tutte le bici da sterrato, sul percorso corto avremo anche un gruppetto di grazielle” precisa Graziana Antoci, tra gli organizzatori dell’evento insieme al compagno l’ex professionista Andrea Noè.

 

I percorsi proposti saranno 4 per accontentare i ciclisti di tutti i livelli, i quali potranno scegliere tra i tracciati più brevi da 51 km e 69 km oppure quelli più lunghi da 88 km e 106 km. Comune denominatore, tantissima ghiaia e strade secondarie, tra la campagna novarese e la confinante lomellina, cascine storiche e castelli, corsi d’acqua, boschi ed epici campi di battaglia, come quella del XXIII marzo 1849.

Novarenberg non è una gara, ma un nuovo modo di concepire il ciclismo, che unisce sport e divertimento ma anche storia, cultura e tradizione. Tradizione ripresa anche nel ristoro a base di polenta, gorgonzola e cotechino che sarà allestito al Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina e il paniscia party finale, con il piatto cult novarese offerto dalla Trattoria dell’Amicizia di Nibbiola.

 

“La filosofia di Gravelland è proprio quella di avvicinare le persone a questo modo di fare ciclismo, semplice ed immersivo” aggiunge Andrea Noè, ex professionista di ciclismo, membro della Commissione ministeriale di studio per il Cicloturismo nonché founder di Gravelland “un’ avventura a pedali alla portata di tutti, divertente, lontana dai pericoli della strada e che allo stesso tempo promuove il nostro territorio, esaltandone le grandi potenzialità cicloturistiche”. Sottolinea poi come tra i partecipanti all’evento ogni anno sia sempre più numerosa la quota di provenienze extra Regione, non più soltanto dalla vicina Lombardia ma anche da Veneto, Liguria e Toscana. “Ci vorrebbero forse più strutture ricettive ma molti agriturismi e aziende stanno iniziando a capire le possibilità di mercato legate a questo settore”. Stanze e aree di sosta camper sono infatti sold out da settimane.

 

Non solo ciclismo. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Nibbiola, della Provincia di Novara e dell’Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte per l’importante obiettivo di valorizzazione del territorio, avrà a contorno anche una festa in piazza con concerto dal vivo del gruppo musicale Ensemble Vinaccia e alcune bancarelle di prodotti tipici locali.

 

La partenza alla francese è fissata dalle 08.30 alle 09.00 in Piazza Genestrone a Nibbiola. Le iscrizioni on line su www.gravelland.it chiuderanno giovedì 16 e per questioni logistiche, visto il già elevato numero di presenze, non sarà possibile iscriversi sul posto. La festa in piazza invece è aperta a tutti.

Appuntamento quindi a domenica 19 novembre con la classica gravel del novarese.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi e Belli!!!
16 novembre 2023 15:22 LaPassion_su_2_ruote
E dopo aver partecipato alla loro iniziativa, lo scorso 23 Aprile in quel di Oleggio (OMG); mi appresto a rivedere il Bravo "evergreen" Andrea, e la Bella "maglia rosa" Graziana. In bocca al lupo per tutto e tutti. E anche se adesso la temperatura sarà prossima allo zero. Il calore sarà sicuramente da 40 km/h (ops. 40 gradi...gradi:)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024