NOVARENBERG 2023, DOMENICA A NIBBIOLA UNA CLASSICA GRAVEL DA RECORD. GALLERY

FUORISTRADA | 16/11/2023 | 08:35

Con il patrocinio del Comune di Nibbiola, Provincia di Novara e Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte, al via la terza edizione della Novarenberg, manifestazione gravel organizzata da Gravelland Asd.


 


 

Nibbiola, piccolo borgo della bassa novarese, si prepara ad accogliere una flotta di ciclisti appassionati di ghiaia, chiamati all’appello dall’associazione Gravelland, che per il terzo anno consecutivo organizzerà l’evento ciclistico non competitivo Novarenberg, la classica gravel del novarese. Dopo il grande successo del 2022, quest’anno sarà un’edizione da record: a pedalare tra gli argini e le risaie della bassa saranno infatti circa 800 persone, in sella alle loro bici gravel, ma anche mtb ed e-mtb “perché la Novarenberg è aperta a tutte le bici da sterrato, sul percorso corto avremo anche un gruppetto di grazielle” precisa Graziana Antoci, tra gli organizzatori dell’evento insieme al compagno l’ex professionista Andrea Noè.

 

I percorsi proposti saranno 4 per accontentare i ciclisti di tutti i livelli, i quali potranno scegliere tra i tracciati più brevi da 51 km e 69 km oppure quelli più lunghi da 88 km e 106 km. Comune denominatore, tantissima ghiaia e strade secondarie, tra la campagna novarese e la confinante lomellina, cascine storiche e castelli, corsi d’acqua, boschi ed epici campi di battaglia, come quella del XXIII marzo 1849.

Novarenberg non è una gara, ma un nuovo modo di concepire il ciclismo, che unisce sport e divertimento ma anche storia, cultura e tradizione. Tradizione ripresa anche nel ristoro a base di polenta, gorgonzola e cotechino che sarà allestito al Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina e il paniscia party finale, con il piatto cult novarese offerto dalla Trattoria dell’Amicizia di Nibbiola.

 

“La filosofia di Gravelland è proprio quella di avvicinare le persone a questo modo di fare ciclismo, semplice ed immersivo” aggiunge Andrea Noè, ex professionista di ciclismo, membro della Commissione ministeriale di studio per il Cicloturismo nonché founder di Gravelland “un’ avventura a pedali alla portata di tutti, divertente, lontana dai pericoli della strada e che allo stesso tempo promuove il nostro territorio, esaltandone le grandi potenzialità cicloturistiche”. Sottolinea poi come tra i partecipanti all’evento ogni anno sia sempre più numerosa la quota di provenienze extra Regione, non più soltanto dalla vicina Lombardia ma anche da Veneto, Liguria e Toscana. “Ci vorrebbero forse più strutture ricettive ma molti agriturismi e aziende stanno iniziando a capire le possibilità di mercato legate a questo settore”. Stanze e aree di sosta camper sono infatti sold out da settimane.

 

Non solo ciclismo. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Nibbiola, della Provincia di Novara e dell’Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte per l’importante obiettivo di valorizzazione del territorio, avrà a contorno anche una festa in piazza con concerto dal vivo del gruppo musicale Ensemble Vinaccia e alcune bancarelle di prodotti tipici locali.

 

La partenza alla francese è fissata dalle 08.30 alle 09.00 in Piazza Genestrone a Nibbiola. Le iscrizioni on line su www.gravelland.it chiuderanno giovedì 16 e per questioni logistiche, visto il già elevato numero di presenze, non sarà possibile iscriversi sul posto. La festa in piazza invece è aperta a tutti.

Appuntamento quindi a domenica 19 novembre con la classica gravel del novarese.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi e Belli!!!
16 novembre 2023 15:22 LaPassion_su_2_ruote
E dopo aver partecipato alla loro iniziativa, lo scorso 23 Aprile in quel di Oleggio (OMG); mi appresto a rivedere il Bravo "evergreen" Andrea, e la Bella "maglia rosa" Graziana. In bocca al lupo per tutto e tutti. E anche se adesso la temperatura sarà prossima allo zero. Il calore sarà sicuramente da 40 km/h (ops. 40 gradi...gradi:)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024