NOVARENBERG 2023, DOMENICA A NIBBIOLA UNA CLASSICA GRAVEL DA RECORD. GALLERY

FUORISTRADA | 16/11/2023 | 08:35

Con il patrocinio del Comune di Nibbiola, Provincia di Novara e Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte, al via la terza edizione della Novarenberg, manifestazione gravel organizzata da Gravelland Asd.


 


 

Nibbiola, piccolo borgo della bassa novarese, si prepara ad accogliere una flotta di ciclisti appassionati di ghiaia, chiamati all’appello dall’associazione Gravelland, che per il terzo anno consecutivo organizzerà l’evento ciclistico non competitivo Novarenberg, la classica gravel del novarese. Dopo il grande successo del 2022, quest’anno sarà un’edizione da record: a pedalare tra gli argini e le risaie della bassa saranno infatti circa 800 persone, in sella alle loro bici gravel, ma anche mtb ed e-mtb “perché la Novarenberg è aperta a tutte le bici da sterrato, sul percorso corto avremo anche un gruppetto di grazielle” precisa Graziana Antoci, tra gli organizzatori dell’evento insieme al compagno l’ex professionista Andrea Noè.

 

I percorsi proposti saranno 4 per accontentare i ciclisti di tutti i livelli, i quali potranno scegliere tra i tracciati più brevi da 51 km e 69 km oppure quelli più lunghi da 88 km e 106 km. Comune denominatore, tantissima ghiaia e strade secondarie, tra la campagna novarese e la confinante lomellina, cascine storiche e castelli, corsi d’acqua, boschi ed epici campi di battaglia, come quella del XXIII marzo 1849.

Novarenberg non è una gara, ma un nuovo modo di concepire il ciclismo, che unisce sport e divertimento ma anche storia, cultura e tradizione. Tradizione ripresa anche nel ristoro a base di polenta, gorgonzola e cotechino che sarà allestito al Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina e il paniscia party finale, con il piatto cult novarese offerto dalla Trattoria dell’Amicizia di Nibbiola.

 

“La filosofia di Gravelland è proprio quella di avvicinare le persone a questo modo di fare ciclismo, semplice ed immersivo” aggiunge Andrea Noè, ex professionista di ciclismo, membro della Commissione ministeriale di studio per il Cicloturismo nonché founder di Gravelland “un’ avventura a pedali alla portata di tutti, divertente, lontana dai pericoli della strada e che allo stesso tempo promuove il nostro territorio, esaltandone le grandi potenzialità cicloturistiche”. Sottolinea poi come tra i partecipanti all’evento ogni anno sia sempre più numerosa la quota di provenienze extra Regione, non più soltanto dalla vicina Lombardia ma anche da Veneto, Liguria e Toscana. “Ci vorrebbero forse più strutture ricettive ma molti agriturismi e aziende stanno iniziando a capire le possibilità di mercato legate a questo settore”. Stanze e aree di sosta camper sono infatti sold out da settimane.

 

Non solo ciclismo. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Nibbiola, della Provincia di Novara e dell’Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte per l’importante obiettivo di valorizzazione del territorio, avrà a contorno anche una festa in piazza con concerto dal vivo del gruppo musicale Ensemble Vinaccia e alcune bancarelle di prodotti tipici locali.

 

La partenza alla francese è fissata dalle 08.30 alle 09.00 in Piazza Genestrone a Nibbiola. Le iscrizioni on line su www.gravelland.it chiuderanno giovedì 16 e per questioni logistiche, visto il già elevato numero di presenze, non sarà possibile iscriversi sul posto. La festa in piazza invece è aperta a tutti.

Appuntamento quindi a domenica 19 novembre con la classica gravel del novarese.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi e Belli!!!
16 novembre 2023 15:22 LaPassion_su_2_ruote
E dopo aver partecipato alla loro iniziativa, lo scorso 23 Aprile in quel di Oleggio (OMG); mi appresto a rivedere il Bravo "evergreen" Andrea, e la Bella "maglia rosa" Graziana. In bocca al lupo per tutto e tutti. E anche se adesso la temperatura sarà prossima allo zero. Il calore sarà sicuramente da 40 km/h (ops. 40 gradi...gradi:)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024