TROFEO MAMMA E PAPA' DE PATRE, BEL SUCCESSO PER IL CICLOCROSS A PIANURA VOMANO

CICLOCROSS | 24/10/2023 | 07:50

È calato il sipario sul Trofeo Mamma e Papà De Patre, riuscito al di sopra di ogni aspettativa grazie alla Vomano Bike-Marta Bastianelli di Adriano De Patre e alla Parmegiani Management di Pasquale Parmegiani che hanno unito le forze per riportare lo spettacolo del ciclocross a Pianura Vomano (frazione di Notaresco) presso la Masseria dei Cavalieri.


La seconda edizione è stata arricchita dallo svolgimento di una manifestazione promozionale giovanissimi under 12 di short track, in parallelo a quella di ciclocross, al culmine di una giornata entusiasmante dedicata alle due ruote coinvolgendo grandi e piccoli.


L’elevato numero dei partecipanti (circa 300 da Abruzzo, Marche, Lazio, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Toscana), sia per il ciclocross che per la promozionale giovanissimi, hanno confermato il pieno successo della manifestazione intitolata alla memoria di Giuseppe e Desiderata De Patre, oltre ad essere valevole come terza prova dell’Adriatico Cross Tour, con il plauso dell’amministrazione comunale di Notaresco in presenza del sindaco Toni Di Gianvittorio e degli assessori Ezio Di Colli e Micaela Savini, mentre il comitato regionale FCI Abruzzo era rappresentato dal presidente Mauro Marrone, dal vice Gabriele Di Meco, dal consigliere Edoardo Di Federico e dal tecnico regionale Lucio Di Federico.

All’interno del maneggio, noto per i tanti eventi dedicati all’equitazione e al motocross, è stato preparato il percorso di 2.700 metri tra terra battuta, dossi, ostacoli naturali e artificiali con il giusto equilibrio tra tratti tecnici e veloci.

A rivelarsi fra i maggiori protagonisti nelle fasce agonistiche Riccardo Mazzocchetti (Pedale Teate), Riccardo D’Andrea (Pedale Teate), Andrea Posata (Amici della Bici Junior), Tommaso Rossi (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) e Andrea Ferretti (Velo Club Cattolica) tra i G6 uomini, Melissa Maia Boga (Bicifestival), Martina Giuliese (Ludobike Scuola di Ciclismo), Leire Storani Ruiz-Navarro (Recanati Bike Team) e Lea De Dominicis (D’Ascenzo Bike) tra le G6 donne, Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Giulio Vitali (Team Cingolani), Christian Di Rosa (Team Bike Atletico Monterotondo), Luigi Altamura (Fusion Bike) e Luca Del Gaone (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo) tra gli esordienti uomini secondo anno, Greta Masini (Bicifestival), Viola Muccioli (Bicifestival), Camilla Magnapane (Tormatic-Pedale Settempedano), Stella Forti (Team Cingolani) e Megan Pugliese (Avis Bike Ruvo) tra le esordienti donne secondo anno, Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Filippo Cingolani (Team Cingolani), Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Alessandro Lamesta (Andria Bike) e Marco Spanio (Team Valdinievole) tra gli allievi uomini primo anno, Mirco Sasso (Fusion Bike), Giuseppe Fornelli (Fusion Bike), Michele Saccotelli (Andria Bike), Francesco Carnevali (Cycling Cafè Racing Team) e Ivan Diomede (Fusion Bike) tra gli allievi uomini secondo anno, Elisa Corradetti (Team Di Federico), Sara Di Meo (Cycling Cafè Racing Team), Silvia Leonetti (Andria Bike) e Chiara Ottaviani (Cycling Cafè Racing Team) tra le allieve donne primo anno, Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Pietro Tintoni (Team General System), Marco Russo (Vini Fantini Sportur Freebike), Michele Campolucci (Team Cingolani) e Michele Affricani (Bici Adventure Team) tra gli juniores uomini, Alice Pascucci (Alè Cycling Team), Chiara Radesca (Ludobike Scuola di Ciclismo), Dalila Langone (Loco Bikers), Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce) e Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo) tra le open donne, Vittorio Carrer (Fusion Bike), Luca Ursino (Pro Bike Riding Team), Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Alessio Giannelli (Regia Congressi Seiecom) e Matteo Valentini (Velo Club Reggio) tra gli open uomini.

Tra gli amatori a podio Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) e Sara Grifi (GC Capodarco-Comunità di Capodarco) tra le donne master, Francesco Bozzani (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani), Luca Pasqualini (Team Cingolani) e Daniele Pallini (Team Go Fast) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Alessandro Mattei (Bike Plus Volata Cycling) e Luca Re (Bike Racing Team) tra i master 3, Gianni Zanetti (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli), Emanuele Ciarletti (UC Petrignano) e Giuseppe Paolino (UC Petrignano) tra i master 4, Paolo Pavoni (Team Co.Bo Pavoni), Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo Pavoni) e Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club) tra i master 5, Maurizio Carrer (Fusion Bike), Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) e Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni) tra i master 6, Luigino D’Ambrosio (Rampi Club Val Vibrata), Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club) e Carlo Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 7, Giuseppe Cinalli (Pro Life Racing Team), Adamo Re (Bike Racing Team) e Marco Valentini (Avis Amelia) tra i master 8.

Come lo scorso anno, alla compagine marchigiana del Team Cingolani è andato il premio come società più numerosa con 21 atleti.

Ottimamente riuscita anche la promozionale short track di mountain bike, aperta alle categorie G1-G2-G3-G4-G5: pioggia di applausi ai quaranta bambini (di età compresa tra 7 e 11 anni) che hanno fatto divertire il pubblico presente grazie alle società D’Ascenzo Bike, Scuola di Ciclismo Prati di Tivo, Pedale Sulmonese, Abitacolo Sport Club, Pedale Teate, SS No-Ce e Bicifestival.

Classifiche sul sito ENDU a questo link https://www.endu.net/it/events/trofeo-mamma-e-papa-de-patre/results

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024