PETER SAGAN A BEKING PER CONDIVIDERE UN MOMENTO DI EDUCAZIONE CON I PICCOLI CICLISTI

EVENTI | 19/10/2023 | 08:08

Peter Sagan annuncia la sua partecipazione a Beking in programma per il prossimo 26 novembre a Monaco, celebrando la fine di un’incredibile carriera su strada attraverso momenti speciali con i tifosi e i piccoli campioni di domani.  


“Credo sia importante dare la possibilità di condividere un momento in sicurezza assieme in bici” ha spiegato il pluricampione del mondo. “Beking lo permette. La pedalata sul circuito di Monaco è infatti un piacevole e divertente momento da trascorrere in compagnia.”


Sagan che l’anno prossimo si dedicherà ad un altro suo grande amore - la MTB - si è anche soffermato sul ruolo fondamentale di questo evento: l’educazione alla cultura della bicicletta rivolta ai più piccoli. Sviluppare la giusta attitudine e approcciarsi al mezzo perfetto per un futuro sostenibile sta diventando una sorta di esigenza.

“Sicuramente ora c'è una sensibilità diversa nei confronti della bicicletta rispetto a quando ero piccolo io” ha continuato. “Per noi non era solo un mezzo di trasporto, era un gioco. Adesso i bambini hanno molto e sta a noi indirizzarli verso uno stile di vita rispettoso della natura e sostenibile. Dobbiamo però farlo con la consapevolezza che la strada è di tutti e bisogna rispettare le regole. Beking è una buona occasione per far vivere loro un'esperienza di divertimento ed educazione.”

Dal villaggio alla mascotte, passando per le gimkane e le attività didattiche, sono previsti tanti momenti interattivi che coinvolgeranno anche le famiglie, avvicinandole sempre più al ciclismo, non solo come sport ma anche come divertimento e mezzo per contribuire al cambiamento sociale.

“Non è strettamente necessario che i bambini si approccino a questo sport per farne una carriera” ha sottolineato Sagan. “Il ciclismo è un modo per collezionare momenti e stare con gli amici. Bisogna che i genitori, prima di loro, siano aperti a questo e sappiano introdurli nel modo più corretto. Beking può offrire molti spunti in merito. Certo poi è necessario che le infrastrutture seguano il trend e che tutto diventi a poco a poco sempre più una naturale abitudine. Mi piacerebbe essere testimone di questo cambiamento, insieme ad altri miei colleghi che ritroverò con piacere a Monaco. Come personaggi pubblici, tocca a noi dare l’esempio e la cosa positiva è che a Beking saremo veramente in tanti a supportare questo progetto di educazione e sostenibilità.”

Il ciclismo insegna a far squadra, in corsa come nella vita, e i campioni si ritroveranno domenica 26 novembre uniti dallo stesso intento, aiutare e sensibilizzare sulle cause che l’evento supporta.

“Se dovessi dire ad un amico di raggiungermi a Beking” ha concluso Peter Sagan, scherzando. “Gli direi di iscriversi prima alla Pro-Am per poterlo battere! Battute a parte, questo è un evento dove alcuni tra i migliori atleti del ciclismo moderno si trovano a condividere una giornata con i loro fan e con i loro figli. Un momento spensierato perché lo sport è anche questo.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024