PETER SAGAN A BEKING PER CONDIVIDERE UN MOMENTO DI EDUCAZIONE CON I PICCOLI CICLISTI

EVENTI | 19/10/2023 | 08:08

Peter Sagan annuncia la sua partecipazione a Beking in programma per il prossimo 26 novembre a Monaco, celebrando la fine di un’incredibile carriera su strada attraverso momenti speciali con i tifosi e i piccoli campioni di domani.  


“Credo sia importante dare la possibilità di condividere un momento in sicurezza assieme in bici” ha spiegato il pluricampione del mondo. “Beking lo permette. La pedalata sul circuito di Monaco è infatti un piacevole e divertente momento da trascorrere in compagnia.”


Sagan che l’anno prossimo si dedicherà ad un altro suo grande amore - la MTB - si è anche soffermato sul ruolo fondamentale di questo evento: l’educazione alla cultura della bicicletta rivolta ai più piccoli. Sviluppare la giusta attitudine e approcciarsi al mezzo perfetto per un futuro sostenibile sta diventando una sorta di esigenza.

“Sicuramente ora c'è una sensibilità diversa nei confronti della bicicletta rispetto a quando ero piccolo io” ha continuato. “Per noi non era solo un mezzo di trasporto, era un gioco. Adesso i bambini hanno molto e sta a noi indirizzarli verso uno stile di vita rispettoso della natura e sostenibile. Dobbiamo però farlo con la consapevolezza che la strada è di tutti e bisogna rispettare le regole. Beking è una buona occasione per far vivere loro un'esperienza di divertimento ed educazione.”

Dal villaggio alla mascotte, passando per le gimkane e le attività didattiche, sono previsti tanti momenti interattivi che coinvolgeranno anche le famiglie, avvicinandole sempre più al ciclismo, non solo come sport ma anche come divertimento e mezzo per contribuire al cambiamento sociale.

“Non è strettamente necessario che i bambini si approccino a questo sport per farne una carriera” ha sottolineato Sagan. “Il ciclismo è un modo per collezionare momenti e stare con gli amici. Bisogna che i genitori, prima di loro, siano aperti a questo e sappiano introdurli nel modo più corretto. Beking può offrire molti spunti in merito. Certo poi è necessario che le infrastrutture seguano il trend e che tutto diventi a poco a poco sempre più una naturale abitudine. Mi piacerebbe essere testimone di questo cambiamento, insieme ad altri miei colleghi che ritroverò con piacere a Monaco. Come personaggi pubblici, tocca a noi dare l’esempio e la cosa positiva è che a Beking saremo veramente in tanti a supportare questo progetto di educazione e sostenibilità.”

Il ciclismo insegna a far squadra, in corsa come nella vita, e i campioni si ritroveranno domenica 26 novembre uniti dallo stesso intento, aiutare e sensibilizzare sulle cause che l’evento supporta.

“Se dovessi dire ad un amico di raggiungermi a Beking” ha concluso Peter Sagan, scherzando. “Gli direi di iscriversi prima alla Pro-Am per poterlo battere! Battute a parte, questo è un evento dove alcuni tra i migliori atleti del ciclismo moderno si trovano a condividere una giornata con i loro fan e con i loro figli. Un momento spensierato perché lo sport è anche questo.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024