
Un mix di gioventù ed esperienza nei volti nuovi della il Team dsm-firmenich: arrivano infatti Rachele Barbieri, Josie Nelson e Abi Smith. Barbieri e Nelson indosseranno la maglia della squadra fino alla stagione 2026, mentre Smith ha un contratto con la squadra fino al 2025.
Originaria di Pavullo nel Frignano, Rachele Barbieri ha avuto una buona carriera sia su strada che su pista, sfruttando le sue capacità di velocità. Nel 2017, ha vinto lo Scratch ai campionati del mondo su pista di Hong Kong e da allora ha ottenuto medaglie d'oro ai campionati europei sia nella madison che nell'omnium. Negli ultimi anni, Barbieri ha ottenuto due vittorie da professionista: una tappa al Fryslân Tour e la vittoria alla Omloop der Kempen grazie a due ottime volate. Quest'anno ha raccolto altri buoni risultati, con diversi piazzamenti tra i primi cinque in gare come Scheldeprijs e Veenendaal-Veenendaal.
Josie Nelson fa della multidisciplina la sua forza: si è concentrata principalmente sul ciclocross da junior, ma è passata sempre di più alle corse su strada da quando è élite. Si trova a suo agio sulle brevi salite e nelle corse frenetiche come le classiche. Il 2021 l'ha vista conquistare alcuni bei risultati prima di arrivare seconda al campionato nazionale britannico dietro a Pfeiffer Georgi. L'anno scorso Nelson ha continuato il suo cammino di crescita, vincendo il criterium dei campionati nazionali britannici. Un quarto posto nella tappa regina del Tour of Scandinavia suggerisce il suo potenziale in salita, e le sue abilità come attaccante sono state ulteriormente dimostrate in questa stagione con un quarto posto alla Cadel Road Race.
Ex triatleta in giovane età, Abi Smith ha deciso che il ciclismo era la disciplina che le piaceva di più e vi si è dedicata a tempo pieno. Nel 2021 è passata élite vincendo la Rás na mBan e ottenendo il terzo posto nella cronometro U23 ai Campionati britannici. Il 2022 l'ha vista acquisire esperienza a livello WorldTour, partecipando ad alcune delle gare più dure del calendario come l'Itzulia Women, il Women's Tour e il Giro d'Italia Donne, prima di conquistare la vittoria al The Ryedale Grand Prix al termine di una fuga solitaria. In questa stagione problemi fisici e infortuni hanno messo a dura prova il suo carattere, ma un decimo posto assoluto al Tour Down Under e un quinto nella cronometro nazionale U23 evidenziano il suo potenziale per il futuro.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.