RACHELE BARBIERI APPRODA ALLA DSM FIRMENICH CON JOSIE NELSON E ABI ROSSI

DONNE | 17/10/2023 | 11:00

Un mix di gioventù ed esperienza nei volti nuovi della il Team dsm-firmenich: arrivano infatti Rachele Barbieri, Josie Nelson e Abi Smith. Barbieri e Nelson indosseranno la maglia della squadra fino alla stagione 2026, mentre Smith ha un contratto con la squadra fino al 2025.


Originaria di Pavullo nel Frignano, Rachele Barbieri ha avuto una buona carriera sia su strada che su pista, sfruttando le sue capacità di velocità. Nel 2017, ha vinto lo Scratch ai campionati del mondo su pista di Hong Kong e da allora ha ottenuto medaglie d'oro ai campionati europei sia nella madison che nell'omnium. Negli ultimi anni, Barbieri ha ottenuto due vittorie da professionista: una tappa al Fryslân Tour e la vittoria alla Omloop der Kempen grazie a due ottime volate. Quest'anno ha raccolto altri buoni risultati, con diversi piazzamenti tra i primi cinque in gare come Scheldeprijs e Veenendaal-Veenendaal.


Josie Nelson fa della multidisciplina la sua forza: si è concentrata principalmente sul ciclocross da junior, ma è passata sempre di più alle corse su strada da quando è élite. Si trova a suo agio sulle brevi salite e nelle corse frenetiche come le classiche. Il 2021 l'ha vista conquistare alcuni bei risultati prima di arrivare seconda al campionato nazionale britannico dietro a Pfeiffer Georgi. L'anno scorso Nelson ha continuato il suo cammino di crescita, vincendo il criterium dei campionati nazionali britannici. Un quarto posto nella tappa regina del Tour of Scandinavia suggerisce il suo potenziale in salita, e le sue abilità come attaccante sono state ulteriormente dimostrate in questa stagione con un quarto posto alla Cadel Road Race.

Ex triatleta in giovane età, Abi Smith ha deciso che il ciclismo era la disciplina che le piaceva di più e vi si è dedicata a tempo pieno. Nel 2021 è passata élite vincendo la Rás na mBan e ottenendo il terzo posto nella cronometro U23 ai Campionati britannici. Il 2022 l'ha vista acquisire esperienza a livello WorldTour, partecipando ad alcune delle gare più dure del calendario come l'Itzulia Women, il Women's Tour e il Giro d'Italia Donne, prima di conquistare la vittoria al The Ryedale Grand Prix al termine di una fuga solitaria. In questa stagione problemi fisici e infortuni hanno messo a dura prova il suo carattere, ma un decimo posto assoluto al Tour Down Under e un quinto nella cronometro nazionale U23 evidenziano il suo potenziale per il futuro.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024