TEAM JAYCO ALULA, ALESSANDRO DE MARCHI FIRMA PER UN'ALTRA STAGIONE

MERCATO | 16/10/2023 | 10:24

Alessandro De Marchi non si ferma e continuerà ca vestire la maglia del Team Jayco AlUla anche nel 2024 dopo aver firmato un nuovo contratto di un anno.


Il 37enne friulano è stato un'aggiunta tardiva alla squadra per la stagione 2023, ma ha più che dimostrato il suo valore con una serie di prestazioni di rilievo, in particolare al Giro d'Italia, dove è andato molto vicino alla vittoria in diverse occasioni con fughe incredibilmente coraggiose.


L'attitudine professionale e il patrimonio di conoscenze di De Marchi, che è arriva to al team australiano con un bagaglio di anni di corse ai massimi livelli, è stata una gradita aggiunta per una squadra giovane e per questo il Team Jayco AlUla ha deciso di puntare ancora sull'esperienza e sull'entusiasmo di Alessandro.

Con ben 17 presenze in un Grande Giro all'attivo, De Marchi porta con sé una grande esperienza che è stata una grande risorsa per la squadra in tutti i settori, in particolare per assistere la nuova generazione di corridori.Brent Copeland, Direttore Generale, del Team Jayco AlUla, commenta: «Siamo stati molto contenti di Alessandro, anche se siamo stati criticati quando lo abbiamo ingaggiato per la sua età: si è conferfmato un vero professionista e lo ha dimostrato al Giro d'Italia così come in altre gare. E' davvero un buon esempio per i corridori più giovani, ha molto da dare e siamo contenti di averlo con noi. Pensiamo che Alessandro sia una grande risorsa per i giovani e per la squadra tutta».

Alessandro De Marchi a sua volta aggiunge: «Sono molto contento della realtà che ho incontrato qui. Nonostante il mio arrivo molto tardivo in squadra, ho sentito subito di essere apprezzato e valorizzato per le mie qualità. Questo è stato un fattore fondamentale per sentirmi come se fossi di fronte ad un nuovo inizio, ad un nuovo capitolo. La continuazione più naturale di questo sentimento è il rinnovo per un'altra stagione. Guardo alla prossima stagione con grande ottimismo, fiducioso di essere inserito in un ottimo ambiente di lavoro e consapevole che avrò il supporto di tutti per continuare a migliorare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo
16 ottobre 2023 10:46 Arrivo1991
Un grande corridore della sua esperienza e' sempre un faro in qualsiasi squadra. Bravo e super professionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024