ALPECIN DECEUNINCK. TRENTA UOMINI PER IL 2024, CI SONO CONCI E VERGALLITO

MERCATO | 11/10/2023 | 15:52

La stagione su strada non è ancora finita, ma il management della Alpecin Deceuninck ha già lavorato duramente in vista del 2024 e ha completato l'organico di 30 corridori per affrontare il suo secondo anno come WorldTeam.


Nessun cambiamento clamoroso per quanto riguarda l'organico, anche perché - come sottolinea il team belga - tutti i big sono sotto contratto. Ci sono quattro promozioni dal vivaio che riguardano Timo Kielich, il campione del mondo U23 Axel Laurance, Henri Uhlig e il vincitore della Zwift Academy 2022 Luca Vergallito. Sono ragazzi che quest'anno hanno dimostrato di essere pronti al salto di qualità


Stan Van Tricht, Lars Boven e Juri Hollmann sono quindi le uniche grandi novità del team: «Questi ragazzi - spiegao i vertici della formazione belga - possono aggiungere valore alla squadra. Siamo sicuri di avere una rosa molto equilibrata con la quale potremo iniziare con fiducia il 2024. Il nostro obiettivo sarà fare bene come quest'anno, un obiettivo difficile ma allo stesso tempo estremamente accattivante».

Due gli italiani tra i trenta corridori: il confermato Nicola Conci e il promosso Luca Vergallito, mentre Stefano Oldani è passato alla Cofidis, Kristian Sbaragli è alla ricerca di una sistemazione così come Jakub Mareczko.

L'ORGANICO

1.  Ballerstedt Maurice (Germany, 22)
2.  Bayer Tobias (Austria, 23)
3.  Boven Lars (Netherlands, 22)
4.  Conci Nicola (Italy, 26)
5.  Dillier Silvan (Switzerland, 33)
6.  Gaze Sam (New Zealand, 27)
7.  Ghys Robbe (Belgium, 26)
8.  Gogl Michael (Austria, 29)
9.  Groves Kaden (Australia, 24)
10. Hermans Quinten (Belgium, 28)
11. Hollmann Juri (Germany, 24)
12. Janssens Jimmy (Belgium, 34)
13. Kielich Timo (Belgium, 24)
14. Kragh Andersen Søren (Denmark, 29)
15. Laurance Axel (France, 22)
16. Leysen Senne (Belgium, 27)
17. Meurisse Xandro (Belgium, 31)
18. Osborne Jason (Germany, 29)
19. Philipsen Jasper (Belgium, 25)
20. Planckaert Edward (Belgium, 28)
21. Plowright Jensen (Australia, 23)
22. Rickaert Jonas (Belgium, 29)
23. Riesebeek Oscar (Netherlands, 30)
24. Sinkeldam Ramon (Netherlands, 34)
25. Uhlig Henri (Germany, 22)
26. Van der Poel Mathieu (Netherlands, 28)
27. Van Tricht Stan (Belgium, 24)
28. Vandenbossche Fabio (Belgium, 23)
29. Vergallito Luca (Italy, 26)
30. Vermeersch Gianni (Belgium, 30)

Copyright © TBW
COMMENTI
Marezko?
11 ottobre 2023 16:40 arex
Che fine fa?

Mareczko e Sbaragli fuori
11 ottobre 2023 19:30 Ale1960
Non sono stati confermati i due sopracitati.

Marecko
11 ottobre 2023 19:54 vecchiobrocco
Penso che per una squadra ProConti e tutte le gare dell'Europa tour è perfetto. Per le gare WT soffre troppo ogni minima salita...

il Bandito al giro?
12 ottobre 2023 13:53 Franco P.
Chiedo ai beninformati se pensano che a Vergallito possa essere data la chance di un grande giro

Penso di si
12 ottobre 2023 17:43 lupin3
La squadra punterá su un velocista x le tappe, ma lui e Conci dovrebbero fare il Giro, visto che sono italiani e non ci sono scalatori in squadra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024