ADDIO A DAVIDE MODESTO, L'EX CICLISTA CHE HA CONQUISTATO LE TRE CIME SULLA SEDIA A ROTELLE. GALLERY

LUTTO | 27/09/2023 | 08:16
di Sandro Bolognini

Si è spento all’ospedale di Montebelluna (Treviso) Davide Modesto, 47 anni. Rimase vittima 30 anni fa di un incidente stradale quando correva nella categoria juniores con il Velo Club Biban (Tv). Lascia la madre Graziella e fratelli Simone e Andrea che corse con l’Uc Trevigiani e fu anche campione provinciale della categoria Allievi nel 1996. Il decesso è avvenuto per una malattia all’ospedale di Montebelluna: Davide lavorava alla Confartigianato sempre di Montebelluna. L’ultimo saluto si svolgerà venerdì alle 15 chiesa di Musano (Tv). Apparteneva al gruppo “Dal brocco al campione: tutti i ciclisti”.


La storia di Davide è particolare: all’età di 17 anni la sua vita è cambiata ed è stato costretto a rimanere in sedia a rotelle in seguito ad un tragico incidente, ma la forza di volontà e la grinta non sono mai mancate. Non ha mai rinunciato allo sport. Prima del grave fatto era un ciclista iscritto nella categoria Juniores. Due anni dopo l’incidente ha preso la patente di allenatore di hand-bike fino alla laurea in economia delle finanze a Ca’ Foscari.


Per la prima volta nella sua vita è andato alle Tre Cime di Lavaredo su due ruote percorrendo il sentiero che dal rifugio omonimo sale fino alla forcella Lavaredo trainato su una piattaforma mobile su quattro ruote, tirata da sei guide dei volontari del Cai, Club Alpino Italiano, e alcuni soci del soccorso alpino. Un obiettivo che era già prefissato da tempo e che era diventato realtà il 4 settembre 2020: tutto questo era stato possibile grazie agli amici della scuola di Teologia, che aveva frequentato dopo il lavoro, e ai compagni di corso tra cui Aldo Solimbergo, presidente del Lions Club Treviso Sile.

La “scalata” che aveva percorso l’inossidabile Davide, aveva compreso Treviso, Misurina e Rifugio Auronzo in macchina, successivamente la strada bianca dal rifugio Auronzo al Rifugio Lavaredo e da lì la salita, molto ripida fino alla Forcella Lavaredo.

Ad accompagnare l’impresa dell’allora 44enne di Trevignano, c'erano parte anche partecipanti del Lions Club Treviso Europa, Lions Club Noale, Treviso Finestra sulle Dolomiti, Cai di Domegge di Cadore, amici di Davide, escursionisti delle Poste di Treviso, amici del Consiglio regionale del Veneto e appassionati, per un totale di una cinquantina di persone.

Anche i sindaci di Treviso Mario Conte e di Trevignano Ruggero Feltrin (adesso è Davide Bonesso, ndr) avevano voluto sostenere il sogno di Davide e avevano partecipato alla sua impresa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024