PROCURA NAZIONALE ANTIDOPING. 23 SQUALIFICHE, 9 TESSERATI DELLA FEDERCICLISMO

DOPING | 26/09/2023 | 15:58
di tuttobiciweb

Raffica di squalifiche - ben 23 - emesse oggi dalla Procura Nazionale Antidoping e ben 9 di queste riguardano tesserati della Federciclismo.


Luigi Ferritto ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 25 aprile 2026, dopo essere risultato positivo alla Gonadotropina Corionica Umana (hGC).


Giuseppe Maiello ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 7 maggio 2025, dopo essere risultato positivo al Furosemide.

Salvatore Manna ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 30 maggio 2025, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante.

Marco Paiorisi è stato squalificato per dieci mesi, scadenza 24 aprile 2024,  dopo essere risultato positivo al Prednisolone.

Ad Antonino Rubino sono stati inflitti 15 anni di squalifica, con decorrenza dal 2029 e fine perna 2044, per violazione dell’articolo 11.14 del Codice Sportivo Antidoping.

Edoardo Francesco Faresin ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza all’11 maggio 2026, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante.

Silvio Guida ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 19 giugno 2026, per violazione dell’articolo 2.3 del Codice Sportivo Antidoping.

Gianpietro D’Antuoni è stato squalificato per 4 anni e 8 mesi, scadenza 12 luglio, dopo essere risultato positivo all’Eritropoietina ricombinante.

Ivan Alibrandi ha patteggiato tre anni di squalifica, scadenza al 17 luglio 2026, per violazione dell’articolo 2.3 del Codice Sportivo Antidoping.

Copyright © TBW
COMMENTI
chi sono?
26 settembre 2023 16:34 Leonk80
cosa corrono? categoria?

Per essere eleganti
26 settembre 2023 17:25 Stef83
Sono "amatorazzi"
P. S. Ferritto "amatore" da 600km a settimana....

Ci vorrebbe un po di vergogna.
26 settembre 2023 19:18 Bastiano
Questo gruppo di imbecilli non si rende conto del male che faccio ad un settore che già soffre troppo per le porcate dei loro predecessori.
Serve bello che scomparissero dal mondo dello sport per sempre e che capissero che lo sport è per giovani che vogliono inseguire sogni e non per bari indegni come loro.

Considerazioni
26 settembre 2023 19:34 italia
La solita informazione incompleta: xsi deve specificare quanti sono stati i controlli sport per sport; ordunque se hanno controllato un amatore per logica in un paese democratico libero patria del diritto con la costituzione più bella del mondo ...
mi aspetto logicamente che avranno fatto milioni di controlli nel calcio ...... se non è così secondo me la nado dovrebbe essere sciolta ....

E
26 settembre 2023 20:28 lupin3
Il dott Porreca che dice?

E già
26 settembre 2023 20:45 Stef83
Ben detto.... Ma abbiamo un presidente federale, che gli ha anche ridato la possibilità di tornare a correre da Amatori, una volta scontata la squalifica..... ASSURDO

ITALIA
26 settembre 2023 21:21 Stef83
Hai pienamente ragione su questo...infatti se fai una ricerca su internet, troverai le percentuali di positivi/controlli, ed il ciclismo non è nemmeno nei primi 5!
Però resta il fatto che è uno scandalo tutti questi amatori positivi!

Calcio ?
27 settembre 2023 05:35 kristi
Che c entra ? Questi sono ciclisti e sono stati beccati , tra l altro per sostanze di 20 anni fa la maggior parte EPO e ormone della crescita ... ci vuole proprio una mentalità fantozziana per pensare di farla franca , noi preoccupiamoci di questo , il calcio sig italia è un altra federazione , con altra demagogia, secondo me invece ben vengano i controlli , chissene se nel badminton ne fanno meno .

x italia
27 settembre 2023 08:50 siluro1946
Uno studio di qualche tempo fa, pubblicato anche da TuttoBici (cartaceo), dimostrava che i ciclisti erano al 6° posto in una classifica fra dopati in base alla percentuale dei controlli effettuati. Rifondare prontuario e procedure, inoltre licenziare tutti gli attuali "esperti" in doping.

X kristi
27 settembre 2023 11:25 italia
C'entra perche' " ci capa"; allora secondo lei il principio che la legge è uguale per tutti e' una cavolata e vige la legge " del più potente"; basta dirlo chiaramente. Per quanto concerne gli amatori sono stato testimone in una cronoscalat di 5,8 al 4,7 % di gente di circa 50 anni farla a 33 di media !! Praticamente corrono quasi come un prof!

@ italia
27 settembre 2023 12:24 Arrivo1991
Purtroppo il fenomeno del doping e' molto esteso e duro a morire. Se poi aggiungiamo che tanti di questi 'amatori' sono ex pro ( non parlo dei citati, n.d.r. ) o ex dilettanti, il gioco e' fatto. Un modo per risolvere l'85% del problema tra gli amatori e' fare percorsi senza cronometro, senza griglie, senza premi. Vedrai che d'incanto si risolve quasi tutto

Stgesse norme antidoping per tutti gli sport
27 settembre 2023 20:19 marco1970
Contrariamente a ciò che pensa la gente ,il ciclismo non è lo sport più inquinato dal doping eppure è penalizzato da uno stigma negativo.Ci sono sport che sono santuari protetti,dove gli ispettori non entrano nemmno facendosi annunciare.Nel ciclismo i corridori devono fornire la reperibilità h 24 e sono sottoposti a controlli anche notturni.Qualcuno dice "ognuno pensi per il proprio sport".No,la reputazione è un valore troppo importante.

il coraggio
28 settembre 2023 14:23 Bosc79
Cacciare a pedate sul sedere certi Ds e personaggi che ruotano attorno al ciclismo sarebbe buona cosa. Non si può sentire commentatori tecnici di canali più o meno blasonati parlare di ciclismo pulito che probabilmente hanno fondato le proprie carriere sull'ipocrisia !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024