ALLA NOVE COLLI HA VINTO LA ROMAGNA

NEWS | 25/09/2023 | 08:12

La pioggia della partenza e di buona parte della mattina non ha spaventato i partecipanti della Nove Colli: sono stati 6871 i partenti effettivi della corsa in questa versione settembrina dovuta al rinvio a causa dell’alluvione. E si è ripartiti proprio da quei giorni di maggio con Fausto Coppi che da subito reso questo rinvio una grande occasione di festa: per ritrovarsi insieme, pedalare, fare fatica, e per raccogliere fondi preziosi alla ripresa del territorio. Da una parte i € 10.000,00 donati insieme allo IOR grazie alla performance dei campioni della #NoveColli4Romagna – Mondini, Cattaneo. Basso e Gianetti hanno chiuso sotto le sei ore – dall’altra grazie alla decisione di devolvere in beneficenza tutti gli utili della corsa. E così le iscrizioni sono rimaste aperte fino all’ultimo e il clima di festa che si è respirato nel villaggio della Colonia Agip è stato ancora più significativo e felice del solito.


I primi sono partiti alle 7 – ancora al buio – e l’ultimissimo è arrivato alle 16.51 nella migliore delle atmosfere da Nove Colli. Sabatino Di Giuliano da Trieste ha completato il percorso lungo ed è arrivato commosso fino alle lacrime per gli applausi del pubblico e per l’accoglienza. Per lui – 66 anni, ingegnere informato - musica, brindisi, regali e la certezza che hanno tutti i partecipanti a questa corsa: essere speciali. Così si è chiusa l’edizione numero 52 e idealmente ha già aperto quella numero 53. La data è già decisa: domenica 19 maggio 2024, Cesenatico sarà l’unica città in cui essere se si ama la bicicletta.


Le parole di Andrea Agostini, presidente Fausto Coppi: «Dal 2020 a oggi ci siamo trovati a organizzare la Nove Colli cinque volte per correrne solo tre edizioni. Dopo l’emergenza sanitaria pensavamo di non trovarci più in questa situazione ed è arrivata l’alluvione ma se la Nove Colli è riconosciuta da tutti come il simbolo della Romagna avevamo il dovere – e la bella sfida – di non arrenderci. Per questo rimarremo sempre affezionati a questa 52edizione: nonostante la pioggia, possiamo dire sia stato un successo. Negli Stati Uniti si parla di legacy, qualcosa di più di un’eredità, uno spirito che si tramanda. Tanti appassionati hanno scelto di esserci per loro stessi e per tutto un territorio che li ha sempre accolti e che questa volta si è trovato ad avere bisogno. Grazie come sempre a tutti i volontari e a tutte le persone che lavorano un anno intero per la riuscita di questo evento. La Fausto Coppi devolverà tutti gli utili della corsa per il territorio alluvionato, lo ribadisco e confermo con orgoglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso 131 km
25 settembre 2023 09:19 GianEnri
Scusate, ma se non sbaglio, gli over 65 potevano solo effettuare il percorso di 131km e non il lungo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024