LA SPEZIA. IVAN CERIOLI PRESENTA IL SUO LIBRO E INVITA AD APRIRE IL CUORE

NEWS | 22/09/2023 | 08:04

Un'occasione speciale per incontrre un veccho amico, parlare di ciclismo e mettersi a disposizione di chi soffre. Sabato 23 Settembre alle ore 16,00 nei locali del Museo Nazionale del Ciclismo "A. Cuffini" a La Spezia, l'ex professionista Ivan Cerioli presenta il libro "Ho fatto il Tour". Coordina e modera Roberto Checchi.


Cerioli, nato a Codogno (Lo), il 26 gennaio del 1971, è stato a più riprese Campione Italiano su pista nelle categorie giovanili, conquistando una medaglia di bronzo mondiale nell’inseguimento a squadre nel 1989 ed il quarto posto nella medesima specialità ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992.


I 25 successi tra i dilettanti gli permettono di passare professionista nel 1995 con la Gewiss di Evgenij Berzin. Ben presto però, la nuova dimensione si rivela un mondo ricco di contrasti, tra importanti esperienze di sport e di vita (come la partecipazione al Tour de France) e momenti più complicati dal punto di vista umano.

Cerioli abbandona il professionismo nel 1998 e stacca la spina e decide di abbandonare per sempre l’ambiente, saturo e, forse, profondamente deluso. Per tre anni non tocca più la bicicletta. Piano piano si fa strada l’idea di aiutare gli altri grazie al suo vecchio Amore. Il ciclismo di Cerioli, fatto di lealtà e amicizia, riparte dalle fondamenta al fianco dei più piccoli.

Nel 2009 nasce così la società Sport Frog Senna, seguita dalla scuola ciclismo Km 0, un progetto dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni con oltre 200 ragazzini messi in sella con un approccio ludico ed educativo che muove dall’obiettivo di Cerioli: educare il cittadino del futuro attraverso quel meraviglioso oggetto chiamato bicicletta.

“È il 1996 - dice Ivan Cerioli - e sulle strade di Francia vesto la maglia della mitica Gewiss-Playbus. Quando, il 21 luglio, da Place de la Concorde svolto a destra davanti ho i Campi Elisi: “Ho fatto il Tour” - conclude Cerioli- E poco importa la classifica (121° a 3h07’50” da Bjarne Riis , ndr).” Ivan ci è riuscito, lì, tra pochi eletti.

E queste parole, figlie di un desiderio agognato, diventano realtà e titolo della biografia scritta a quattro mani con Fabio Guerini. L’opera muove i suoi primi passi nel marzo del 2020 durante i giorni della Pandemia e della prima “Zona Rossa” d’Italia: la provincia di Lodi. Una pubblicazione che intende essere un inno alla rinascita, al ritorno ai veri valori della vita, dello sport e della salute e è un libro ricco di speranza dedicato ai più giovani. Un monito per affrontare la vita futura. Senza dimenticare i genitori, garanti della crescita sportiva e umana dei loro figli senza forzature né pressioni.

Il ricavato del libro sarà devoluto all’associazione “Il sorriso di Tommy”, associazione nata per ricordare il piccolo Tommaso. I proventi verranno utilizzati per avviare un progetto di formazione in cure palliative pediatriche presso il reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia in collaborazione con Soleterre Onlus
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024