VUELTA. EVENEPOEL: «IN QUESTE SETTIMANE HO IMPARATO MOLTO»

VUELTA | 17/09/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel non è più il grande sconfitto della Vuelta di Spagna e a Madrid oggi sfilerà con la maglia di miglior scalatore. Dopo il momento di sconforto del Tourmalet il belga ha reagito e ha conquistato tre tappe e ieri, nella ventesima frazione, ha mancato per poco il quarto successo. «Se il traguardo fosse stato più avanti di 10 metri avrei vinto io, ma il ciclismo è fatto in questo modo».

Tre vittorie di tappa e una maglia speciale, con questo bottino Remco tornerà a casa, con la mente concentrata già sul prossimo anno. «Ad eccezione di quella giornata di crisi, ho corso ad un livello altissimo e questo l’ho visto dai risultati della scorsa settimana. La preparazione mirava anche a questo, ad essere davvero bravo nell’ultima settimana. Ho avuto una crisi e ancora non abbiamo una spiegazione, per il resto posso dire di aver pedalato bene. Ieri avrei potuto conquistare la mia quarta vittoria, ma non può andare sempre tutto bene».


Jonas Vingegaard e Primoz Roglic sono due stelle del ciclismo e in questa Vuelta, Evenepoel osservandoli, ha potuto imparare molto. «Ho capito che loro avevano un programma ben delineato da fare durante la preparazione. Forse dobbiamo imparare qualcosa da loro». 


Quest’anno Remco non ha conquistato la sua seconda Vuelta e il belga ha ammesso di aver seguito un programma di allenamento diverso rispetto allo scorso anno. «L’anno scorso la preparazione per la Vuelta è stata completamente diversa. Finiti i campionati nazionali, ho avuto una settimana di riposo a casa, poi ho trascorso quasi quattro settimane in quota. Poi ho partecipato alla Clásica San Sebastián e poi ho trascorso dieci giorni in quota e per finire altri cinque giorni a casa. Quella era stata una preparazione molto più rilassata. Quest’anno è stato un po’ tutto caotico».

Il belga campione del mondo a cronometro è soddisfatto del risultato e, archiviata la corsa spagnola, vuole ottenere un risultato importante al Giro di Lombardia.

«Per me è stato molto importante finire questa Vuelta, soprattutto perché ne sono uscito molto bene. Sento che la mia forma è effettivamente migliorata nell'ultima settimana e anche se oggi avevo le gambe un po’ più piene a causa dei giorni scorsi, penso che in ogni caso sia andata bene. Tornerò a casa e mi riposerò un po’ e poi inizierò la preparazione per il Giro di Lombardia, dove voglio fare bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima Vuelta
17 settembre 2023 13:09 Greg1981
Che dire ? Dopo la mazzata dei 30', ha cambiato pelle in cacciatore di tappe. Una bella Vuelta

Si, ottima Vuelta
17 settembre 2023 21:06 apprendista passista
Davvero bravo. Dopo la crisi poteva crollare. Reazione da campione di razza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Magnini, indimenticato primatista mondiale dei 100 stile libero, è promotore e sostenitore del portale www.sportlink.work, primo database italiano incentrato sul professionismo sportivo. Dopo 2 anni di confronto e ricerca, “Re Magno”, insieme ad un’equipe di operatori esperti di settore,...


Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges. Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con...


Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


Per il suo "Sulle strade eroiche del Tour de Suisse" (Fontana), Giancarlo Dionisio mi ha chiesto una prefazione. Non sapendole scrivere, ho cercato di ragionare sul giornalismo del ciclismo. Questa è la prima parte. Penso a Bruno Raschi, il Divino, perché...


Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per...


Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per...


Col passare dei giorni si sta delineando sempre meglio il campo partenti del Mondiale Gravel UCI, che il prossimo weekend colorerà le strade della provincia di Treviso. Gli appassionati possono sorridere, perché ci sono tanti nomi interessanti, per i quali...


Parte lunedì 9 ottobre il nuovo format “Ci andiamo in bici? Viaggio alla scoperta della sostenibilità ambientale”, prodotto da Hub4Brand per Mediaset Infinity, che in sei puntate traccia la rotta per un futuro responsabile. Protagonista del vodcast di green travel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi