SUPER 8 CLASSIC. LA PRIMA DI VAN DER POEL CON LA MAGLIA IRIDATA

PROFESSIONISTI | 16/09/2023 | 18:23
di Danilo Viganò

Mathieu Van Der Poel porta la sua maglia iridata sul gradino più alto del podio della Super 8 Classic (1.Pro) che oggi si è corsa in Belgio da Brakel ad Haacht sulla distanza di 203 chilometri. Il campione del mondo della Alpecin Deceuninck trionfa superando il francese Turgis, il belga Vermeersch, l'olandese Boven e il danese Fuglsang con i quali si era avvantaggio sul gruppo nei pressi del traguardo.


Per Van Der Poel è la prima vittoria ufficiale in maglia iridata: dopo Glasgow aveva sfoggiato l'iride in occasione del successo ottenuto nel Criterium olandese Etten Leur (20 agosto).


ORDINE D'ARRIVO

1    Van Der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck 04:39:29
2    Turgis Anthony TotalEnergies + 00
3    Vermeersch Florian Lotto Dstny  + 00
4    Boven Lars Jumbo-Visma  + 00
5    Fuglsang Jakob Israel-Premier Tech  + 00
6    Vermeersch Gianni Alpecin-Deceuninck  + 07
7    Kristoff Alexander Uno-X Pro Cycling Team  + 15
8    Mezgec Luka Team Jayco-AlUla  + 15
9    Sénéchal Florian Soudal Quick-Step  + 15 

Copyright © TBW
COMMENTI
Le ragioni della dirigenza Jumbo
16 settembre 2023 21:48 Frank46
La prima è commerciale. I Jumbo sono la squadra più forte al mondo e spesso chi vince tanto ed è troppo superiore non sta molto simpatico. Poi nel ciclismo peggio ancora perché iniziano i sospetti.
Come se ai tempi di Armstrong solo la sua squadra faceva quelle cose...
Fare vincere il gregario che ha dato anima e corpo per la squadra cambia le cose. E si vede anche da come vi aizzate su chiunque dica qualcosa di differente dalla massa tacciandolo di essere un hater anti Jumbo.

Kuss non sta antipatico a nessuno, tutti facevano il tifo per lui. Io stesso facevo il tifo per lui, ma in una gara vera non in una gara comandata a distanza.

La seconda ragione è più pratica. La Jumbo è la squadra più forte al mondo e non vogliono correre il rischio di farla esplodere. Più che condivisibile.
Già tenere a bada Van Aert è tosta perché Van Aert giustamente essendo un grande campione reclama i suoi spazi.
Quello che dico è che Roglic e Vingeegard da campioni quali sono dovevano mostrare più carattere. Una doppietta Giro -Vuelta o Tour-Vuelta non sono cose che si sono viste spesso nella storia del ciclismo. Ne tantomeno diventare il recordman di vittorie alla Vuelta è una cosa da niente.

Kuss anche dovrebbe reclamare i suoi spazi da capitano. E se la squadra non riusciva più a gestire tutti questi campioni qualcuno se ne doveva andare. I grandi campioni devono avere grandi ambizioni.

Frank46
16 settembre 2023 23:00 Ale1960
Che ci incastra questo commento sulla vittoria di VdP...?

@ ale1960
17 settembre 2023 13:33 Arrivo1991
E' semplice. Pur di non accettare il risultato sportivo, si scrive in ogni articolo qualcosa che sia anti jumbo. Ovviamente cambiando nick, visto che il modo di scrivere prolisso e' lo stesso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024