SUPER 8 CLASSIC. LA PRIMA DI VAN DER POEL CON LA MAGLIA IRIDATA

PROFESSIONISTI | 16/09/2023 | 18:23
di Danilo Viganò

Mathieu Van Der Poel porta la sua maglia iridata sul gradino più alto del podio della Super 8 Classic (1.Pro) che oggi si è corsa in Belgio da Brakel ad Haacht sulla distanza di 203 chilometri. Il campione del mondo della Alpecin Deceuninck trionfa superando il francese Turgis, il belga Vermeersch, l'olandese Boven e il danese Fuglsang con i quali si era avvantaggio sul gruppo nei pressi del traguardo.


Per Van Der Poel è la prima vittoria ufficiale in maglia iridata: dopo Glasgow aveva sfoggiato l'iride in occasione del successo ottenuto nel Criterium olandese Etten Leur (20 agosto).


ORDINE D'ARRIVO

1    Van Der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck 04:39:29
2    Turgis Anthony TotalEnergies + 00
3    Vermeersch Florian Lotto Dstny  + 00
4    Boven Lars Jumbo-Visma  + 00
5    Fuglsang Jakob Israel-Premier Tech  + 00
6    Vermeersch Gianni Alpecin-Deceuninck  + 07
7    Kristoff Alexander Uno-X Pro Cycling Team  + 15
8    Mezgec Luka Team Jayco-AlUla  + 15
9    Sénéchal Florian Soudal Quick-Step  + 15 

Copyright © TBW
COMMENTI
Le ragioni della dirigenza Jumbo
16 settembre 2023 21:48 Frank46
La prima è commerciale. I Jumbo sono la squadra più forte al mondo e spesso chi vince tanto ed è troppo superiore non sta molto simpatico. Poi nel ciclismo peggio ancora perché iniziano i sospetti.
Come se ai tempi di Armstrong solo la sua squadra faceva quelle cose...
Fare vincere il gregario che ha dato anima e corpo per la squadra cambia le cose. E si vede anche da come vi aizzate su chiunque dica qualcosa di differente dalla massa tacciandolo di essere un hater anti Jumbo.

Kuss non sta antipatico a nessuno, tutti facevano il tifo per lui. Io stesso facevo il tifo per lui, ma in una gara vera non in una gara comandata a distanza.

La seconda ragione è più pratica. La Jumbo è la squadra più forte al mondo e non vogliono correre il rischio di farla esplodere. Più che condivisibile.
Già tenere a bada Van Aert è tosta perché Van Aert giustamente essendo un grande campione reclama i suoi spazi.
Quello che dico è che Roglic e Vingeegard da campioni quali sono dovevano mostrare più carattere. Una doppietta Giro -Vuelta o Tour-Vuelta non sono cose che si sono viste spesso nella storia del ciclismo. Ne tantomeno diventare il recordman di vittorie alla Vuelta è una cosa da niente.

Kuss anche dovrebbe reclamare i suoi spazi da capitano. E se la squadra non riusciva più a gestire tutti questi campioni qualcuno se ne doveva andare. I grandi campioni devono avere grandi ambizioni.

Frank46
16 settembre 2023 23:00 Ale1960
Che ci incastra questo commento sulla vittoria di VdP...?

@ ale1960
17 settembre 2023 13:33 Arrivo1991
E' semplice. Pur di non accettare il risultato sportivo, si scrive in ogni articolo qualcosa che sia anti jumbo. Ovviamente cambiando nick, visto che il modo di scrivere prolisso e' lo stesso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024