L'ORA DEL PASTO. QUANDO TI IMBATTI NELLA STORIA DELLA BICI... GALLERY

LIBRI | 13/09/2023 | 08:07
di Marco Pastonesi

“Mentre sui nastri rilucenti delle strade ferrate la vaporiera annunciava sbuffando l’inizio di una nuova èra, sulle polverose strade d’Europa compariva un nuovo, singolare veicolo dalla forma bizzarra che, nato inizialmente come hobby per eccentrici aristocratici, doveva conquistare ben presto il favore popolare divenendo uno dei mezzi di locomozione più diffusi nel nostro tempo: la bicicletta”.


“La storia delle comunicazioni – trasporti terrestri”: è un libro di sessant’anni fa, scritto da J.K. Bridges e pubblicato dall’Istituto geografico De Agostini (160 pagine, senza indicazioni di prezzo, ma su Ibs si trova a 7,43 euro più 5,30 di spedizione), inaspettatamente emerso da una di quelle miniere di letteratura e cultura, curiosità e sorprese, che sono le bancarelle dei book crossing.


In sette pagine illustrate si traccia la storia dal celerifero alla bicicletta attraverso l’intuizione del conte francese Mède de Sivrac, l’invenzione del barone bavarese Karl Friedrich Drais von Sauerbraunn, l’innovazione del fabbro ferraio francese Ernest Michaux e l’idea del meccanico francese Victoire Renard, ma anche attraverso “notevoli accorgimenti tecnici” come il sellino a molle, i raggi metallici alle ruote, gli pneumatici.

Il testo appare, qua e là, datato, scontato, superato, retorico, ma anche attuale se non eterno. “La comparsa dei veicoli a motore – conclude Bridges – ha grandemente limitato la diffusione della bicicletta che è parsa inadeguata al ritmo convulso e dinamico della vita moderna; essa resta, tuttavia, il mezzo di locomozione più accessibile alle classi popolari per la sua economicità e praticità e la vera protagonista di uno sport nobile, sano e vigoroso che non cessa ancora di entusiasmare il pubblico sportivo di tutto il mondo, nonché un eccellente motivo di svago consigliabile ai giovani ed agli adulti soprattutto per ragioni salutari”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024