CHALLENGE PUGLIA. ROMELE SFRECCIA A LOCOROTONDO: 2° RACCAGNI NOVIERO 3° TSARENKO - VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 08/09/2023 | 16:48
di tuttobiciweb

Arriva dal sole della Puglia il 21° successo della stagione per il Team Colpack Ballan CSB. Nella bellissima cittadina di Locorotondo, vittoria per Alessandro Romele che, al termine di uno sprint ristretto di 6 corridori, si aggiudica la prima tappa della Challenge Puglia (Modugno – Locorotondo).


Al secondo posto, in maglia azzurra, Simone Raccani e terzo l'ucraino Kyrylo Tsarenko (Hopplà). Ad impreziosire il grande lavoro di squadra il 5° posto di Diego Bracalente, ragazzo al 1° anno, proveniente da Sant'Elpidio a Mare. La frazione era di 119 km , coperti in  2h 39'43 media/h 44.779.


Per il corridore bergamasco si tratta del 4° successo stagione dopo quelli di Riolo Terme, 22 aprile, del GP Liberazione, il 25 aprile, e la frazione del Giro d'Italia, Next Gen, il 17 giugno a Povegliano. Nel frattempo Romele ha vestito anche la maglia azzurra al Mondiale di Glasgow, al Tour de l'Avenir, e strizza l'occhio all'Europeo di Drenthe (OLA).

Si è gareggiato in una splendida giornata di fine estate con 27° e che ha visto i corridori del team manager Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni, delle famiglie Ballan e D'Aprile, mantenere un atteggiamento propositivo durante tutta la corsa.

LE DICHIARAZIONI: Appena sceso dal podio, fasciato dalla maglia di leader, ecco le parole dei protagonisti, iniziando dal vincitore. “Sapevo di stare bene e di potermela giocare. Come team avevamo anche l'arma dello sprint perchè la squadra è attrezzata con super velocisti. Correre qui in Puglia è comunque difficilissimo, per il vento ed i percorsi. In fuga con me c'era gente forte (Raccani e Bracalente in particolare) che in salita hanno fatto la differenza. Nel circuito finale dovevamo gestire la situazione ed evitare attacchi a sopresa degli avversari. Grazie a Diego per il grande aiuto. Lui ha attaccato ai meno 1,5 ed stato braccato da Raccagni che stavo curando io”.

Lo sprint: “Era molto  particolare, su lastroni di cemento. Ho capito subito di avercela fatta. Una vittoria che conferma la mia condizione e che serve al team. Abbiamo ancora fino a domenica per divertirci”.

La classifica della Challenge Puglia è a punti e quindi strizza l'occhio ai corridori veloci. “Se corriamo bene è sicuramente un obiettivo”.

Un doveroso tributo al marchigiano Bracalente. “Eravamo pronti per una gara dura ed abbiamo centrato la fuga. - racconta lo scalatore – e sento di essere tornato in forma, dopo il calo estivo. Romele era una garanzia, lavorare per lui è stato facile”.

Oggi in ammiraglia Gianluca Valoti, con Rossella Dileo, che ha diretto il team. “Alessandro è stato bravo fin dai primi chilometri, attaccando. In una zona caratterizzata da rotonde si è lanciato in avanscoperta, portando via la fuga buona. Inizialmente erano in 11 e poi in 6. Il fatto di avere 2 uomini all'attacco ha facilitato il lavoro. Arrivare fino alla fine non era semplice perchè qui in Puglia si è concentrato il meglio del ciclismo nazionale, ma Bracalente è stato fondamentale”.

ORDINE D'ARRIVO
km 119 in 2h 39'43 media/h 44.779

1 ROMELE Alessandro Colpack Ballan CSB
2 RACCAGNI NOVIERO Andrea Ita - Soudal Quick Step Development
3 TSARENKO Kyrylo Ukr - Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
4 RIGATTI Tommaso Sissio Team
5 BRACALENTE Diego Colpack Ballan CSB 7"
6 GARZI Fabio Aries Cycling Team 54"
7 CIRLINCIONE Domenico Gallina Ecotek Lucchini Colosio 59"
8 D'AMATO Andrea Biesse Carrera 1'01"
9 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
10 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus

Copyright © TBW
COMMENTI
Gran bella gara
8 settembre 2023 19:17 pagnonce
Perfetta per lo squadrone colpack con altra vittoria.sempre nei primi questo atleta da alcuni mesi Pier Elis Belletta sebbene non abbia volata.Semplicemente BRAVO

Colpack
8 settembre 2023 20:25 verita
Peccato non aver portato i migliori corridori al Friuli dove c'erano corridori di livello. Purtroppo conta solo il numero di vittorie in Italia non la qualità, poi passano e non sono pronti.

Gare
8 settembre 2023 20:58 Luigi Rossignoli
Corrono praticamente 3/4 volte a settimana solo per il numero di vittorie!
Mai all’estero a fargli fare esperienza a questi ragazzi almeno per vedere se possono meritate il professionismo .
Luigi

Sempre più gare
8 settembre 2023 21:04 pagnonce
Non conta la qualità. Condivido il tutto Luigi

X verita’
8 settembre 2023 21:11 thered
Non voglio andare contro le tue parole, però se oggi la Colpack ha schierato questi ragazzi, vuol dire che al Friuli non poteva, vedi ad esempio Romele impegnato con la Nazionale. Poi sono d’accordo con voi che qualche trasferta all’estero e gare di livello fanno solo che il bene di questi ragazzi. Anche se in Puglia di gente che pedala c’e’ ne parecchia.

X i saputelli LaColpak...
9 settembre 2023 16:08 SERMONETAN
A me risulta che è l'unica squadra che li fa' passare e poi si confermano anche in campo professionistico, Vedi Ganna Ciccone su tutti e tanti altri ottimi uomini squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024