MONDIALE GRAVEL, L'EDIZIONE 2023 SI FARÀ UFFICIALMENTE IN PROVINCIA DI TREVISO

MONDIALI | 08/09/2023 | 15:37

Nel suo centenario e prolifico rapporto con la bicicletta, la Provincia di Treviso è stata protagonista di qualsiasi tipo di evento, per qualsiasi tipo di disciplina, dalla strada al fuoristrada. Ne mancava uno, il Campionato del Mondo Gravel UCI, che arriverà sugli sterrati della Marca nel weekend del 7-8 ottobre 2023.


Dal punto di vista agonistico è una disciplina piuttosto nuova; si tratta infatti solamente del secondo Mondiale Gravel UCI della storia e il secondo che si svolge in terra veneta. Ad orchestrare l’organizzazione di questa edizione c’è una collaborazione tra più enti: la Pedali di Marca di Massimo Panighel, la Ciclistica Provinciale di Treviso di Lucio Paladin e il Comitato Provinciale trevigiano della Federazione Ciclistica Italiana, con il fondamentale supporto della Regione Veneto


La Marca trevigiana verrà coinvolta dalla rassegna iridata in maniera poderosa, visto che la manifestazione toccherà ben 26 comuni complessivamente. Le basi operative saranno al Lago Le Bandie di Spresiano e a Pieve di Soligo, rispettivamente sedi di partenza e arrivo delle varie gare che metteranno in palio la prestigiosa maglia arcobaleno. I master di tutte le età potranno darsi battaglia sulle strade trevigiane, ma gli appuntamenti più attesi sono ovviamente le corse Elite maschile e femminile, che vedranno al via i migliori interpreti della disciplina a livello internazionale, con diverse superstar del ciclismo che hanno già annunciato la loro presenza.

“Per la Provincia di Treviso è un orgoglio immenso poter ospitare un evento così importante come il Campionato del Mondo Gravel UCI - ha dichiarato il Presidente della FCI di Treviso, Giorgio Dal Bò -. L’interesse e la curiosità verso questa disciplina sono cresciuti a dismisura negli ultimi anni e abbiamo lavorato molto per rendere questo territorio amico del Gravel. Mostreremo al mondo quanto siano belli i nostri percorsi sterrati e, in generale, quanto sia affascinante quest’area del Veneto. Presto sveleremo tutti i dettagli su percorso e programma”.

Si dice spesso che la Provincia di Treviso rappresenti una delle culle del ciclismo. I numeri sono lì a dimostrarlo: 125 società affiliate, 4.500 tesserati e più di 200 manifestazioni all’anno - di cui 15 internazionali - che rappresentano l’8% di tutte le gare nazionali, ne fanno la Provincia più ciclistica d’Italia.

Non è quindi un caso che tutta la Marca sia in corsa per ottenere il prestigioso riconoscimento di territorio UCI Bike City, che solo 26 località del mondo possono vantare. Si tratta di una “etichetta” che l’Unione Ciclistica Internazionale assegna a città o territori che hanno ospitato od ospiteranno grandi eventi ciclistici internazionali e che, attraverso il volano creato dal ciclismo agonistico, sanno riversare sui territori politiche di mobilità legate all’uso della bicicletta, al benessere personale, alle opportunità lavorative ed al turismo sportivo, rispettando i paramenti di sostenibilità ed inclusione. Da questo punto di vista, il Campionato del Mondo Gravel UCI 2023 rappresenta un altro importante step in avanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024