FRANCESCO & GIULIA, UN INCONTRO SPECIALE, UN INCROCIO DI STORIE

NEWS | 03/09/2023 | 08:06
di Francesco Coppola

Francesco Lamon e Giulia Vallotto appartengono a due famiglie che rappresentano un autentico baluardo per il ciclismo, per la storia che i loro predecessori hanno costruito in passato, per quello che stanno facendo oggi e per il futuro. Il primo campione olimpico di Tokyo2020, vincitore dei Mondiali di Roubaix 2021 e degli Europei di Glasgow 2018, originario di Zianigo di Mirano e la seconda promettente giovanissima di Sant'Angelo di Santa Maria di Sala, nipote del mitico componente dell'Inseguimento a Squadre alle Olimpiadi di Roma nel 1960 e argento ai Mondiali di Amsterdam nel 1959, Mario.


Quello con Francesco è un incontro che la ragazza, figlia di Mario e di Tiziana e prossima a frequentare il quinto anno alle elementari di Borgoricco, ciclista con i colori del Gruppo Sportivo Fiumicello 1971, ha sempre voluto fermamente: questa volta ci è finalmente riuscita grazie all'amico comune delle famiglie Italo Bevilacqua (nella foto insieme ai campioni e la famiglia) , ex corridore ed ex dirigente della Federciclismo del Veneto, cugino di primo grado del mitico Toni Bevilacqua. Italo in passato ha corso proprio con i fratelli Mario ed Ernesto Vallotto...


L'incontro, avvenuto nei giorni scorsi nei pressi della chiesa di Fiesso d'Artico (Venezia), è stato molto bello ed affettuoso: i due giovani atleti si sono ritrovati, scambiati consigli e manifestazioni di affetto. Francesco ha subito regalato a Giulia i guanti da ciclismo ma anche la preziosa maglietta utilizzata e firmata dal quartetto azzurro ai Mondiali di Glasgow e le foto relative a quella gara; mentre Giulia, quasi incredula di quello che stava avvenendo, è rimasta senza parole dal grande e inatteso calore e affetto evidenziato da Lamon.

La ragazzina - che era accompagnata da i genitori, quest'anno ha ottenuto cinque affermazioni vincendo a Tavo, a Cartura, ad Adria, a Martellago e a Saccolongo e si stava preparando ad affrontare la gara di San Martino di Lupari - ha riferito che Francesco rappresenta un importante punto di riferimento per lei sotto tutti gli aspetti e che le piace anche il danese Jonas Vingegaard, vincitore del Tour de France per il secondo anno consecutivo.  

"Ho sempre sentito parlare di Francesco Lamon nella mia famiglia - ha raccontato Giulia - e ho cominciato a seguirlo dalla vigilia della conquista del titolo olimpico nell'inseguimento a squadre e da allora non smetto più di farlo e di questo ne sono veramente contentissima perchè tutte le volte ci regala anche tanti grandi insegnamenti. Rimasi dispiaciuta nel dicembre del 2021 venne a farci visita a Santa Maria di Sala ed io non potetti essere presente a quell'evento perché ero a scuola ma adesso mi sono completamente rifatta con questo incontro e ora ne sono felicissima". 

"Stare in nazionale è molto bello - ha detto dal canto suo Lamon - perché si gira tanto il mondo. Devo dire che i Mondiali di Glasgow 2023 sono andati bene per l'argento conquistato ma anche per come siamo arrivati e in considerazione dei punteggi necessari che dovevamo conquistare per la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Adesso ci saranno piccole tappe di avvicinamento all'evento. Un po' di dispiacere c'è stato per il secondo posto ai Mondiali e anche perchè siamo arrivati al 70 per cento della condizione mentre i nostri avversari erano già al massimo. Adesso ci prepareremo per affrontare bene gli Europei nel mese di novembre e da gennaio in poi si punterà soltanto e solo a Parigi".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024