IL RACCONTO-SFOGO DI DE MARCHI: «SI BARATTA LA VITA DI UNA PERSONA CON 30'' DI STRADA IN MENO»

NEWS | 26/08/2023 | 13:00

Vi proponiamo di seguito lo sfogo-racconto social pubblicato stamattina da Alessandro De Marchi:


25 Agosto, ore 10 e qualcosa, località Farla, all’uscita di Maiano in direzione Fagagna. 


Solita strada, una strada che percorro ogni santo giorno praticamente. 

Sono quasi in prossimità del restringimento dato dal ponte sopra un canale, roba da due macchine e basta, niente di più. In direzione opposta scorgo un altro ciclista. 

Manca poco al ponte e sento arrivare da dietro un mezzo pesante. Lo so che su questo tratto ce ne sono parecchi. 

Faccio in tempo a girarmi che lo vedo arrivare, sembra ad una buona distanza ma sicuramente più veloce, inizia a passare e io inizio a rallentare e spostarmi, siamo praticamente sul ponte, la strada si stringe, il camion deve fare lo stesso. Ora è vicino potrei allungare la mano e toccarlo facilmente. Passa e io sono sul filo dell’erba. Dall’altra parte nello stesso momento passa l’altro ciclista, immagino non molto lontano pure lui dal muso del camion.

Il camion passa e non posso fare a meno di inveirgli contro, lo mando a quel paese e gli grido dietro. Niente dito medio o robe strane solo urla e un vaffanculo. E’ l’ennesima scossa di adrenalina.

Il camion però tentenna invece di continuare, frena ripetutamente fino a fermarsi. Tentenna perché si è accorto dei miei gesti, segno che guardava negli specchi, forse incerto su quello che aveva appena fatto? Chissà.

Ora è fermo in mezzo alla strada, lo raggiungo. 

Quello che segue è più o meno il dialogo, edulcorato per ovvi motivi, che abbiamo avuto.

Io: “Ma non ti rendi conto che è pericoloso? è pericoloso è pericoloso … ma perché così vicino ma se mi prendi … e sul ponte poi ma perché ??’

Lui: “Ma mi hai anche visto arrivare? ti sei accorto e ti sei girato no??“

Replico immediatamente 

“Certo ti ho visto, ti ho visto quando ormai mi eri vicino, quando mi stavi superando in pratica … ma è comunque pericoloso, è stretto mi arrivi vicino io che ne posso sapere di come arrivi, quanto lungo sei, quanto veloce … ma non ti rendi conto!!!!!”

Lui: “Allora cosa devo fare, mi dici tu cosa devo fare se così non va bene???”

Urlo “Dovresti rallentare e aspettare, devi solo aspettare”

Risponde “ Eh fermarmi, aspettare… allora me ne sto a casa direttamente”

A questo punto ho perso il controllo, ero sceso giù dalla bici e di fronte a questa risposta, sbattendo la bici sull’asfalto, urlo con tutta la voce che ho qualcosa del genere: 

“Ma ohhh… mi uccidi lo capisci? perderesti 30 fottuti secondi e non rischieresti di uccidermi, trenta secondi perdi e io non ci rimango, perché è questo che succede, ci uccidete ci uccidete !!!!”

Lui spaventato dalla mia reazione inizia a dirmi di stare calmo, non lo ascolto e continuo a sfogarmi, poi mi sposto e lo lascio ripartire ancora mandandomi a quel paese davanti agli occhi di almeno altri dieci automobilisti.

Posso immaginare quanto sia di intralcio rallentare, fermarsi quasi, per un camionista, lo comprendo. Accetto di stare letteralmente sulle palle a chi è sulla strada con altre esigenze. 

Ma secondo voi posso accettare che non ci si metta nei panni del più debole? Posso accettare che la gente decida di barattare la vita di un’altra persona perché non può impiegare 30” in più per arrivare in un posto? 

NO.

Mettiamoci nei panni dell’altro, immaginiamo il problema, il rischio o addirittura il dolore dell'altro su noi stessi. 

Come ci sentiremmo? 

Se non faremo questo fra qualche decennio sarà solo legge del taglione, non solo sulla strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tante cose
26 agosto 2023 14:21 Bullet
Bisognerebbe far provare a tutti un giro su una bici per strada con auto che ti sfiorano e che provano a passare a ogni costo in modo che capiscano cosa si sente quando si è esposti e non con intorno una carrozzeria...io ormai in prossimità di una curva o punto cieco quando vedo un veicolo in verso opposto e dietro ne sento sopraggiungere un'altro che mi passerebbe anche in curva, e non avendo la mia visuale che sono più avanti non sa che arriva un veicolo in verso opposto, faccio il vigile facendo segno alla macchina di non superare e un buon 80% aspetta e spesso dopo mi ringrazia anche, gli altri sto pronto a passare filo bordo strada perché in 3 si passa male e comunque in curva non si potrebbe mai superare una bici anche con strada libera...della serie per la fretta per me i migliori restano quelli che ti passano e poi si fermano 50 metri dopo per svoltare nel vialetto di casa magari a destra e la bici deve per forza bloccarsi o schivare...cosa gli costa aspettare veramente 10 secondi dietro alla bici, mai capito.

Preciso perché ho riportato un mio esempio
26 agosto 2023 15:00 Bullet
Sia chiaro, a fare quanto descritto ci va un po' di dimestichezza col mezzo e sensibilità altrimenti se quando ci si volta o si toglie una mano si sbanda allora si rischia solo di peggiorare le cose. È un modo che uso per risolvere certi possibili problemi ma dopo 20 e più anni di strade percorse.

battaglia persa
26 agosto 2023 15:18 rufus
Purtroppo penso che sia una battaglia persa, da noi vige la regola del non frenare mai, auto e camion sembra siano sprovvisti di tale strumento, pena la perdita di non so che cosa. Tralascio ovviamente ogni commento sull'uso reiterato di smartphone alla guida, ormai anche i vigili ci hanno rinunciato a elevare le sanzioni. E' un problema di civilta', siamo un popolo di ignoranti

paese di frustrati
26 agosto 2023 17:18 VERGOGNA
il problema non sono ciclisti o automobilisti... il problema è che siamo un paese completamente allo sbando... un branco do frustrati che si mangiano uno con l'altro. Per nulla.

Già...
26 agosto 2023 18:43 Osoistrac!
Mettersi nei panni dell'altro, tutelare il più debole, provare un po' di empatia....hai proprio ragione Alessandro, senza questi presupposti non possiamo che arrivare ad una società obrobriosa.
Purtroppo siamo molto ben incamminati.....

Ridicolo
27 agosto 2023 23:35 mrz1972
Se aveva tanta fretta non si fermava a discutere....quindi stu....do due volte

Camion
28 agosto 2023 13:19 giorgio3
Secondo me tanti mezzi pesanti ,soprattutto chi lavora a cottimo, più viaggi fai più guadagni ,non guardano in faccia a nessuno sia bici moto auto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024