VUELTA 2023. VINGEGAARD: «PRIMOZ ED IO POSSIAMO AIUTARCI A VICENDA»

VUELTA | 26/08/2023 | 08:26
di Francesca Monzone

La Vuelta partirà oggi da Barcellona con una cronometro a squadre di 14,8 km e i corridori più osservati saranno Jonas Vingegaard e Primoz Roglic, vincitori quest’anno del Tour de France e del Giro d’Italia. La Jumbo-Visma lo aveva detto a inizio stagione: «Quest’anno vogliamo vincere tutti e tre i grandi giri». La corsa rosa e il quella francese sono stati già incassati e adesso, manca all’appello solo la Vuelta di Spagna. Il team olandese avrà come capitani due tra i corridori più forti al mondo, Vingegaard e Roglic, che insieme hanno già dimostrato di funzionare bene. «Lavoriamo abbastanza bene insieme – ha detto Vingegaard in Spagna - Non credo che dobbiamo decidere adesso chi tra noi sarà il capitano. Vedremo come andrà strada facendo».


Non importa chi sarà a vincere, in casa Jumbo-Visma sia Roglic che Vingegaard sono sullo stesso livello e conterà solo il gradino più alto del podio. «Possiamo aiutarci a vicenda. Il nostro obiettivo principale è vincere. Non corriamo l'uno contro l'altro, ma andiamo insieme».


Anche Primoz Roglic è della stessa opinione e lui, che ha già conquistato la Vuelta per tre volte, non avrebbe problemi ad aiutare il compagno se in classifica generale fosse più avanti a lui. «Abbiamo sicuramente una squadra forte – ha detto lo sloveno - Non necessariamente io o Jonas dobbiamo essere davanti insieme. Abbiamo capito tutti che vogliamo vincere la Vuelta e le salite ci dimostreranno sicuramente chi sarà il migliore».

Il team olandese è  il più forte e se lo sloveno e il danese dovessero essere in difficoltà, altri uomini in squadra potrebbero diventare capitani. «Potrebbe anche essere Kuss - ha detto lo sloveno – Sepp ha dimostrato di andare veramente forte e perché non dovrebbe vincere lui?». 

Roglic dopo la vittoria al Giro si è preparato bene per questa Vuelta e sarebbe contento di portare a casa la quarta vittoria finale in questa corsa. Entrambi i corridori hanno una buona forma e il percorso si adatta bene a tutti e due. Jonas Vingegaard ha già corso la Vuelta nel 2020, in quella edizione correva come aiutante di Roglic e lo aiutò a vincere la corsa. Lo sloveno arrivò primo davanti a Carapaz e Carthy.

«È stata una gara speciale quella del  2020 ed era l’anno del Covid – ha continuato Vingegaard – Per questo avevamo corso in ottobre e ho tanti bei ricordi. È stato un debutto fantastico per me, perché ho potuto  aiutare Primoz a vincere».

Questa volta lo sloveno potrebbe rendere il favore al danese e aiutarlo a conquistare la corsa. I due uomini della Jumbo-Visma hanno già vinto un grande giro in questa stagione e all’interno del team, non esistono preferenze. «Sarebbe fantastico poter vincere. Poter parlare di chi tra e me Primoz vincerà, penso che sia un problema di lusso. Conquistare la maglia rossa di leader è l'obiettivo principale, ma se dovessimo avere due capitani sul podio allora avremmo un finale ancora più bello».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024