VALLE SAVIO BIKE SOUND, IL GRANDE APPUNTAMENTO SI AVVICINA

EVENTI | 24/08/2023 | 10:32

Si arricchisce di maggiori dettagli il programma dei tre eventi in arrivo a settembre per il Valle Savio Bike Sound, la prima vera bike experience musicale che riparte – dopo lo stop forzato di maggio – per rendere omaggio al territorio colpito dall’alluvione con tre pedalate all’alba accompagnate da concerti estremamente evocativi.


Le bike experience sono in programma sabato 2, domenica 3 e sabato 9 settembre, tutte a iscrizione gratuita (fino a esaurimento posti) sul sito www.vallesaviobikesound.it. Dato il numero di posti ridotto in location speciali e particolarmente suggestive, l’iscrizione online è necessaria.


Il primo appuntamento, sabato 2 settembre, è un concerto in mezzo alla natura con partenza in bici da Sarsina (FC) che si intitolerà “Le grandi voci italiane”: Giorgia Galassi porterà i partecipanti nelle atmosfere più intime della musica italiana, per un omaggio al territorio con la voce ed i sentimenti. Sarà possibile partecipare con mountain bike o bici gravel (e anche e-bike). Ritrovo a Sarsina alle ore 7, partenza ufficiale del percorso di 16 km da Sarsina a Ranchio alle 7.30, concerto in località segreta accessibile solo in bicicletta alle ore 9 e rientro a Sarsina per il ristoro (ore 12 circa).

Info e iscrizioni per sabato 2/9: https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/sabato-2-settembre/

La seconda data, domenica 3 settembre, prevede un concerto con partenza in bici da Cesena (FC) e arrivo a Montiano (FC), lungo il percorso del Gran Tour della Valle Savio, dal titolo “Il soul internazionale”: Giorgia Galassi, accompagnata dal pianoforte, interpreterà le più grandi canzoni soul con una voce strabiliante. Il percorso è adatto anche alle bici da strada, oltre a mountain bike e gravel (anche e-bike). Ritrovo a Cesena alle ore 7, partenza ufficiale del percorso di 19 km da Cesena a Montiano alle 7.30, concerto sulla terrazza della Rocca di Montiano alle ore 9, ristoro a Montiano (ore 11 circa) e rientro libero.

Iscrizioni per domenica 3/9: https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/domenica-3-settembre/

Il terzo appuntamento, sabato 9 settembre, con partenza in bici da Mercato Saraceno (FC) e concerto Monte Iottone dell’Alter Echo String Quartet, quartetto d’archi tutto al femminile (due violini, viola, violoncello) che ha scelto di proporre la formazione classica da camera per eccellenza al servizio della musica pop, diventando un punto di riferimento crossover nel panorama italiano. Tra le proprie collaborazioni, il quartetto vanta artisti come Andrea Bocelli, i Pooh, Elodie, Mario Biondi, Roby Facchinetti, Francesco Baccini, il Volo, Raphael Gualazzi, la PFM e molti altri ancora.

Sarà possibile partecipare con mountain bike o bici gravel (e anche e-bike).

Iscrizioni presto disponibili su www.vallesaviobikesound.it.

Quello di Valle Savio Bike Sound è un format inedito, che lega bicicletta e musica in scenari suggestivi, subito molto apprezzato nella prima data di domenica 7 maggio con il successo del Bike Day nel circuito ad anello tra Bagno di Romagna, Monte Fumaiolo e Verghereto, con concerto finale di Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crus.

Sul sito web www.vallesaviobikesound.it e su Spotify sono presenti anche tutte le playlist scelte per Valle Savio Bike Sound da Music Selector d’eccezione, con la direzione artistica di ExtraGiro.

L’evento si svolge in sinergia con APT Emilia-Romagna, Visit Romagna e Romagna Bike, nell’ambito della strategia generale di promozione del cicloturismo sul territorio emiliano-romagnolo, e in collaborazione con la DMC alla quale sono state affidate, dall'Unione dei comuni Valle del Savio, le attività della promo - commercializzazione de I percorsi del Savio (https://ipercorsidelsavio.it).

Un'attività che mira a promuovere la destinazione turistica attraverso esperienze legate anche al turismo slow e al cicloturismo in tutta la Valle che da Cesena arriva a Verghereto e ai confini con la Toscana. Un territorio ricco di opportunità per chi ama la vacanza sostenibile e a contatto con la natura.

E per chi vuole vivere un weekend di relax e divertimento, fra bicicletta e musica, partecipando al Valle Savio Bike Sound in tutta tranquillità, la DMC dei Percorsi del Savio ha studiato proposte ad hoc: un soggiorno personalizzato in strutture ricettive del territorio, con cena e attività extra e pernottamento. Per info: tel. 0547 356327, e-mail info@ipercorsidelsavio.it.

Tieniti aggiornato sulle novità e iscriviti online!

Info: www.vallesaviobikesound.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024