MONDIALI ORIENTEERING MTB-O, DUE BEI QUINTI POSTI PER FABIANO BETTEGA E IRIS PECORARI

FUORISTRADA | 21/08/2023 | 08:00

Il favoritissimo Krystof Bogar, padrone di casa, vince il titolo Mondiale Sprint di Mtb-O. Tra le donne oro per la finlandese Kaaring Nurminen. L'Italia celebra il 5° posto nella categoria Junior di Iris Aurora Pecorari, e nella categoria Men Elite  del trentino Fabiano Bettega


Tra le Junior successo finlandese con Pihla Hakkinen (22:01) che precede le svedesi Signe Feil di 39" e Minna Palm di 40". Per Pecorari il distacco dalla prima è di 47".


Questa l'estrema sintesi della gara di apertura dei Campionati Mondiali di Mtb Orienteering che oggi hanno visto di scena la Sprint nella cittadina di Jicin. Gli azzurri erano al via con ambizioni importanti, confermando quanto di buono fatto vedere sin qui. Ecco subito le emozioni direttamente dal campo gara in Cechia.

ELITE: Impressionante il dominio dei padroni di casa al maschile che piazzano ben 2 atleti sul podio nella categoria maschile. Infatti, alle spalle di Bogar (23:55), si classificano nell'ordine Ludvik Vojtech, a 33", e Vojtech Stransky, pure lui a 33" ma poi squalificato. Sul gradino basso del podio ci sale l'estone Lauri Malsroos.  Bettega rimedia 1':04". Per l'azzurro una gara regolare, in cui ha accumulato buona parte dello svantaggio nei primi punti. Inizia infatti in 14^ posizione, prima di avviare la sua rimonta e risalire in un primo momento all'8° posto e poi al 5° posto.

DICHIARAZIONI: "Chiudo con un ottimo piazzamento - esordisce Bettega - sapevo di valere una top 6 mondiale. Purtroppo la gara perfetta avviene di rado, ma oggi chiudo con poco rammarico. Questo è un risultato importante e partire bene, con questa Sprint,  aiuta a fare bene in seguito. Ora per me ancora la Middle, la Staffetta (in particolare queste 2 prove sono a lui più congeniali) e infine la Mass Start. Salterò la Long".

"Sono partito prudente - racconta Bettega sulla prestazione odierna - nei primi 2 punti ho accumulato un gap, soprattuto a livello fisico. Nella seconda parte, in bosco, invece ho avuto un atteggiamento prudente per non commettere errori. La gara presentava dei tranelli e la lettura della mappa non era semplice. Si faticava ad anticipare le scelte. Credo di aver perso un po'di tempo in una tratta centrale, mentre nel finale in centro storico ero completamente a mio agio, facendo registrare intertempi pare al vincitore". 

Soddisfatto pure il CT Simone Bettega. "2 quinti posti sono un buonissimo bilancio di giornata. Chiudiamo con qualche errore ci troppo e missing punch. Pecccato. Iris invece ha chiuso a pochi secondi dal podio e questo è un bel segnale. Oltre alla prestazione di Fabiano sottolineo l'esordio al Mondiale del giovane Michael Wild. Per Dallavalle, nostro uomo di esperienza, qualche errore che lo relega al 18° posto".

Arriva anche la dichiarazione di Iris Pecorari: "In genere fatico un po' alle Sprint. Fisicamente non ho spinto al massimo per non commettere stupidi errori. In realtà poi ho sbagliato, nulla di grave, ma guardando la corta classifica (con 8 secondi in meno sarei stata seconda....) mi è costato un po'. Ho un po' di rammarico, perché ero così vicina ad una medaglia. Sono contenta ugualmente perché ho disputato una buona gara. Aspetto con impazienza dopo domani".

ME:

1 Bogar Krystof Czechia 22:55 (1)

2 Ludvik Vojtech Czechia 23:28 (2) + 0:33

3 Malsroos Lauri Estonia 23:38 (3) + 0:43

GLI ITALIANI: 

5 Bettega Fabiano24:59 (6) + 1:04

18 Dallavalle Luca 26:33 (18) + 2:38

51 Mariani Antonio 30:51 + 6:56

MP Rossetto Riccardo1 26:35

Men 20

34 Wild Michael 26:34 (34) + 5:05
MPTraversi Montani Michele
MP Traversi Montani Matteo 27:48

Women 20

5 Pecorari Iris Aurora 22:48 (5) + 0:47

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Magnini, indimenticato primatista mondiale dei 100 stile libero, è promotore e sostenitore del portale www.sportlink.work, primo database italiano incentrato sul professionismo sportivo. Dopo 2 anni di confronto e ricerca, “Re Magno”, insieme ad un’equipe di operatori esperti di settore,...


Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges. Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con...


Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


Per il suo "Sulle strade eroiche del Tour de Suisse" (Fontana), Giancarlo Dionisio mi ha chiesto una prefazione. Non sapendole scrivere, ho cercato di ragionare sul giornalismo del ciclismo. Questa è la prima parte. Penso a Bruno Raschi, il Divino, perché...


Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per...


Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per...


Col passare dei giorni si sta delineando sempre meglio il campo partenti del Mondiale Gravel UCI, che il prossimo weekend colorerà le strade della provincia di Treviso. Gli appassionati possono sorridere, perché ci sono tanti nomi interessanti, per i quali...


Parte lunedì 9 ottobre il nuovo format “Ci andiamo in bici? Viaggio alla scoperta della sostenibilità ambientale”, prodotto da Hub4Brand per Mediaset Infinity, che in sei puntate traccia la rotta per un futuro responsabile. Protagonista del vodcast di green travel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi