MARTA BASTIANELLI, GRANDE FESTA A GUARDIA VOMANO PER LA CAMPIONESSA CHE LASCIA. GALLERY

EVENTI | 21/08/2023 | 08:10

Oltre vent'anni di agonismo ai massimi livelli e 55 vittorie in carriera per Marta Bastianelli. Guardia Vomano, frazione di Notaresco, ha reso omaggio alla 36enne pluricampionessa di ciclismo, nativa di Velletri e residente a Lariano per tanti anni, prima di scegliere l’Abruzzo da una decina di anni, come nuova patria adottiva dove attualmente vive con il marito (ex professionista) Roberto De Patre e la figlia Clarissa (da poco ciclista in erba nella categoria giovanissimi G3 con la D’Ascenzo Bike di Bellante), sempre a Guardia Vomano.


A coordinare la festa nel dietro le quinte il comune di Notaresco, l’Asd Vomano Bike-Marta Bastianelli di Adriano De Patre che si sono avvalsi della collaborazione delle associazioni Parmegiani Management, Noi Insieme, Madonna del Carmelo, Asd Amici di Sandro, Amici della Sella, Amici di Fontanelle, Amici di Cellino Attanasio, Cometa e La Mela di Monica Di Febbo.


Dopo quella del 12 agosto scorso a Lariano, la festa ha avuto luogo anche nella piccola frazione alle porte di Notaresco con l’abbraccio di tanta gente, dei familiari più stretti e degli amici, in presenza delle autorità della Provincia di Teramo, di altri rappresentanti delle istituzioni nel territorio teramano e anche in ambito sportivo (tra cui la Federciclismo Abruzzo presieduta da Mauro Marrone e con il vice presidente Gabriele Di Meco). Tra gli ospiti in piazza anche la giovane Elena De Laurentiis, atleta di Selva di Altino in forza al Team Di Federico con la quale ha conquistato di recente il campionato italiano della cronometro a squadre tra le donne allieve, il secondo posto nella cronometro individuale e il terzo su pista nell’inseguimento individuale, sempre ai campionati italiani. Presente anche la pescarese Carmela Cipriani che corre quest’anno tra le élite alla Isolmant Premac Vittoria.

La serata ha coinciso con il consiglio comunale, riunito appositamente in seduta straordinaria e in pubblica piazza, per celebrare in grande stile l’epilogo della sua carriera ciclistica con il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del sindaco Toni Di Gianvittorio a Marta Bastianelli.

Da Lariano è partito un pullman di tifosi del suo omonimo Fan Club, presieduto da Maurizio Mattacchioni, con al seguito i genitori di Marta e una rappresentanza dell’amministrazione comunale della cittadina laziale con la quale nascerà, entro fine anno, un gemellaggio con Notaresco non solo in ambito ciclistico.

Marta Bastianelli si è congedata ufficialmente il 9 luglio scorso a Olbia nella tappa finale del Giro Donne dove è stata festeggiata da tutte le compagne di squadra della UAE Team ADQ e dalle colleghe di altre squadre. Nella sua lunga carriera, iniziata nel 1997, ha collezionato vittorie di prestigio (Mondiale 2007 a Stoccarda, Europeo 2018 a Glasgow, Giro delle Fiandre 2019 e Tricolore 2019 a Castelnuovo Vomano), oltre ad aver preso parte con la maglia azzurra della nazionale a otto Mondiali, a dieci Europei e ad una Olimpiade (Tokyo 2021), più 10 Giri d’Italia all’attivo con le squadre di club.

Marta Bastianelli: “Sono molto orgogliosa di questa onorificenza della cittadinanza onoraria di Notaresco che va ad aggiungersi ai grandi trofei vinti durante la mia carriera agonistica. Grazie all’amministrazione comunale con il sindaco Toni Di Gianvittorio e a tutta la giunta comunale, da oggi mi sentirò ancora di più ‘una di voi’ e sarà un motivo più grande per sostenere tutta la comunità. Il ciclismo resterà per me una grande scuola, soprattutto per la mia vita futura. Avrò degli impegni lavorativi con il corpo di Polizia Penitenziaria, mi auguro di rimanere nello sport perché ne sarei molto orgogliosa. Con la mia famiglia e con la mia esperienza, ci metteremo a disposizione per i
giovani del territorio perché hanno bisogno di lanciarsi in questa attività dove si parte dalla base”.

Toni Di Gianvittorio, sindaco di Notaresco: “È stata una piacevolissima festa per la nostra nuova concittadina Marta che è una campionessa di sport e di vita, esempio per tutte le nuove generazioni e non solo. Una vera e propria testimonianza che, con l’impegno, il coraggio e tanti sacrifici, si possono raggiungere traguardi inarrivabili. Voglio ringraziare l’amministrazione comunale di Lariano, nella persona del sindaco Francesco Montecuollo, unitamente a tutta la comunità larianese che presto sarà gemellata con quella di Notaresco tra la fine di quest’anno e il 2024. Cara Marta, siamo sicuri che questa non è la fine della tua carriera, ma soltanto un altro grande traguardo che ti ha vista vincere ancora. Tanti sono i progetti da portare avanti e qualcuno di questi sarà sicuramente da condividere con la nostra amministrazione comunale. Grazie Marta a nome mio e di tutti”.

“La serata è stata memorabile come quella che abbiamo fatto a Lariano recentemente con una parte istituzionale nel nostro comune e poi la parte conviviale con tutti gli abitanti della nostra comunità larianese. Conferire la cittadinanza onoraria ad un’atleta, benché abbia ottenuto grandi risultati nella sua gloriosa carriera ciclistica, è comunque un onore a prescindere da chi la riceve. Da parte nostra è stato un piacere essere invitati qui in Abruzzo, Marta è una campionessa a livello mondiale per i risultati che ha ottenuto ma anche per la sua personalità e per la sua umiltà. È un orgoglio nostro per Lariano ma anche per Notaresco. Tra le due comunità nascerà un gemellaggio e lo porteremo avanti nel nome della nostra Marta” ha dichiarato Roberta Bartoli, vice sindaco di Lariano comune per il quale ha presenziato alla festa insieme al presidente del consiglio comunale Natalino Ascenzi e al consigliere Sergio Bartoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024