BURGOS. PROVE DI VUELTA PER ROGLIČ, TAPPA E MAGLIA PER LUI

PROFESSIONISTI | 17/08/2023 | 16:34
di Carlo Malvestio

Dopo il trionfo al Giro d'Italia, Primož Roglič torna ad esultare. Il capitano della Jumbo-Visma si è imposto nella terza tappa della Vuelta Burgos 2023, la Sargentes de la Lora-Villarcayo di 183 km, imponendosi in una volata ristretta a 4 corridori. Secondo posto per Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe), terzo per Adam Yates (UAE Team Emirates) e quarto per un sorprendente Damien Howson (Q36.5). Lo sloveno, che ricordiamo aver vinto tutte le corse a tappe alla quale ha preso parte quest'anno, va a prendersi anche la maglia di leader, sfilandola al compagno Attila Valter, andato in difficoltà in salita.


LA CORSA - La giornata è stata caratterizzata da una fuga di 9 corridori, tutti piuttosto vicini in classifica, compresi 3 italiani: Lennard Kämna, Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), Jaakko Hänninen, Larry Warbasse (AG2R Citroën), Jesús Ezquerra (Burgos-BH), Raúl García Pierna (Equipo Kern Pharma), il più pericoloso in classifica generale, essendo a 47” da Valter, Xabier Berasategi (Euskaltel Euskadi), Mattia Bais (Eolo-Kometa) e Filippo Conca (Q36.5).


Come prevedibile la corsa è esplosa sull’impegnativo Picón Blanco (8 km al 9%), quando la UAE ha alzato l’andatura, ha mandato in frantumi il gruppo e ha isolato Roglič, con anche Attila Valter costretto ad alzare bandiera bianca piuttosto presto.

Adam Yates ha piazzato il primo affondo a 40 km dall’arrivo, trovando però la pronta risposta dello sloveno. Inizialmente ai due si sono aggiunti George Bennett e Jay Vine, con Roglič che si è trovato per un momento solo contro 3 uomini UAE, e in seconda battuta anche Vlasov e Howson, con Einer Rubio (Movistar) che è resistito per qualche metro prima di rimbalzare indietro. Dopo aver chiesto un ultimo sforzo a Bennett e Vine, Yates ci ha riprovato a 500 metri dallo scollinamento, ma anche stavolta Roglič non si è fatto sorprendere e con lui anche un sorprendente Howson. Vlasov, invece, ha proseguito con il suo ritmo, rientrando poi nella discesa, che ha visto scivolare poco più indietro Jay Vine. 

Roglič, Yates, Howson e Vlasov hanno così proseguito con buon accordo fino all’arrivo, dove il vincitore del Giro d'Italia ha fatto valere la legge del più potente.

ORDINE D'ARRIVO

1. Primož Roglič (Jumbo-Visma) in 4h26'00"
2. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) s.t.
3. Adam Yates (UAE Team Emirates) s.t.
4. Damien Howson (Q36.5) s.t.
5. Javier Romo (Astana Qazaqstan) +1'07"
6. George Bennett (UAE Team Emirates) s.t.
7. Einer Rubio (Movistar) s.t.
8. Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën) +3'17"
9. Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) s.t.
10. Sean Quinn (EF Education-EasyPost) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Primož Roglič (Jumbo-Visma) in 8h19'26"
2. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) +34"
3. Adam Yates (UAE Team Emirates) +40"
4. Damien Howson (Q36.5) +1'03"
5. Einer Rubio (Movistar) +1'36"
6. George Bennett (UAE Team Emirates) +1'51"
7. Javier Romo (Astana Qazaqstan) +2'09"
8. Jan Tratnik (Jumbo-Visma) +4'01"
9. Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) +4'14"
10. Carlos Verona (Movistar) +4'20"

Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta a Burgos
18 agosto 2023 10:02 andy48
Chi sa perche' Eurosport abbia deciso di non mostrare la Vuelta a Burgos?

andy48
18 agosto 2023 11:15 Ale1960
Hai ragione. Trasmettono Danimarca e Norvegia, che,paesaggi a parte,sanno proprio di poco, specie il Norway. Invece la corsa più bella l'hanno ignorata. Sicuramente ci sarà un motivo valido,perché mi rimane difficile da capire,altrimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024