MONDIALI. VAN AERT: «SORPRESO DEL DISTACCO E DEL PIAZZAMENTO, IO HO PEDALATO SUI MIEI LIVELLI»

MONDIALI | 11/08/2023 | 19:26
di Francesca Monzone

Doveva essere il grande obiettivo di stagione per Wout van Aert, ma dopo l’argento nella prova in linea al Mondiale di Glasgow il belga non ha centrato la maglia iridata nella gara a cronometro. Van Aert era il grande favorito per la gara di oggi, ma la vittoria è andata a Remco Evenepoel, che ha fatto segnare un tempo straordinario, andando a chiudere la sua prova con un vantaggio di 1’37” sul connazionale. Van Aert ha tagliato il traguardo con il quinto posto, incredulo per la differenza di tempo tra lui e il resto del podio, con Filippo Ganna argento e il britannico Tarling bronzo.


«Questa è la differenza tra una giornata normale e una giornata fantastica. Sono deluso dal risultato – ha detto Van Aert dopo il traguardo -. Quando sono arrivato sono rimasto davvero sorpreso di essere solo quinto. Sono finito troppo lontano da Evenepoel e Ganna, ma quando guardo i miei numeri, sono soddisfatto. I miei valori erano buoni, erano quelli che ho sempre avuto».


Van Aert non ha sbagliato nulla nella sua gara, ma Remco Evenepoel e Filippo Ganna hanno corso ad una velocità incredibile e nessun altro corridore è stato capace di avvicinarsi ai lori tempi.

«Mi sentivo  bene, avevo davvero la sensazione di correre bene. La comunicazione radio non era molto buona e non ricevevo quasi nessuna informazione. Col senno di poi forse avrei dovuto iniziare la gara più velocemente, ma questa è una cosa che non puoi sapere in anticipo. Non posso dire di essere andato piano, ma semplicemente che gli altri sono stati più veloci».

Domenica scorsa Van Aert ha corso nella prova in linea, dove ha conquistato la medaglia d’argento alle spalle di Mathieu van der Poel. Il fiammingo ha dovuto utilizzare molte energie e forse, il suo quinto posto, potrebbe essere la conseguenza della stanchezza accumulata nella prova in linea.

«Rispetto alla gara di domenica, oggi mi sentivo pronto e avevo buone sensazioni durante la cronometro. Remco ha fatto un ottimo lavoro. È stato particolarmente impressionante quello che ha fatto considerando il suo peso, perché il percorso presentava molti rettilinei. Il suo soprannome è proiettile aerodinamico e penso che oggi sia stato all’altezza di questo soprannome».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024