GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE, CRESCE L'ATTESA PER L'APPUNTAMENTO DI DOMENICA PROSSIMA

DONNE | 31/07/2023 | 07:40

L’incantevole scenario di Casato Bertoia, a San Lorenzo di Valvasone Arzene (PN), ha ospitato la presentazione ufficiale della ventottesima edizione del “Giro della Provincia di Pordenone”, gara nazionale riservata alla categoria donne open (elite e junior) in programma domenica 6 agosto sulle strade friulane del comune di Valvasone Arzene. La manifestazione, curata dalla regia organizzativa dell’A.C.D.Valvasone, che proprio quest’anno festeggia il quarantesimo anno di fondazione, è abbinata all’edizione numero ventitre del “Memorial Ligido Zilli -Stella di Bronzo C.O.N.I.” ed è patrocinata dal Comune di Valvasone Arzene, dal Comune di San Martino al Tagliamento, dal Comune di San Giorgio della Richinvelda e da ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’, marchio di valorizzazione e di promozione delle realtà culturali e sportive del territorio regionale friulano.


 
 

Alla conferenza stampa di presentazione, moderata dalla speaker Flavia Bisaro, non sono voluti mancare il vicepresidente della Regione Friuli-Venezia Giulia con delega allo Sport Dott. Mario Anzil, il consigliere regionale Markus Maurmair, ex sindaco di Valvasone Arzene, il sindaco di Valvasone Arzene Fulvio Avoledo, il vicesindaco Massimiliano Bellone, il consigliere del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Ernesto Badin ed il presidente regionale A.I.C.S. Giorgio Mior. In platea anche alcune esordienti ed allieve dell’A.C.D. Valvasone, guidate dall’ex professionista Nada Cristofori, e la madrina della corsa Asia Zontone, portacolori del team Isolmant -Premac -Vittoria dell’ex professionista Giovanni Fidanza e campionessa italiana under 23 nel ciclocross.


Siamo pronti a vivere un’altra importante giornata di sport organizzando l’edizione numero 28 del ‘Giro della Provincia di Pordenone’ - ha sottolineato il presidente dell’A.C.D. Valvasone Michele Zilli - ringrazio di cuore le varie amministrazioni comunalie regionali, ma soprattutto le forze dell’ordine, la protezione civile e tutti i preziosi volontari che svolgono un lavoro fondamentale per la perfetta riuscita della manifestazione, in particolare dal punto di vista della sicurezza. Le grandi novità di questa nuova edizione della corsa sono rappresentate dalla diretta Facebook e dall’installazione lungo il vialone d’arrivo di un maxi schermo che permetterà al pubblico di seguire live ogni fase della corsa. Ai nastri di partenza, per la prima volta in 28 anni,ci sarà anche una formazione proveniente dall’Australia, con sette atlete che lotteranno per il successo finale. Chi trionfa a Valvasone Arzene, solitamente, ha una carriera importante, per questo mi auguro vinca la migliore. Ringrazio, infine, gli amici dell’U.C. Sandanielesi con i quali abbiamo predisposto per il secondo anno consecutivo la ‘Challenge Open Femminile Friuli Venezia Giulia -Trofeo Adimo’, che si concluderà proprio sulle strade di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine,nel mese di ottobre.”

Le atlete che risponderanno all’invito degli organizzatori dell’A.C.D. Valvasone si daranno battaglia sull’ormai collaudato circuito di 16,5 chilometri, da ripetere 6 volte, per un totale di 101,5 chilometri quasi totalmente pianeggianti e particolarmente adatti alle ‘ruote veloci’ del gruppo. Prima di affrontare le sei tornate previste, il gruppo pedalerà per un breve tratto in linea di 2500 metri. Il ritrovo (ore 8:00), le operazioni preliminari, la riunione tecnica e la partenza ufficiosa (ore 9:55) sono fissati a Valvasone, in piazza Mercato presso il Municipio del Comune di Valvasone Arzene, la partenza ufficiale (ore 10:00) è posta a Valvasone, in via Fiolina, mentre il traguardo finale (attorno alle ore 12:25) è collocato in via della Villa ad Arzene. La competizione è anche valida come prova inauguraledella seconda edizione della “Challenge Open Femminile Friuli Venezia Giulia -Trofeo ADIMO”, promossa dall’A.C.D. Valvasone in collaborazione con l’A.S.D. Unione Ciclisti Sandanielesi. La seconda ed ultima prova andrà in scena domenica 1° ottobre sulle strade di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, con in palio la“Coppa Città di San Daniele Rosa”, curata dalla regia organizzativa dell’A.S.D. U.C. Sandanielesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024