LA VITA IN ALPEGGIO AFFASCINA I RAGAZZI DI EOLO KOMETA

PROFESSIONISTI | 25/07/2023 | 08:14
di Laura Giffalini

Ci sono legami che affondano le radici nel tempo, ma che sanno sorprendere ed emozionare. Andare in alpeggio, vivere l'esperienza a contatto con la natura e assistere ai processi caseari, ha rappresentato un'esperienza unica per i ragazzi di Eolo Kometa e dello staff.


Padrone di casa è Giacomo Pedranzini che, con il fratello Andrea e Gigi Negri, ha accolto e poi guidato i giovani ciclisti alla scoperta di un mondo genuino e affascinate, all'insegna di una tradizione che ha saputo rinnorvarsi con pregiati latticini. 


“Tenevo molto a questo tipo di esperienza che definirei unica, a 2.500 metri di quota nella Valle dei Forni – racconta Negri, direttore del Consorzio Turistico Locale – dove si assapora la vita di montagna, con i suoi processi di trasformazione del latte, i profumi ed i sapori dei prodotti”.

Vedere la vita in alpeggio ha lasciato un ricordo importante ai 19 ciclisti. “I ragazzi erano emozionati. Sono tornati a casa entusiasti. Abbiamo vissuto una giornata fuori dell'ordinario, senza TV o segnale telefonico. A fare da sfondo lo spettacolo delle catene montuose”. 

Il rapporto tra il territorio valtellinese ed Eolo Kometa non è certo lungo come quello che lega la famiglia Pedranzini all'alpeggio, ma ha una sua solidità.

Iniziato nel 2013 con il primo Contador Day, è poi stato coltivato da entrambe le parte ed ora procede con forza. Proprio quando il team era in Valtellina è stato annunciato l'ingresso del nuovo partner, Polti, che con Kometa garantisce un bel futuro al progetto. Giornate fitte per una trattativa nata e concretizzata in tempi rapidi, in una terra dai tempi lenti, ma che vive di sana passione ciclistica ed in grado di far crescere corridori come Francesco Gavazzi, Alessandro Fancellu e Davide Piganzoli”.

Corridore, quest'ultimo, che ha ricevuto pubblico apprezzamento da Ivan Basso. "Un ragazzo in grado di andar forte in montagna e a cronometro. Una dote rara".

Dopo i successi dello Zoncolan e del Gran Sasso, al Giro d'Italia, è ora di ripartire verso nuovi traguardi. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024