LEFEVERE. «NOI ALLA VUELTA CON UN CAPITANO UNICO. REMCO AL TOUR? PENSO NEL 2024»

TOUR DE FRANCE | 24/07/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

La carovana gialla è arrivata a Parigi e anche il numero uno della Soudal-Quick Step, Patrick Lefevere è arrivato nella capitale francese per l’ultimo atto della Grande Boucle. Il manager belga ha fatto un rapido bilancio su questo Tour e con un occhio sta già guardando al futuro, dove nel 2024 vorrebbe assegnare a Remco Evenepoel i gradi di capitano per il Tour de France.


«Pensiamo di portare Remco al Tour del prossimo anno» ha detto Lefevere prima della partenza dell’ultima tappa del Tour.


La Soudal – Quick Step sperava di ottenere più vittorie di tappa, mentre deve accontentarsi di un solo successo, quello conquistato da Kasper Asgreen nella diciottesima tappa, con arrivo a Bourg-en-Bresse.

«Tutti parlano della debolezza della nostra squadra, ma alla Vuelta dell'anno scorso abbiamo perso due uomini dopo una settimana e siamo arrivati a Madrid con solo cinque corridori e abbiamo dimostrato di non essere inferiori a nessuno» tuona Lefevere e analizza i risultati ottenuti, senza dimenticare di ricordare gli obiettivi mancati.

«Julian (Alaphilippe) era venuto al Tour con grandi aspettative, incoraggiato  dalla sua vittoria di tappa nel Delfinato, ma è chiaro ancora una volta che il Tour non è il Delfinato. Lui e noi siamo naturalmente delusi. Se tutta la tua squadra è costruita attorno a un solo corridore e poi questo si ritira, come è successo a noi con Fabio Jakobsen, ci vuole tantissimo tempo prima di riorganizzarsi e  vincere una tappa».

Lefevere pensa a come supportare Evenepoel alla Vuelta e tra i corridori che vorrebbe portare, ci sono Cattaneo, Vervaeke, Van Wilder e Serry. Naturalmente c’è anche il ciclomercato ancora aperto e il manager belga pensa ad aggiungere uomini di valore al suo branco di lupi. «Potrei avere nella manica due carte segrete. Mikel Landa? Ho avuto tre manager che sono venuti a farmi visita ogni giorno durante il Tour. Starà a me prendere la decisione giusta e non voglio commettere errori, ma penso anche di avere il diritto di sbagliare».

Ieri è arrivata la notizia che Vingegaard correrà la Vuelta, come co-capitano di Primoz Roglic. Con una Jumbo-Visma estremamente forte, sarà più difficile per Remco conquistare la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna.

«Ammetto di essere rimasto un po’ scioccato da questa notizia – ha continuato Lefevere –. La Jumbo-Visma è una squadra molto forte, ma dobbiamo ancora vederla correre. Loro avranno due capitani mentre la nostra squadra sarà tutta concentrata su Remco e questo alla fine potrebbe essere un vantaggio per noi». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Anche…
24 luglio 2023 14:20 lele
…la Ineos lo pensa🤣

leggendo
25 luglio 2023 08:45 Line
sempre le sue interviste , andrà a finire che gli da un pedata nel ............e via

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024