FOSSALTA DI PIAVE. VITTORIA DI BOZZOLA NEL TROFEO BOTTECCHIA. VIDEO GALLERY

DILETTANTI | 16/07/2023 | 15:06
di Francesco Coppola

Seconda affermazione stagionale per il 19enne piemontese Mirko Bozzola, portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior, nella 87^ edizione del Trofeo Bottecchia svoltasi a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, domenica 16 luglio. Ha preceduto di 10" il vicentino Matteo Zurlo (Trevigiani Energiapura) e il vicentino e compagno di squadra Giovanni Cuccarolo. E' stata una gara, quella messa a punto da Sergio Dalla Mora con la collaborazione della Bici&Bike e dell'Amministrazione Comunale, che ha visto impegnati 120 atleti di 17 società che ha fatto registrare un grande successo.


  A dare il via all'87° Trofeo Ottavio Bottecchia alle ore 14.30 in punto sono stati il Sindaco, Manrico Finotto e la sua Vice, Anna Novello, il campione olimpico e mondiale Silvio Martinello e il patron della corsa Sergio Dalla Mora che era affiancato dal consigliere della Federciclismo veneziana, Ermanno Baldini e dal direttore sportivo Annibale Nicole.


  La gara, che si è svolta in una giornata molto calda e sotto un sole cocente, era iniziata molto veloce e già al primo giro dei più piccoli si era portato al comando Matteo Marin (Trentino) inseguito a 50" da Stefano Baffi (Solme); mentre il gruppo ha accusato un ritardo di 1'. Situazione che si è mantenuta identica fino alla fine del quarto. Per l'occasione hanno poi attaccato in sette atleti che hanno raggiunto i fuggitivi ma hanno distanziato gli inseguitori, trascinati da Gabriele Rizzi (Pregnana), di 1'50". Ma nella seconda parte della gara, svoltasi sul circuito più lungo e con passaggio a Fossalta di Piave, la situazione è cambiata ed ha visto i battistrada avvantaggiarsi di 1'20" sul gruppo e a una media di oltre 44 orari.

   Nella successiva tornata si sono portati al comando Diego Barriviera (Gaia Plast) con un vantaggio di 55" sugli inseguitori; distacco che poco dopo è stato annullato poco prima del passaggio nel centro cittadino. Ma alla settima tornata e a poco più di metà si registrò un nuovo cambiamento. In avanscoperta si sono portati cinque atleti che subito dopo sono diventati otto in rappresentanza di otto società al comando con gli inseguitori a 15". Distacco che poco dopo è diventato di 1'15" e successivamente ha visto due corridori in fuga Mirko Bozzola (Zalf desiree Fior) e Giovanni Cazzola (Sissio) con un ritardo di 18" gli inseguitori e di 1'10" il gruppo. Ma quest'ultimo è stato subito ripreso e il compagno di avventura è rimasto da solo in testa inseguito a 1'10".

  Al penultimo passaggio sotto il traguardo il vantaggio di Bozzola ha toccato i 45" con il gruppo che ha provato ad attaccare con grande decisione. Tutti i tentativi di recupero non sono valsi e il corridore della Zalf si è presentato tutto solo al traguardo tenendo a distanza di 10" Zurlo e Cuccarolo e Michael Minali, quest'ultimo vincitore dell'edizione del 2022. Bozzola, nato a Novara il 20 febbraio 2004, sotto il traguardo di Noventa di Piave ha centrato la seconda vittoria stagionale dopo quella realizzata il 18 giugno a Gambellara (Vicenza) nel 5° Memorial Cleto Maule e al quale vanno aggiunti un secondo e un quinto posto e regalando così la 12^ affermazione del 2023 alla sua squadra. Lo scorso anno tra gli Junior ne aveva ottenute cinque affermazioni.

  "Sono uscito con un gruppetto ma non c'era molta intesa e quindi ho deciso di provare da solo - ha raccontato Bozzola dopo la cerimonia delle premiazioni - . Pensavo  che qualcuno mi seguisse ma poi quando ho capito che avrei dovuto continuare in solitaria e che il vantaggio era buono ho cercato di gestire al meglio le energie che mi erano rimaste. Negli ultimi chilometri non è stato facile perché il gruppo si avvicinava sempre di più ma le gambe giravano bene, ho stretto i denti e sono riuscito a prendermi questo successo che per me ha un grande significato". "Voglio ringraziare la squadra che mi ha sempre dato fiducia e che in questi mesi mi ha aiutato ad ambientarmi nella nuova categoria e a crescere gradualmente - ha concluso il vincitore - . I risultati si vedono e sono felice di poterli festeggiare insieme a loro".

ORDINE D'ARRIVO

01 BOZZOLA Mirko Zalf Euromobil Fior 03:47:48

02 ZURLO Matteo UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 10

03 CUCCAROLO Giovanni Zalf Euromobil Fior + 10

04 MINALI Michael Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino + 10

05 COCCA Andrea General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 10

06 MENEGALE Elia So.L.Me. - Olmo + 10

07 COMIN Maicol So.L.Me. - Olmo + 10

08 DE ROBERTIS Enrico U.C.Pregnana-Team Scout + 10

09 ANSELMI Daniele Lan Service - Zherocuadro + 10

 

10 CHESINI Riccardo UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 10

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024