MOTIVAN. LA TRESCA TRANSFORMER AL LAVORO SU UN MEZZO SPECIALE

APPROFONDIMENTI | 17/07/2023 | 08:00
di Giulia De Maio

Si chiamerà Motivan e sarà il frutto di un amore al cubo. Quello di un'amicizia, della passione per il proprio lavoro e per il ciclismo.


Il Mobility Motivation Van è il mezzo speciale a cui sta lavorando la Tresca Transformer. Affiancherà i lussuosi bus delle squadre che dall'azienda di Zola Predosa, alle porte di Bologna, viaggiano in giro per il mondo tra una corsa e l'altra e sarà accessibile a tutti. Studiato per atleti paralimpici e coloro che a causa di una disabilità non possono accedere allo spettacolo del ciclismo, sport tradizionalmente per tutti ma che tra barriere architettoniche, transenne e paddock con scalini invalicabili non è per chiunque.


Leonilde Tresca se ne è resa conto quando ha conosciuto Marina Romoli, campionessa di ciclismo e presidente della Marina Romoli Onlus, che nonostante un incidente stradale l'abbia costretta sulla sedia a rotelle non ha mai smesso di frequentare il mondo delle due ruote (nella foto le due amiche insieme a Marco Melandri, testimonial della Marina Romoli Onlus, ndr).

«Qualche anno fa ho avuto l’onore, la gioia e la fortuna di conoscere Marina, in un evento benefico che organizzava con la sua Fondazione per raccogliere fondi per la ricerca e la cura della lesione spinale. Ci siamo conosciute, ci siamo riconosciute e abbiamo iniziato a fare delle cose insieme per supportare la ricerca, che per fortuna sta facendo grandi passi avanti» ha raccontato in una bella intervista rilasciata a bici.pro Leonilde, che con il fratello Enrico e uno staff affiatato porta avanti l'azienda fondata dal padre Tonino, che costruisce, custodisce e spesso affitta alle squadre che non vogliono o non possono comprarne uno i bus che diventano la casa viaggiante dei migliori corridori al mondo.

«Ho tanti amici in questo ambiente. Sono in ottimi rapporti con tutti, ma con l’Astana c’è sempre stato un rapporto speciale, anche se un certo periodo, il più romantico, se ne è andato. Prima con Scarponi, quest'anno la morte di Inselvini si è portata via forse l’ultimo aggancio a quegli anni… Conoscere Marina mi ha aperto gli occhi sullo sport paralimpico. Insieme pratichiamo sport acquatici, lei ora si diletta con profitto sui campi da tennis. Gli atleti paralimpici sono un vanto per lo sport italiano, ma nei loro confronti non c’è l'adeguata attenzione. Com’era stato fino a qualche tempo fa per il ciclismo femminile. A me piacerebbe che anche le persone comuni che hanno una disabilità possano praticare sempre più agevolmente uno sport. Le associazioni sportive si stanno attrezzando, stanno nascendo occasioni di turismo sportivo. Viaggiando con Marina, ho trovato spesso difficoltà nello svolgere delle attività. Sembra delle volte che una persona con disabilità possa avere accesso a un bagno piuttosto che a un locale e lì ci si ferma. Invece la persona con disabilità può fare sport, può gareggiare, può vincere e può divertirsi» continua la “boss dei bus”, che con la sua Tresca Transformer sostiene anche società giovanili come lo Zappi Racing Team e l'Italia Nuova Team Beltrami TSA.

Il Motivan vedrà la luce anche grazie ai fondi del PNRR per l'imprenditoria femminile. «In parte sono riuscita a finanziare questo progetto grazie al fondo impresa femminile messo a disposizione dalla Comunità Europea. Ci sono vie per fare queste cose, va detto – continua Leonilde. - Non vedo l'ora della prossima stagione per mostrarlo a tutti e metterlo a disposizione di piccole e grandi realtà che si dedicano a bambini e ragazzi con handicap. Sarà un veicolo hospitality che farà le veci del classico bus delle squadre di ciclismo ma non solo. Girando con Marina, mi sono resa conto che alle gare professionistiche e nei vari eventi non è mai prevista un’area priva di barriere architettoniche, un luogo dove stare comodi e socializzare. Allora ho avuto l’idea di trasformare uno dei veicoli che ho già progettato per aziende anche importanti e di farne un punto di appoggio per persone disabili. Sarà l’orgoglio della mia carriera, il culmine di un iter che ho compiuto a livello professionale e tecnico».

Sarà la ciliegina sulla torta, da mangiare in compagnia di un'amica, ammirando una gara di ciclismo. Senza più barriere.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024