DOMANI L'APPUNTAMENTO CON L'87° TROFEO OTTAVIO BOTTECCHIA

DILETTANTI | 15/07/2023 | 07:56
di Francesco Coppola

Duecento atleti appartenenti alle categorie Elite e Under 23 domenica 16 luglio parteciperanno alla 87^ edizione del Trofeo dedicato al mitico e leggendario corridore Ottavio Bottecchia in programma a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia. Un appuntamento ambito ed importantissimo che vedrà impegnati molti atleti reduci dalla Sei Giorni delle Rose e dal Giro delle Valli Aretine e che avrà tra gli ospiti d'onore il campione olimpico ad Atlanta 1996 e cinque volte mondiale, Silvio Martinello.


  La manifestazione, voluta da Sergio Dalla Mora e dal Comune di Fossalta di Piave guidato dal Sindaco Manrico Finotto, è organizzata dalla Bici & Bike diretta da Gianpietro Bonato e da Raffaela Baldo. La corsa, che è dedicata al primo italiano a vincere il Tour de France e che è ritornata alla ribalta dopo anni di assenza, è stata fortemente voluta da Sergio Dalla Mora che per il suo grande impegno nello sport per la crescita dei giovani impostato sull'educazione e il rispetto delle regole e degli avversari, ricevette nel 2021 dal Panathlon International Club di Mestre il 40° Premio per lo Sport e per essere riuscito a riproporlo dopo tante difficoltà, soprattutto dal punto di vista burocratico, ma alla fine ricevendo da tutti ampi consensi a cominciare dai corridori.


  La gara che partirà alle ore 14,30 e si concluderà in Piazza Vittoria, si disputerà su due diversi interessanti e veloci circuiti. Il primo interesserà Fossalta di Piave, Pralungo di Monastier, Losson della Battaglia, Meolo, Capo d'Argine e Fossalta lungo da 10,4 km da ripetere cinque volte; il secondo coinvolgerà Fossalta di Piave, Zenson, Sant'Andrea di Barbarana, Monastier, Pralungo, Losson della Battaglia, Capo d'Argine e Fossalta di Piave di 23,4 km da ripetere tre volte. La corsa quindi si concluderà sul primo e precedente circuito da 10,4 km per un totale di 163,8 km. 

  Per l'occasione sono stati stabiliti i traguardi volanti dedicati al ricordo di Giuseppe Finotto, fossaltino nato il 4 maggio 1920, ottimo passista, vincitore di due edizioni del trofeo Bottecchia negli anni Quaranta, prima di essere chiamato a svolgere il servizio militare nel conflitto mondiale in Grecia e Jugoslavia dove fu ferito. Il sindaco Manrico Finotto, infatti, è cugino di primo grado di Giuseppe.

  L'albo d'oro dell'87. Trofeo Bottecchia si presenta con diversi nomi di spicco e ad affermarsi nelle edizioni del 2021 e del 2022 furono e il "gigante russo", Gleb Syritsa (Nazionale Russa) e il veronese Michael Minali (Campana Imballaggi) che superarono in volata rispettivamente il padovano Elia Menegale (Zalf Euromobil dsirée Fior) e il piemontese Alessio Acco (id).

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024