IL TOUR E I RICORDI DI FANINI: «WOODS, I DANESI, I TANTI CAMPIONI CHE HO LANCIATO...»

INTERVISTA | 15/07/2023 | 08:09
di Valter Nieri

Il Tour de France rispolvera i ricordi ciclistici di Ivano Fanini. Dopo 50 anni di dirigenza sportiva, 37 soltanto nel professionismo,per il dirigente lucchese è il momento di riepilogare. E di ricordare storie di campioni, ma anche di intuizione e caparbietà.


Una grande intuizione lo portò dal 1984 a far passare al professionism ciclisti quasi sconosciuti, valorizzandoli. In questi giorni pensi a Jonas Vingegaard e di conseguenza ai danesi, alla crescita che ha avuto il ciclismo scandinavo ad iniziare dal 1982, da quando iniziarono i rapporti di amicizia fra l'ex recordman dell'ora Ole Ritter e Ivano Fanini.


«Il primo corridore che mi propose Ritter fu Jesper Worre, oggi opinionista ciclistico televisivo di Eurosport. Da allora ne ho ingaggiati a decine tanto che il ciclismo danese si identificava nelle mie squadre dilettantistiche e professionistiche. E da allora il ciclismo danese è cresciuto fino a divenire uno fra i più importanti del mondo. Ed io ripenso ai grandi successi ottenuticon i vari Rolf Sorensen, Bjarne Riis), Jens Veggerby, Michael Petersen, Nicolaj Bo Larsen, Jorgen Marcussen, Alex Pedersen, Soren Nissen, Kim Eriksen, Soren Lilholt e altri ancora. Ma altrettanto posso dire di aver fatto con ciclisti australiani e svedesi».

Nei giorni scorsi un ex atleta di Fanini, il canadese Michael Woods, ha vinto in solitaria il tappone da Saint Léonard de Noblat al Puy de Dome.

«Era il 2014 quando lo tesserai per Amore & Vita-Selle SMP. Credetti in lui dopo che me lo indicò l'allora mio diesse Phil Cortes. Woods aveva tempi straordinari in atletica nel mezzofondo, ma quando Cortes lo vide pedalare notò la sua grande tenuta fisica soprattutto nelle salite. Gli feci firmare il contratto lo stesso. Non aveva esperienza ciclistica e questo lo penalizzò quando alla Coppi e Bartali in una tappa in cui era in fuga cadde rovinosamente in discesa impostando traiettorie sbagliate perché troppo rigido in sella. Le sue potenzialità furono però notate dalla 5-hour Energy che me lo portò via offrendogli un ingaggio importante prima che finisse la stagione, ed io gli concessi il nulla osta anche se aveva il contrattobiennale da neoprof con me. Lo lasciai andare per consentirgli una carriera più gloriosa. Negli anni successivi è riuscito a vincere anche due tappe alla Vuelta e si è piazzato al terzo posto del campionato del mondo vinto da Alejandro Valverde nel 2018».

Una fra le squadre più in vista al Tour è sicuramente la Israel-Premier Tech, l'attuale squadra di Woods, nella quale Ivano Fanini ha contatti diretti con il general manager Kjell Carlstrom. I due sono legati da una lunga amicizia perché anche Carlstrom ha dei precedenti vittoriosi con Amore e Vita, quando nel biennio 2003-04 colse 6 successi fra cui il campionato nazionale su strada.

«Ho un'infinità di ricordi - continua Fanini -: quando si parla di una nazione emergente è difficile che non ci siano stati rapporti con le mie squadre. Carlstrom era un buon corridore, un buon passista ed anche lui mi ha dato tante soddisfazioni vincendo corse importanti. Avevo previsto per lui un futuro luminoso da dirigente perchè aveva capacità di comunicazione e di motivazione e lo è diventato con Sylvan Adams, colui che fece partire partire il Giro d'Italia 2018 da Isarele».

da La Gazzetta di Lucca

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Fanini
16 luglio 2023 18:21 roger
Per queste bellissime scoperte e grande Giorgini oltre 20 anni ds dell’amore e vita!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024