GIRO D'ITALIA 2023. SORPRESA NIEDERMAIER A CERES, 2A VAN VLEUTEN. CADE E PAGA MOLTO LONGO BORGHINI

DONNE | 04/07/2023 | 14:50
di Luca Galimberti

Nella tappa regina del Giro d'Italia femminile, la giovane tedesca Antonia Niedermaier, 20enne in maglia Canyon//SRAM Racing, sorprende tutti e tutte e festeggia la più importante vittoria della carriera anticipando di 9" sul traguardo di Ceres la maglia rosa Annemiek Van Vleuten, di 22 anni più anziana. Al terzo posto si è classificata Niamh Fisher-Black, 22enne  della Team SD Worx.


E' giunta al traguardo con oltre sette minuti di ritardo la campionessa italiana Elisa Longo Borghini caduta in un tratto di discesa mentre era impegnata nell'inseguimento alla battistrada assieme a Van Vleuten caduta anch'essa e prontamente ripartita. Per la piemontese ci sono voluti alcuni minuti per riprendere la marcia: dopo essere stata soccorsa è giunta al traguardo scortata dalla compagna Shirin van Anrooij.


LA TAPPA - Scattata da Salassa la quinta tappa della corsa rosa al femminile oggi proponeva la tappa regina con il Passo di Pian del Lupo, Cima Coppi della corsa, ad una trentina di chilometri dal via e poi altri due traguardi per scalatrici. Forse proprio per preservare le energie le atlete hanno pedalato compatte fino ai piedi della prima asperità di giornata quando a dare il via alla azione decisiva ci ha pensato la maglia rosa Annemiek Van Vleuten. L'olandese del Team Movistar con una progressione è uscita dal gruppo portandosi a ruota  Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ - SUEZ), Mavi García (Liv Racing TeqFind), Ane Santesteban (Team Jayco AlUla),Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek), Gaia Realini (Lidl- Trek).

Le carte si rimescolano però subito e al GPM del Passo di Pian del Lupo passano nell'ordine Van Vleuten e Realini in tandem, qualche secondo più attardata Fisher-Black (Team SD Worx) poi  Longo Borghini (Lidl - Trek) ed anche un gruppetto con Cavalli, Persico e Magnaldi. In prossimità del Traguardo Volante di Cuorgnè Fisher Black e Longo Borghini raggiungono le battistrada e la campionessa italiana fa suo il traguardo intermedio.

Ai piedi della salita che conduce a Vietti, seconda asperità di giornata, le inseguitrici riescono ad agganciare le battistrada. Si forma così un drappello di nove donne al comando in cui sono presenti le leader di tutte le classifiche del Giro d'Italia: Annemiek van Vleuten (Movistar Team), Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich), Niamh Fisher-Black (Team SD Worx), Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek), Gaia Realini (Lidl - Trek), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Silvia Persico (UAE Team ADQ).

A 28 chilometri dal traguardo, dopo un tentativo d'attacco orchestato dalla coppia della Uae Magnaldi - Persico, è Van Vleuten a forzare l'andatura scremando il gruppo ma poi, con un nuovo deciso contro-attacco, la tedesca  Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing)  prende la testa della corsa, passa per prima al GPM si lancia in discesa da Vietti e comincia a guadagnare terreno. Alle sue spalle la reazione delle inseguitrici si fa attendere fino a quando Van Vleuten e Longo Borghini decidono di prendere in mano la situazione e mettersi alla caccia della fuggitiva. 

Lo scollinamento dalla salita di Sant'Ignazio premia ancora una volta Niedermaier che però sente il "fiato sul collo" di Van Vleuten e Longo Borghini segnalate a 30" di ritardo. Nella discesa cade prima l'atleta in maglia rosa che prontamente riparte e poi anche Elisa Longo Borghini che uscendo di curva impatta con cumulo di terra, viene assistita e riparte dopo alcuni minuti.

Intanto negli ultimi due chilometri Van Vleuten dà fondo alle energie residue, si avvicina a  Niedermaier ma non abbastanza per contenderle la vittoria: l'olandese conclude seconda e consolida il primato in classifica. che ora guida con 2'07" di vantaggio nei confronti della giovane tedesca della Canyon e di 2'18" su  Ewers. Gaia Realini, oggi sesta di tappa davanti a Magnaldi, è la migliore italiana in classifica generale ed occupa ora la quinta posizione. Domani il sesto capitolo del Giro d'Italia femminile porterà le atlete a sfidarsi lungo i 104 chilometri in programma con partenza ed arrivo a Canelli.  

 

ORDINE D'ARRIVO.

1 64 10108302201 NIEDERMAIER Antonia (GER) Y 2003 CSR CANYON//SRAM RACING 03:14:02 10

2 1 10006065514 VAN VLEUTEN Annemiek (NED) 1982 MOV MOVISTAR TEAM WOMEN 03:14:11 00:09 8

3 191 10021707267 FISHER-BLACK Niamh (NZL) 2000 SDW TEAM SD WORX 03:15:28 01:26 5

4 155 10009749894 LABOUS Juliette (FRA) 1998 DSM TEAM DSM 03:15:28 -

5 73 10118397877 EWERS Veronica (USA) 1994 TIB EF EDUCATION - TIBCO - SVB 03:15:28 -

6 216 10030303689 REALINI Gaia (ITA) YI 2001 LTK LIDL - TREK 03:15:34 01:32

7 143 10039854755 GARCIA CAÑELLAS Margarita 1984 LIV LIV RACING TEQFIND 03:16:03 02:01

8 226 10048328010 MAGNALDI Erica (ITA) I 1992 UAD UAE TEAM ADQ 03:16:03 -

9 176 10059824126 VAN EMPEL Fem (NED) Y 2002 JVW TEAM JUMBO-VISMA 03:16:56 02:54

10 227 10010753947 PERSICO Silvia (ITA) I 1997 UAD UAE TEAM ADQ 03:16:56 -

11 85 10008683807 LUDWIG Cecilie Uttrup (DEN) 1995 FST FDJ-SUEZ 03:16:59 02:57

12 66 10007969037 ROOIJAKKERS Pauliena (NED) 1993 CSR CANYON//SRAM RACING 03:16:59 -

13 156 10073127371 PEPERKAMP Esmée (NED) 1997 DSM TEAM DSM 03:17:07 03:05

14 166 10006489684 SANTESTEBAN GONZALEZ 1990 JAY TEAM JAYCO ALULA 03:17:21 03:19

15 194 10023847129 SHACKLEY Anna (GBR) Y 2001 SDW TEAM SD WORX 03:18:30 04:28

16 7 10010661900 PATIÑO BEDOYA Paula 1997 MOV MOVISTAR TEAM WOMEN 03:18:30 -

17 81 10011143260 CAVALLI Marta (ITA) I 1998 FST FDJ-SUEZ 03:18:39 04:37

18 217 10022837521 VAN ANROOIJ Shirin (NED) Y 2002 LTK LIDL - TREK 03:21:35 07:33

19 215 10007614985 LONGO BORGHINI Elisa (ITA) I 1991 LTK LIDL - TREK 03:21:35 - 3

20 196 10023656260 VAS Kata Blanka (HUN) Y 2001 SDW TEAM SD WORX 03:25:33 11:31

21 94 10108693231 STIASNY Petra (SUI) Y 2001 FED FENIX-DECEUNINCK 03:27:19 13:17

22 92 10014963848 MARTURANO Greta (ITA) I 1998 FED FENIX-DECEUNINCK 03:27:38 13:36

23 167 10009892869 ŽIGART Urška (SLO) 1996 JAY TEAM JAYCO ALULA 03:27:38 -

24 137 10087107596 STANNARD Elizabeth (AUS) 1997 CGS ISRAEL PREMIER TECH ROLAND 03:27:38 -

25 113 10029919329 MALCOTTI Barbara (ITA) I 2000 HPW HUMAN POWERED HEALTH 03:27:38 -

26 83 10009902367 GUILMAN Victorie (FRA) 1996 FST FDJ-SUEZ 03:27:38 -

27 136 10015331337 PIRRONE Elena (ITA) I 1999 CGS ISRAEL PREMIER TECH ROLAND 03:27:38 -

28 174 10034794183 RÜEGG Noemi (SUI) Y 2001 JVW TEAM JUMBO-VISMA 03:27:38 -

29 52 10010998972 CASASOLA Sara (ITA) I 1999 BTW BORN TO WIN - ZHIRAF - G20 03:27:38 -

30 151 10030618133 BARALE Francesca (ITA) YI 2003 DSM TEAM DSM 03:27:38 -

CLASSIFICA GENERALE

1 1 10006065514 VAN VLEUTEN Annemiek (NED) 1982 MOV MOVISTAR TEAM WOMEN 12:19:36

2 64 10108302201 NIEDERMAIER Antonia (GER) Y 2003 CSR CANYON//SRAM RACING 12:21:43 00:02:07

3 73 10118397877 EWERS Veronica (USA) 1994 TIB EF EDUCATION - TIBCO - SVB 12:21:54 00:02:18

4 155 10009749894 LABOUS Juliette (FRA) 1998 DSM TEAM DSM 12:22:36 00:03:00

5 216 10030303689 REALINI Gaia (ITA) YI 2001 LTK LIDL - TREK 12:22:50 00:03:14

6 143 10039854755 GARCIA CAÑELLAS Margarita Victo (ESP) 1984 LIV LIV RACING TEQFIND 12:23:15 00:03:39

7 226 10048328010 MAGNALDI Erica (ITA) I 1992 UAD UAE TEAM ADQ 12:23:15 00:03:39

8 85 10008683807 LUDWIG Cecilie Uttrup (DEN) 1995 FST FDJ-SUEZ 12:24:05 00:04:29

9 166 10006489684 SANTESTEBAN GONZALEZ Ane (ESP) 1990 JAY TEAM JAYCO ALULA 12:24:33 00:04:57

10 191 10021707267 FISHER-BLACK Niamh (NZL) 2000 SDW TEAM SD WORX 12:24:39 00:05:03

11 227 10010753947 PERSICO Silvia (ITA) I 1997 UAD UAE TEAM ADQ 12:24:47 00:05:11

12 176 10059824126 VAN EMPEL Fem (NED) Y 2002 JVW TEAM JUMBO-VISMA 12:24:47 00:05:11

13 81 10011143260 CAVALLI Marta (ITA) I 1998 FST FDJ-SUEZ 12:25:51 00:06:15

14 66 10007969037 ROOIJAKKERS Pauliena (NED) 1993 CSR CANYON//SRAM RACING 12:26:18 00:06:42

15 7 10010661900 PATIÑO BEDOYA Paula Andrea (COL) 1997 MOV MOVISTAR TEAM WOMEN 12:27:33 00:07:57

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo complimenti
4 luglio 2023 16:46 Bullet
Oggi era una tappa dura, molto dura, complimenti a tutte queste ragazze comprese quelle che da staccate la portano fino in fondo. Brave

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024