DOMANI L'APPUNTAMENTO CON IL GIRO DEL MEDIO BRENTA

DILETTANTI | 01/07/2023 | 07:52
di Francesco Coppola

E' tutto pronto per domenica 2 luglio per la disputa della prestigiosa classica estiva Internazionale valida per il 37° Giro del Medio Brenta  classe 1.2 riservata agli élite-under 23-continental e organizzata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall'Ing. Michele Michielon. La gara è valida anche per il 3° Memorial Genesio Ballan in ricordo dello storico fondatore, insieme al fratello Giuseppe, della celebre omonima azienda grande amica del pedale che vanta una pregevole bacheca di vincitori e tra loro Giorgio Furlan, Matteo Tosatto (prima vittoria prof. della carriera), i vincitori dei Giri d’Italia Gilberto Simoni e Damiano Cunego, Moreno Moser, Enrico Battaglin e Fausto Masnada ma anche vari protagonisti del professionismo e componenti delle squadre nazionali e straniere.


Il programma della competizione prevede il ritrovo-raduno dalle ore 8.30  alla Ballan Spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte, aperto al pubblico, con al termine delle verifiche la presentazione delle squadre nel piazzale-aziendale alle ore 11.50; mentre la partenza ufficiale avverrà da Villa del Conte-Centro alle ore 13. I corridori dovranno affrontare un ampio circuito locale con passaggio cinque volte per San Giorgio in Bosco, quindi le storiche Mura di Cittadella (già per otto volte in passato traguardo finale), la spettacolare scalata dell'Altopiano di Asiago e con l'arrivo al circuito finale in quota con il traguardo a Gallio (Vicenza) dopo 175,4 km per  il nono anno consecutivo. E' confermato un elevato parterre di squadre italiane e straniere per una attesa sfida che si presenta di alto livello tecnico-agonistico. 


Lo scorso anno si affermò il parmense, classe 1999, Thomas Pesenti del team Beltrami TSA-Tre Colli che sul filo di lana precedette l'azzurro Davide De Pretto della Zalf Euromobil Fior. Il coordinamento tecnico della corsa è curato dall'ex prof. e direttore sportivo, Flavio Miozzo che sarà affiancato da uno staff di collaboratori, di associazioni e il prezioso supporto delle Forze dell'Ordine. Il Giro del Medio Brenta è anche prova storica del rinomato 21° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso e promosso dal Veloce Club Tombolo. Il circuito si compone di altre due prove: il Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (Treviso) di domenica 13 agosto  e l'Alta Padovana Tour, nel padovano (con la verifica organizzativa in Autunno). La competizione si fregia di importanti patrocini, tra cui spicca la pluriennale sede d'arrivo del  Comune di Gallio con in testa il sindaco Emanuele Munari.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024