LONGO BORGHINI. «SEGNALI IMPORTANTI DALLA SVIZZERA, PER I TRICOLORI NON MI NASCONDO»

DONNE | 22/06/2023 | 08:08
di Giorgia Monguzzi

Elisa Longo Borghini è stata una delle grandi protagoniste del Tour de Suisse che ha chiuso con la terza posizione nella generale, ma soprattutto con una consapevolezza fondamentale: aver raggiunto una buona condizione di forma. Non è stato un inizio di stagione facile per la portacolori del team Trek Segafredo che ha dovuto lottare anche con i postumi del covid che l’hanno costretta a rimanere lontana dalle gare per due mesi. In Svizzera è riuscita a testarsi su diversi terreni, dalla cronometro alle salite e fino all’ultimo ha provato anche a giocarsi la vittoria finale.


«Nell’ultima frazione di gara la responsabilità era tutta sulle mie spalle, ero io che dovevo provare ad attaccare la maglia gialla e invece mi sono ritrovata a difendere la mia terza posizione. In discesa hanno attaccato Marlen Reusser e Demi Vollering, ho chiesto alle mie compagne di darmi una mano, ma ormai era troppo tardi. È stato un errore solo mio, ma questo fa parte del ciclismo, non sempre si può vincere» ha spiegato Elisa Longo Borghini un po’ delusa per il mancato assalto per la vittoria finale, ma comunque soddisfatta per l’esperienza svizzera. «L’organizzazione del Tour de Suisse è una delle migliori che abbia mai visto e si può affiancare al livello del Tour de France o delle grandi classiche. Il livello di sicurezza è sempre stato altissimo e i trasferimenti erano minimi evitando così anche una buona dose di stress. È una corsa molto giovane, ma in poco tempo stanno facendo dei passi da giganti, sulle strade ho visto tante persone, ma soprattutto bambini, è una cosa che mi ha fatto veramente molto piacere. Ritengo che lo sport sia educazione, occorre educare i bambini allo sport fin da quando sono piccoli e in questo gli svizzeri ci stanno riuscendo molto bene».


Non è stato facile per la portacolori del team Trek Segafredo riprendere in mano la stagione 2023, dopo due mesi senza corse il rischio era di non riuscire a recuperare una buona forma, ma nei 4 giorni in Svizzera ha avuto prova che può essere della partita anche in vista degli appuntamenti successivi. Merito è senza dubbio della squadra che l’ha supportata in tutto e per tutto, ma anche della tenacia che distingue Elisa Longo Borghini che non si è mai persa d’animo. «Sono arrivata al Tour de Suisse con l’obiettivo di testare le gambe e dopo due mesi senza corse il bilancio non può che essere positivo - ci ha rivelato Elisa - prima sono stata da sola in altura al Sestriere a fare degli allenamenti mirati di endurance. Poi mi sono spostata a San Pellegrino con la squadra per lavorare sull’intensità; ero con Brodie Chapman, Amanda Spratt, Shirin Van Anrooija supportarci c’era Paolo Slongo. Mi sento in crescita e penso che ogni giorno stia andando sempre meglio».

Dopo l’esperienza in Svizzera Elisa Longo Borghini è pronta ad affrontare i campionati nazionali a cui si presenta come sorvegliata speciale. Venerdì si corre cronometro individuale di 26 km mentre domenica sarà il turno della gara in linea che si disputerà la prova in linea sui 148 km con partenza e arrivo a Comano Terme. «In ottica campionati italiani sto bene - prosegue Elisa - non posso di certo nascondermi dietro un dito, sono un obiettivo a cui tengo tantissimo, spero di fare bene e di poter portare a casa la maglia tricolore»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024