GIRO NEXTGEN. ANCORA BELGIO, GELDERS RESISTE AL RITORNO DEL GRUPPO, BUSATTO E DE PRETTO SUL PODIO GALLERY

DILETTANTI | 12/06/2023 | 16:06
di Carlo Malvestio

Un finale davvero emozionante, per la seconda tappa del Giro Next Gen, la San Francesco al Campo - Cherasco di 151 km. Il testa a testa fra i fuggitivi e il gruppo ha regalato grande spettacolo con Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) ed Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior) ripresi all'ultimo chilometro e Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT) che invece ha saputo resistere fino alla linea d'arrivo. Seconda vittoria belga, quindi, sulle strade della corsa rosa. Secondo posto, a 6" dal vincitore, per Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) e terzo per Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) con Alec Segaert che ha chiuso a centro gruppo e conserva quindi la maglia rosa conquistata ieri. A seguire nell’ordine d'arrivo Lecerf, Donaldson, Craps, Gruel, Reinderink, Van Mechelen e Umba.


La corsa è stata caratterizzata dalla fuga di Sil Van Daele (Bingoal WB DT), Colin Savioz (La Conti Groupama-FDJ), Samuele Leone (Work Service-Vitalcare-Dynatek) e Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior), che sono arrivati a guadagnare fino a 5'30" sul gruppo. La gara è esplosa negli ultimi 60 km come prevedibile, con l'attacco di Gelders e Rafferty salendo verso Barolo che hanno ripreso e staccato ad uno ad uno tutti i fuggitivi.


Solo il bravissimo Zamperini, dopo aver conquistato sia il GPM di La Morra che quello di Novello, è riuscito a rimanere agganciato ai due attaccanti e con loro è arrivato ad approcciare gli ultimi 1600 metri della tappa leggermente in salita verso Cherasco. A quel punto la progressione di Gelders è stata irresistibile, con Zamperini e Rafferty riassorbiti dal gruppo all'interno dell'ultimo chilometro, e il gruppo, in forte rimonta, che si è fermato a 6 secondi dal giovane belga, già vincitore di una tappa lo scorso anno a Peveragno. Beffa per Busatto e De Pretto, che si erano dimostrati i più forti in gruppo. Prestazione monstre della Soudal-QuickStep, che piazza 4 corridori nei 10 (di 5 totali).

per rileggere la cronaca diretta dell’intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT) in 3h37'58"
2. Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) +06"
3. Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) s.t.
4. William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep DT) s.t.
5. Robert Donaldson (Trinity Racing) s.t.
6. Lars Craps (Soudal-QuickStep DT) s.t.
7. Thibaud Gruel (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
8. Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep DT) s.t.
9. Vlad Van Mechelen (Devo Team DSM) s.t.
10. Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giulio Pellizzari
12 giugno 2023 18:42 Max57000
Chè cosa è successo a Giulio ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024