GIRO NEXTGEN. ANCORA BELGIO, GELDERS RESISTE AL RITORNO DEL GRUPPO, BUSATTO E DE PRETTO SUL PODIO GALLERY

DILETTANTI | 12/06/2023 | 16:06
di Carlo Malvestio

Un finale davvero emozionante, per la seconda tappa del Giro Next Gen, la San Francesco al Campo - Cherasco di 151 km. Il testa a testa fra i fuggitivi e il gruppo ha regalato grande spettacolo con Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) ed Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior) ripresi all'ultimo chilometro e Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT) che invece ha saputo resistere fino alla linea d'arrivo. Seconda vittoria belga, quindi, sulle strade della corsa rosa. Secondo posto, a 6" dal vincitore, per Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) e terzo per Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) con Alec Segaert che ha chiuso a centro gruppo e conserva quindi la maglia rosa conquistata ieri. A seguire nell’ordine d'arrivo Lecerf, Donaldson, Craps, Gruel, Reinderink, Van Mechelen e Umba.


La corsa è stata caratterizzata dalla fuga di Sil Van Daele (Bingoal WB DT), Colin Savioz (La Conti Groupama-FDJ), Samuele Leone (Work Service-Vitalcare-Dynatek) e Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior), che sono arrivati a guadagnare fino a 5'30" sul gruppo. La gara è esplosa negli ultimi 60 km come prevedibile, con l'attacco di Gelders e Rafferty salendo verso Barolo che hanno ripreso e staccato ad uno ad uno tutti i fuggitivi.


Solo il bravissimo Zamperini, dopo aver conquistato sia il GPM di La Morra che quello di Novello, è riuscito a rimanere agganciato ai due attaccanti e con loro è arrivato ad approcciare gli ultimi 1600 metri della tappa leggermente in salita verso Cherasco. A quel punto la progressione di Gelders è stata irresistibile, con Zamperini e Rafferty riassorbiti dal gruppo all'interno dell'ultimo chilometro, e il gruppo, in forte rimonta, che si è fermato a 6 secondi dal giovane belga, già vincitore di una tappa lo scorso anno a Peveragno. Beffa per Busatto e De Pretto, che si erano dimostrati i più forti in gruppo. Prestazione monstre della Soudal-QuickStep, che piazza 4 corridori nei 10 (di 5 totali).

per rileggere la cronaca diretta dell’intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT) in 3h37'58"
2. Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) +06"
3. Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) s.t.
4. William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep DT) s.t.
5. Robert Donaldson (Trinity Racing) s.t.
6. Lars Craps (Soudal-QuickStep DT) s.t.
7. Thibaud Gruel (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
8. Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep DT) s.t.
9. Vlad Van Mechelen (Devo Team DSM) s.t.
10. Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giulio Pellizzari
12 giugno 2023 18:42 Max57000
Chè cosa è successo a Giulio ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024