LIME. A MILANO ABBIAMO FATTO UN GIRO POST GIRO CON IVAN BASSO

REPORTAGE | 02/06/2023 | 08:08
di Giulia De Maio

Al termine del Giro d'Italia e in vista della Giornata Mondiale della Bicicletta abbiamo pedalato per Milano in compagnia di Ivan Basso, sulle bici Lime di cui è ambassador.


L'ex pro' varesino da sempre attivo per incentivare l'uso delle due ruote ha accettato con entusiamo la proposta di quest'azienda leader mondiale della micromobilità elettrica condivisa con cui ha unito le forze per promuovere il corretto utilizzo dei veicoli in sharing con l’obiettivo di costruire un futuro urbano più sostenibile.


«Credo fortemente nella necessità di diffondere la cultura della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. Dopo aver usato i monopattini Lime al Giro e aver provato le biciclette a pedalata assistita di ultima generazione, la Gen4, presente a Milano e Roma come a Parigi e Londra, non vedo l'ora che questi gioiellini arrivino in città e paesi più piccoli, compreso il mio, Cassano Magnago» confida il manager della Eolo-Kometa che alla corsa rosa ha trionfato a Campo Imperatore con Davide Bais.

Lime è l'unica azienda di mobilità elettrica condivisa a progettare internamente i propri veicoli con la medesima batteria intercambiabile ed estraibile, così da riuscire a integrare all’interno della flotta la tecnologia più sostenibile ed innovativa. «Questo permette di apportare modifiche al mezzo in tempi rapidi, ma in realtà non ce n'è bisogno. La bici è ben studiata, solida e dà sicurezza a chi la inforca» continua Basso mentre ci spostiamo da City Life verso Porta Garibaldi e Piazza Gae Aulenti, per poi fare tappa al Castello Sforzesco e al Duomo di Milano, per concludere il nostro “giro post Giro” sui Navigli.

Pedalare fa nascere le idee migliori. Matteo Cioffi, General Manager di Lime Italia, ascolta gli spunti di Basso e pensa a possibili contest e iniziative che possono avere il nuovo testimonial come protagonista (per non perdervele consigliamo di tenere d'occhio il sito www.li.me/it-it, ndr). «In Italia abbiamo oltre 15.000 veicoli distribuiti su 11 città, di cui il 60% è composto da monopattini e il 40% da biciclette. Abbiamo completato il 2022 con oltre 8 milioni di viaggi dei nostri utenti, nel primo trimestre del 2023 abbiamo registrato un aumento di viaggi e utenti attivi di oltre il 75% rispetto all'anno precedente. La sfida più interessante per noi è di entrare nella quotidianità degli utenti urbani, vogliamo far parte della loro routine, essere complementari al servizio pubblico, far sì che le persone lascino sempre più a casa l'auto a favore della mobilità alternativa» racconta Cioffi (nella foto qui sotto, ndr).

Promuovere e incentivare la cultura della mobilità mirata all’educazione stradale e alla sostenibilità è una corsa a tappe da vincere facendo squadra con le amministrazioni. «Ci sono due priorità sinergiche in questo momento: il decoro pubblico e l'educazione attiva degli utenti. Proprio a Milano lo scorso ottobre abbiamo avviato un centro di sperimentazione che gestisce tutta Europa per l'elaborazione delle foto a fine corsa. Guardiamo tutte le immagini che l'utente scatta e verifichiamo il rispetto delle regole, dopo tre violazioni scatta una piccola multa che per noi è simbolica ma fa la differenza. Da quando è stato avviato questo procedimento c'è stata una riduzione dell'80% dei parcheggi non corretti. Stiamo investendo molto anche nella comunicazione continua con gli utenti, la nostra app è immediata e fruibile, a chi usa uno dei nostri mezzi deve essere chiaro dove può o non può andare, dove la velocità deve essere ridotta, etc» aggiunge il manager, che può contare su uno staff giovane e dinamico (nella foto sotto con Basso, Arrigo Cirio, Operations Manager di Lime, ndr), che ha la testa che corre veloce tanto quanto le gambe di Basso.

«Non cercavamo solo visibilità, ma qualcuno che credesse davvero nel progetto e avesse passione ed esperienza per portare messaggi chiave ai nostri utenti – conclude Cioffi. - Ivan è la figura perfetta perchè ama la bici, è pieno di idee e come noi ama sperimentare». E in sella a una bici Lime sarà più facile stargli a ruota. Provare per credere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024