
È partita qualche giorno fa la raccolta fondi istituita dal Comitato Regionale Emilia-Romagna. Ventiquattro giorni a partire da oggi per raccogliere 7000 euro che saranno devoluti alle società ciclistiche alluvionate. È questo l’obiettivo del progetto che chiama in causa tutti gli appassionati di ciclismo. Come noto, dalle prime settimane di maggio, l’Emilia-Romagna è stata colta da disastrose alluvioni che hanno determinato danni ingenti alle società ciclistiche e non solo.
La stima di questi riguarda la totale inagibilità di campi di allenamento e bike park e l’impedimento all’uso delle biciclette, delle ammiraglie e dei furgoni societari.
“Abbiamo bisogno di ripartire alla svelta - commenta il Presidente CRER Alessandro Spada - e per sostenere concretamente le società abbiamo pensato di rivolgerci alla grande famiglia del ciclismo. Rischiamo di compromettere seriamente l’attività in Emilia-Romagna ma soprattutto rischiamo di spezzare i sogni dei nostri bambini, molti dei quali oggi si ritrovano senza biciclette e senza circuito. Dobbiamo intervenire, dobbiamo riuscire a superare la soglia dei 7000 euro”.
Chiunque voglia contribuire a questa gara di solidarietà e “Pedalare per l’Emilia-Romagna” potrà farlo con una donazione libera cliccando al link: https://www.ideaginger.it/progetti/pedala-per-l-emilia-romagna.html#tab_sostenitori Ogni euro sarà un pedale, una sella, un telaio in più. A sostenere la raccolta fondi gli Scannellatori Seriali, Alan Marangoni, Overcome di Faenza ed Italian Bike Festival, uniti per una collaborazione speciale. Per informazioni dettagliate, contattare la segreteria CRER: emilia@federciclismo.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.