LARI. PARRAVANO SORPRENDE IL GRUPPO NEI METRI FINALI E VINCE DAVANTI A EPIS E ZECCHIN

DILETTANTI | 20/05/2023 | 16:05
di Antonio Mannori

Il quarto Gran Premio Lari-Citta delle Ciliegie, gara nazionale elite-under 23 si è deciso a 500 metri dal traguardo. E’ qui nel tratto finale in salita tra le case di Lari, che il bravissimo Francesco Parravano ha sferrato il suo attacco esaltando le sue doti di scattista e di ottimo scalatore. Un allungo deciso, veemente frutto di un’innegabile condizione atletica ed anche di freschezza a quel punto della gara. Il piccolo atleta della Aran Cucine Vejus ha guadagnato 30-40 metri dei quali ne ha difesi almeno la metà sul traguardo di Piazza XX Settembre cogliendo la sua prima vittoria per la gioia dei dirigenti della squadra abruzzese del suo Ds Guido Coccia e del popolare “Umbertone” al secolo Umberto Di Giuseppe.


Ed alla vittoria di Parravano felicissimo sul palco di arrivo al momento della premiazione, si contrappone le delusione dei due atleti della Zalf Euromobil Desirèe Fior, Epis e Zecchin. Con estrema onestà lo hanno detto sul palco; avevano fatto la gara (del generoso Guerra parleremo più avanti) ed il rimpianto è dovuto al fatto che hanno replicato allo scatto di Parravano con colpevole ritardo non riuscendo poi ad annullare il gap che il fuggitivo aveva guadagnato. Così Epis è giunto secondo e Zecchin che era il “delegato” per cercare il successo è finito terzo. Per la squadra veneta al di là della “colpa finale” onestamente ammessa, caparbia e generosa la lunga fuga di Andrea Guerra che gli ha consentito di vincere la speciale classifica sia dei traguardi volanti che del gran premio della montagna. Guerra è andato in fuga con Bugaenko e Pirro dopo 15 km.


Al trentesimo chilometro ha mollato Pirro ed attorno al novantesimo chilometro ha fatto altrettanto Bugaenko mentre l’atleta della Zalf Euromobil è stato raggiunto dal gruppo dopo 128 km ed averne fatti 113 di fuga. L’ultimo giro sulle colline larigiane ha acceso la corsa con i tentativi di Griggion raggiunto da Pesenti, quindi è riuscito a sganciarsi un quintetto formato da Oioli, De Carlo (il promotore), De Biasi, Igoshev, Ceroli. Dopo un vantaggio di 20 secondi i cinque ripresi a 7 km dal traguardo da un gruppo di 36 corridori, con la zampata stupenda di Parravano. Alla corsa organizzata dalla Juventus Lari presenti 179 corridori di 32 squadre e l’altro dato tecnico da ricordare quello della media superiore ai 43 orari. Per i 4 classificati sul traguardo di Lari, controllo antidoping al termine della gara valevole anche per il Memorial Toscano Cappellini e per il 44° Trofeo Alvaro Bacci, con ritrovo e partenza della corsa da Perignano a 5 chilometri da Lari.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 162 in 3h 45'52 media/h 43,034

1 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
2 EPIS Giosuè Zalf Euromobil Fior
3 ZECCHIN Michael Zalf Euromobil Fior
4 PESENTI Thomas Beltrami TSA Tre Colli
5 NESSLER Martin Technipes InEmiliaRomagna
6 DEL TORO Romero Isaac Mex - Monex Pro Cycling Team
7 MOSCA Raffaele Ita - Q36.5 Continental Team
8 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
9 PETTITI Nicolò Sias Rime Cicli Drali
10 RIGATTI Tommaso Sissio Team

Copyright © TBW
COMMENTI
ZALF
20 maggio 2023 18:53 roelena
Come se nulla fosse....poco credibili!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024