LARI. PARRAVANO SORPRENDE IL GRUPPO NEI METRI FINALI E VINCE DAVANTI A EPIS E ZECCHIN

DILETTANTI | 20/05/2023 | 16:05
di Antonio Mannori

Il quarto Gran Premio Lari-Citta delle Ciliegie, gara nazionale elite-under 23 si è deciso a 500 metri dal traguardo. E’ qui nel tratto finale in salita tra le case di Lari, che il bravissimo Francesco Parravano ha sferrato il suo attacco esaltando le sue doti di scattista e di ottimo scalatore. Un allungo deciso, veemente frutto di un’innegabile condizione atletica ed anche di freschezza a quel punto della gara. Il piccolo atleta della Aran Cucine Vejus ha guadagnato 30-40 metri dei quali ne ha difesi almeno la metà sul traguardo di Piazza XX Settembre cogliendo la sua prima vittoria per la gioia dei dirigenti della squadra abruzzese del suo Ds Guido Coccia e del popolare “Umbertone” al secolo Umberto Di Giuseppe.


Ed alla vittoria di Parravano felicissimo sul palco di arrivo al momento della premiazione, si contrappone le delusione dei due atleti della Zalf Euromobil Desirèe Fior, Epis e Zecchin. Con estrema onestà lo hanno detto sul palco; avevano fatto la gara (del generoso Guerra parleremo più avanti) ed il rimpianto è dovuto al fatto che hanno replicato allo scatto di Parravano con colpevole ritardo non riuscendo poi ad annullare il gap che il fuggitivo aveva guadagnato. Così Epis è giunto secondo e Zecchin che era il “delegato” per cercare il successo è finito terzo. Per la squadra veneta al di là della “colpa finale” onestamente ammessa, caparbia e generosa la lunga fuga di Andrea Guerra che gli ha consentito di vincere la speciale classifica sia dei traguardi volanti che del gran premio della montagna. Guerra è andato in fuga con Bugaenko e Pirro dopo 15 km.


Al trentesimo chilometro ha mollato Pirro ed attorno al novantesimo chilometro ha fatto altrettanto Bugaenko mentre l’atleta della Zalf Euromobil è stato raggiunto dal gruppo dopo 128 km ed averne fatti 113 di fuga. L’ultimo giro sulle colline larigiane ha acceso la corsa con i tentativi di Griggion raggiunto da Pesenti, quindi è riuscito a sganciarsi un quintetto formato da Oioli, De Carlo (il promotore), De Biasi, Igoshev, Ceroli. Dopo un vantaggio di 20 secondi i cinque ripresi a 7 km dal traguardo da un gruppo di 36 corridori, con la zampata stupenda di Parravano. Alla corsa organizzata dalla Juventus Lari presenti 179 corridori di 32 squadre e l’altro dato tecnico da ricordare quello della media superiore ai 43 orari. Per i 4 classificati sul traguardo di Lari, controllo antidoping al termine della gara valevole anche per il Memorial Toscano Cappellini e per il 44° Trofeo Alvaro Bacci, con ritrovo e partenza della corsa da Perignano a 5 chilometri da Lari.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 162 in 3h 45'52 media/h 43,034

1 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
2 EPIS Giosuè Zalf Euromobil Fior
3 ZECCHIN Michael Zalf Euromobil Fior
4 PESENTI Thomas Beltrami TSA Tre Colli
5 NESSLER Martin Technipes InEmiliaRomagna
6 DEL TORO Romero Isaac Mex - Monex Pro Cycling Team
7 MOSCA Raffaele Ita - Q36.5 Continental Team
8 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
9 PETTITI Nicolò Sias Rime Cicli Drali
10 RIGATTI Tommaso Sissio Team

Copyright © TBW
COMMENTI
ZALF
20 maggio 2023 18:53 roelena
Come se nulla fosse....poco credibili!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024