LARI. PARRAVANO SORPRENDE IL GRUPPO NEI METRI FINALI E VINCE DAVANTI A EPIS E ZECCHIN

DILETTANTI | 20/05/2023 | 16:05
di Antonio Mannori

Il quarto Gran Premio Lari-Citta delle Ciliegie, gara nazionale elite-under 23 si è deciso a 500 metri dal traguardo. E’ qui nel tratto finale in salita tra le case di Lari, che il bravissimo Francesco Parravano ha sferrato il suo attacco esaltando le sue doti di scattista e di ottimo scalatore. Un allungo deciso, veemente frutto di un’innegabile condizione atletica ed anche di freschezza a quel punto della gara. Il piccolo atleta della Aran Cucine Vejus ha guadagnato 30-40 metri dei quali ne ha difesi almeno la metà sul traguardo di Piazza XX Settembre cogliendo la sua prima vittoria per la gioia dei dirigenti della squadra abruzzese del suo Ds Guido Coccia e del popolare “Umbertone” al secolo Umberto Di Giuseppe.


Ed alla vittoria di Parravano felicissimo sul palco di arrivo al momento della premiazione, si contrappone le delusione dei due atleti della Zalf Euromobil Desirèe Fior, Epis e Zecchin. Con estrema onestà lo hanno detto sul palco; avevano fatto la gara (del generoso Guerra parleremo più avanti) ed il rimpianto è dovuto al fatto che hanno replicato allo scatto di Parravano con colpevole ritardo non riuscendo poi ad annullare il gap che il fuggitivo aveva guadagnato. Così Epis è giunto secondo e Zecchin che era il “delegato” per cercare il successo è finito terzo. Per la squadra veneta al di là della “colpa finale” onestamente ammessa, caparbia e generosa la lunga fuga di Andrea Guerra che gli ha consentito di vincere la speciale classifica sia dei traguardi volanti che del gran premio della montagna. Guerra è andato in fuga con Bugaenko e Pirro dopo 15 km.


Al trentesimo chilometro ha mollato Pirro ed attorno al novantesimo chilometro ha fatto altrettanto Bugaenko mentre l’atleta della Zalf Euromobil è stato raggiunto dal gruppo dopo 128 km ed averne fatti 113 di fuga. L’ultimo giro sulle colline larigiane ha acceso la corsa con i tentativi di Griggion raggiunto da Pesenti, quindi è riuscito a sganciarsi un quintetto formato da Oioli, De Carlo (il promotore), De Biasi, Igoshev, Ceroli. Dopo un vantaggio di 20 secondi i cinque ripresi a 7 km dal traguardo da un gruppo di 36 corridori, con la zampata stupenda di Parravano. Alla corsa organizzata dalla Juventus Lari presenti 179 corridori di 32 squadre e l’altro dato tecnico da ricordare quello della media superiore ai 43 orari. Per i 4 classificati sul traguardo di Lari, controllo antidoping al termine della gara valevole anche per il Memorial Toscano Cappellini e per il 44° Trofeo Alvaro Bacci, con ritrovo e partenza della corsa da Perignano a 5 chilometri da Lari.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 162 in 3h 45'52 media/h 43,034

1 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
2 EPIS Giosuè Zalf Euromobil Fior
3 ZECCHIN Michael Zalf Euromobil Fior
4 PESENTI Thomas Beltrami TSA Tre Colli
5 NESSLER Martin Technipes InEmiliaRomagna
6 DEL TORO Romero Isaac Mex - Monex Pro Cycling Team
7 MOSCA Raffaele Ita - Q36.5 Continental Team
8 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
9 PETTITI Nicolò Sias Rime Cicli Drali
10 RIGATTI Tommaso Sissio Team

Copyright © TBW
COMMENTI
ZALF
20 maggio 2023 18:53 roelena
Come se nulla fosse....poco credibili!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024