GIRO D'ITALIA. CRONO IN ROMAGNA, OCCASIONE PER REMCO. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 14/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

il giorno della verità, il verdetto del tempo che chiude idealmente la prima metà del Giro  e darà un volto nuovo alla classifica generale. La Savignano sul Rubicone - Cesena è una cronometro individuale di 35 chilometri completamente piatta con poche curve su strade in gran parte ampie e ben pavimentate.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA QUI


Uniche "difficoltà" i due passaggi cittadini di San Mauro Pascoli e Cesena che presentano alcuni restringimenti e nel caso di Cesena anche un breve tratto in pavé di porfido.

Sono tre i punti intermedi per i rilevamenti cronometrici:
km 13 - Fossa
km 23.1 - Ruffio
km 29 - Cesena

Sulla carta è una crono che, tra i grandi della classifica, favorisceEvenepoel che ha la possibilità di mettere a segno un risultato importante e di infliggere ai suoi avversari distacchi significativi.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Il ponte che attraversa il Rubicone non esisteva ancora quando Giulio Cesare con le sue truppe attraversò il fiume per invadere la Gallia Cisalpina dopo aver pronunciato la frase Alea Iacta est (il dado è tratto). Molto probabilmente fu costruito solo diversi decenni dopo, ma, nonostante diversi rattoppi, fa ancora bella mostra di sé ed evoca ricordi scolastici. E’ lui il più suggestivo monumento di Savignano sul Rubicone, la località di partenza della tappa a cronometro, che è anche la culla del ballo liscio. Proprio qui Secondo Casadei compose Romagna mia, inventando di fatto il ballo liscio. A Savignano sul Rubicone si può visitare anche il museo archeologico del Compito "Don Giorgio Franchini", che raccoglie i numerosi reperti ritrovati in zona.Poco a sud della cittadina sorge il Castello di Ribano costruito nel Medioevo e oggi sede di un’azienda enologica. Si possono vedere sia l’edificio che le cantine, concludendo il giro con una degustazione più che mai a km zero. L’altra gloria della gastronomia locale è lo squacquerone Dop, il formaggio considerato il miglior compagno delle piadine.

Il posizionamento dell’arrivo nell’area del Technogym Village di Cesena rende omaggio alla consolidata attitudine della cittadina nella produzione di attrezzature e accessori per lo sport. Ai tempi dei Malatesta, nel XV secolo, in realtà si pensava ad altro. Risale a quel periodo, per esempio, l’apertura della Biblioteca Malatestiana: rimasta quasi intatta dalla sua fondazione a oggi è stata riconosciuta nel 2005 “Memoria del Mondo” dall’Unesco sia per il valore della struttura architettonica che per il pregio dei codici conservati. Risale a quel periodo anche la Rocca Malatestiana. Il completo percorso di visita porta lungo i camminamenti interni alla cinta muraria, alle antiche prigioni, all'esposizione delle armi da giostra e al Museo dell'Agricoltura.Da non perdere anche la millenaria Abbazia benedettina di Santa Maria del Monte che custodisce una collezione di ex-voto tra le più ricche d’Europa e, a Lizzano, la settecentesca Villa Silvia-Carducci al cui interno si trova Musicalia, l’unico museo del Paese interamente dedicato alla musica meccanica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024